sabato 2 dicembre 2023

Il magico Natale di Julia e Jack di Susy Tomasiello

Buon sabato amici lettori!
Era da un po' che non tornavo il sabato sul blog, ma oggi è un'occasione speciale e dovevo assolutamente condividere la notizia anche qui.
Sapete quanto amo il Natale e non potevo proprio esimermi dal festeggiarlo in qualche modo con la scrittura quindi ho deciso di scirvere una novella, una storia molto breve, che parla proprio del Natale.
Una novella che potete scaricare GRATIS su Kobo Store.


Trama
Julia Potter ha intenzione di passare il Natale insieme ai suoi familiari e agli amici della sua cittadina in montagna, Lairy.
Non aveva previsto che qualcosa cambiasse e quindi decide di chiedere aiuto al suo amico Jack Harper.
Lui vive a Farmy Cook, un paesino poco distante e dal momento che come lei ama questa festività capisce che unire le forze sia la cosa migliore per tutti.
I protagonisti di Un marito per la mamma e Julia e il Natale da salvare vi aspettano in questa breve novella per ricordarci lo spirito del Natale e come sia bello passarlo insieme alle persone care.

Il magico Natale di Julia e Jack racchiude l'essenza dei miei due libri natalizi, scriverla è stato come tornare a casa e riprendere in mano personaggio che ho amato creare e che di certo adorerò sempre scrivere.
Ma andiamo con ordine.

venerdì 1 dicembre 2023

Recensione: Sugar Pop di Elisa Pavan

Buon primo dicembre amici lettori.
Oggi comincia ufficialmente il countdown che tanto adoro e che rappresenta l'inizio del periodo dell'anno che più amo: il Natale. Siete pronti?
Per l'occasione vi consiglio una lettura carinissima in uscita proprio oggi.

Ringrazio Morellini per la copia omaggio.


Trama
Se c’è qualcosa in cui Amelia Castaldi è davvero brava è fare dolci. Preparare torte e biscotti è la valvola di sfogo che la aiuta a restare in equilibrio dentro una vita in cui tutto è precario. Il lavoro come redattrice al settimanale per adolescenti «You Girl» sta per regalarle un brivido: volare a Londra per intervistare i Rush Hour, celebre boy band degli anni Novanta, riunita per un tour internazionale. Amelia non si aspetta certo di finire a parlare di biscotti con le quattro popstar, o che questo darà il via a una corrispondenza e-mail con l’affascinante Andrew Simons, in cerca di ricette da provare con la figlia Annick. Non sa nemmeno che questo scambio epistolare darà il via a una serie di eventi destinati a cambiarla per sempre. Tra imprevisti tragicomici, sbandate sentimentali e sperimentazioni dolciarie, Sugar Pop è una commedia romantica che invita ad avere il coraggio di essere noi stessi e inseguire i nostri sogni.

Questa, lo dico subito, è stata una bellissima lettura che non solo ha soddisfatto le mie aspettative, ma le ha anche superate.

giovedì 30 novembre 2023

Recensione: Dall'altra parte Volemo domare il fiume di Feri Lainscek

Rieccomi amici lettori per parlarvi di una storia molto particolare. 

Ringrazio Marotta & Cafiero per la copia omaggio.


Trama
È il 1941. I tedeschi stanno per invadere la Slovenia. Un giovane ingegnere senza lavoro, senza genitori, un uomo a cui il fiume Mura ha tolto tutto, deve costruire un ponte che l'attraversi. Ma arriva Zinaida a dare speranza al futuro. Una giovane ungherese che ha passato tutta la sua vita senza mai attraversare la Mura, quello che per anni è stato il suo orizzonte. Vogliono scappare, progettano la fuga, vogliono andarsene dalle bombe e dalla contraddizioni della guerra. Ma il destino gioca con loro, e una rivelazione inaspettata sconvolgerà i piani, gettandoli in balia di un conflitto senza senso. Una storia d'amore, un viaggio in una parte di guerra e di mondo dimenticati dai libri e dalla storia ufficiale, un volume che scorre impetuoso e inesorabile come il fiume.

Piccolo appunto lo devo fare sull'edizione: è davvero bellissima.

Recensione: Ravic di Irene Catocci

Ciao a tutti amici lettori.
Oggi vi parlo di un libro che parla di una collection, Gods Legacy e si parte con Ravic.

Ringrazio Ode Edizioni per la copia omaggio.


Trama
Solo con l'arco fra le mani Ravic riesce a sentirsi a posto con se stesso e smettere di essere il ragazzo timido e introverso che è. Quella sicurezza che ha perso durante l'infanzia, in orfanotrofio, torna a scorrere nelle sue vene a ritmo incessante.
Ma quando incontra Loto, una ragazza misteriosa arrivata dall'Egitto, si troverà di fronte a un altro grande cambiamento. In lui si accenderanno un desiderio mai provato prima e sogni vividi di un passato lontano. Visioni che diventano reali al punto da spaventarlo e attrarlo allo stesso tempo.
Una strana sensazione cresce giorno dopo giorno. E se quei sogni fossero i ricordi di un'altra persona?

Questo è il primo di cinque libri autoconclusivi dedicati all'antico Egitto, Ravic è infatti il figlio Amon Ra deo egizio e attraverso queste pagine scopriamo questa rivisitazione moderna.

mercoledì 29 novembre 2023

Recensione: Più delle parole di Mia Sheridan

Rieccomi amici lettori.
Sono qui per parlarvi di un libro bellissimo che ho praticamento divorato.

Ringrazio Newton per la copia omaggio.



Trama
Jessica aveva undici anni quando ha incontrato per la prima volta Callen Hayes, e ha subito riconosciuto in lui il rifugio sicuro di cui aveva bisogno, il principe dagli occhi tristi che sarebbe riuscito a strapparla dai suoi problemi. Così è stato, fino a quando Callen non le ha regalato il più straordinario, indimenticabile bacio della sua vita... ed è scomparso nel nulla, senza una parola. Sono passati anni da allora, e Callen Hayes è diventato un famoso compositore, noto in tutto il mondo per il suo talento ma anche per la pessima reputazione. Nessuno conosce i demoni interiori che lo tormentano e lui non sembra intenzionato a fare nulla per impedire che lo distruggano. Ma, in un giorno che sembrava come tutti gli altri, incontra l’unica persona in grado di far tornare un po’ di luce nella sua vita: Jessica. La sua Jessie. Così fresca, pura e innocente. E così dannatamente irresistibile. Jessie e Callen appartengono a due mondi diversi. Tra loro ci sono troppe ferite aperte, troppi segreti, troppe bugie. E, soprattutto, un sentimento troppo intenso che somiglia spaventosamente all’amore.
E' ufficiale Mia Sheridan è diventata ormai una delle mie autrici romance preferite. 
Le sue storie sono sempre una pugnalata al cuore, ma riescono ad arricchirti ogni volta donandoti una miriade di emozioni che a volte è difficile descrivere perchè riesci a vedere come attraverso un caleidoscopio e i colori si sussuegono all'infinito senza che riesci a fermarli.