Iniziamo la settiman con una lettura in anteprima piena di avventura.
Ringrazio Giunti per la copia.
Trama
Rinata dalla febbre, forgiata dalla fiamma. Victoria Ignis ha quattordici anni, nessun amico e un’unica, immensa paura: perdere suo padre e restare sola. Da quando la madre è morta, infatti, lo segue nei suoi continui viaggi d’affari in giro per il mondo, rinunciando ai propri sogni e desideri.
Ma un giorno una misteriosa febbre la costringe a fermarsi a Londra in compagnia dell’odiata zia Elga. E lì la sua vita cambierà per sempre. Quello che Victoria non sa è che la causa del suo malessere non è una febbre comune, bensì la Febbre Arcana, l’incantesimo più antico al mondo, ideato per raggiungere durante il sonno la Città Madre al centro della Terra e diventare degli alchimisti Senzasonno, in lotta contro le forze del Nulla.
Victoria accoglie con coraggio la sfida: guardare nel proprio passato, confidando in una forza che non sapeva di avere.
Primo volume autoconclusivo di una saga che appassionerà grandi e meno grandi e che troverete disponibile da questo mercoledì.
L'edizione è bellissima! Illustrata a colori e curata nei minimi particolari ci porta immediatamente nel mondo di Victoria e quello dei suoi sogni.
Victoria ha quattordici anni e ancora non ha del tutto superato la perdita improvvisa della madre. Titubante a lasciare il padre sceglie di seguirlo in giro per il mondo anche se questo comporta cambiare costantemente scuola, abitudini e casa finchè a Londra è costretta a restare con la zia perchè la febbre che le è arrivata di colpo non accenna a lasciarla andare.
Non sopporta la zia nonostante sia la sorella della mamma, vorrebbe stare con suo padre o anche da sola visto che non è più una bambina, ma di certo non immaginava che quella febbre innocente fosse in realtà il primo passo verso qualcosa che le aprirà le porte di un mondo tutto nuovo.
In un susseguirsi di verità svelate, segreti nascosti per arrivare a un colpo di scena inaspettato vediamo come Victoria da ragazzina timida e introversa diventa una vera e propria eroina, una di quelle che per fare la cosa giusta è disposta a tutto, una di quelle che non puoi fare altro che ammirare perchè modeste, vere e coraggiose. Sì, lei mi è piaciuta molto perchè è stato facile immedesimarsi in lei per varie motivazioni personali e perchè penso che spesso non si nasce eroi, ma quando arriva il momento, quando la situazione lo richiede tutto può cambiare in un attimo.
Victoria dimostra di possdere grinta, ingegno e anche di essere la persona giusta per portare a termine una missione che sembra impossibile da vincere. Victoria ci insegna come la perseveranza aiuti in tante occasioni, come sia necessario non mollare ma proseguire verso il nostro obiettivo perchè la gratificazione che ne arriverà non ha prezzo.
Con una narrazione semplice, ma ricca di suspance, di avventura di azione è stato semplice immergermi in questa storia dove niente è come sembra, dove tutto sembra normale, ma nulla lo è.
Anche i personaggi che apparentemente sembrano già definiti in realtà hanno sfaccettature diverse e penso che questo rappresenti un po' la realtà perchè spesso ci lasciamo condizionare dalle apparenze, ma in realtà conoscere veramente una persona significa ascoltarla, capirla e conoscerla con attenzione.
Molta attenzione viene posta sui sogni, un argomento per me molto affascinante e mai scontato. Devo dire che mi è piaciuto molto come Victoria sia entrata in questo mondo e il modo in cui ha deciso di prendere in mano le redini della situazione nonostante la paura e i pericoli che doveva correre. Nonostante stia vivendo un momento personale molto delicato non si tira indietro e questo dimostra la sua forza, il suo coraggio che alla fine saranno ripagati.
Attorno alla sua più importante avventura ruotano personaggi importanti, crudeli e buoni, ma anche qualcuno che le sta accanto sorprendendola, qualcuno che potrebbe diventare importante se lei lo volesse.
Ho trovato questa lettura completa di tante cose e per questo non la consiglio soltanto a un pubblico giovane, ma a chiunque abbia voglia di immergersi in qualcosa di diverso, di originale e che offre ottimi spunti di riflessione perchè sognare, combattere in ciò che crediamo non ha e
Perchè quindi primo volume? Perchè finisce bene, Victoria ha portato a termine la sua missione e anche sistemato alcune cose familiari tuttavia il Male è sempre in agguato e pare proprio che l'ordine dei Senzasonno si farà ancora sentire.
Nessun commento:
Posta un commento