Pagine

martedì 25 novembre 2025

Recensione: Glorious Rivals: L'amore è un gioco pericoloso di Jennifer Lynn Barnes

Ciao a tutti amici lettori.
Oggi si torna a parlare di Jennifer Lynn Barnes.

Ringrazio Sperling per la copia.


Trama
Sette giocatori, un'isola piena di segreti e un gioco che non perdona.
Benvenuti alla seconda, micidiale fase del Grandest Game.
Lyra credeva di essere arrivata sull'isola per un solo motivo: vincere e salvare ciò che resta della sua famiglia. Ogni enigma risolto, però, la spinge sempre più vicino a un passato che non sapeva di dover affrontare e a Grayson Hawthorne, l'unico che potrebbe distruggerla. Gigi, la sorellastra di Grayson, è determinata a lasciare il segno. Ma tra rapimenti misteriosi, messaggi in codice e alleanze pericolose, dimostrare il suo valore potrebbe costarle molto più di quanto immaginava. E poi c'è Rohan, l'unico giocatore che non ha nulla da perdere. Ambiguo, brillante e letale, è pronto a tutto pur di conquistare la vittoria, anche se questo significa giocare sporco. Nel cuore della notte, mentre le alleanze si incrinano, le maschere cadono e i sentimenti si mescolano al sospetto, il Grandest Game si trasforma in qualcosa di più oscuro. Ogni enigma svela un segreto. Ogni scelta lascia un segno. E ogni legame può diventare una trappola. Perché in un gioco dove tutto è concesso, il vero pericolo non è perdere... È scoprire fino a che punto si è disposti a spingersi pur di vincere.
Per completezza della storia vi consiglio di seguire l'ordine cronologico


Nuovi misteri, nuovi indovinelli, nuove verità emerse. Per gli Hawthorne non c'è mai un momento di pausa.
Ritrovarmi con i vari protagonisti è stato come tornare a respirare quell'ambiente ormai familiari di trabocchetti, di parole non dette, di segreti che si accumulano, di misteri e anche di personaggi nuovi che hanno contribuito ad arricchire quelli che già conosciamo.
Savannah mi ha infastidito per buona parte della storia e verso la fine forse è arrivato per lei il momento della redenzione e direi che sarebbe ora, invece ho adorato Gigi. Due sorelle più diverse non si potevano trovare e pensare che sono entrambe di Grayson il personaggio più composto che abbia mai visto.
Nulla lo scalfisce, nulla gli fa cambiare espressione perchè fin da bambino è stato istruito a comportarsi in un certo modo e nonostante non sia stato lui a ereditare tutto come era sempre stato detto, certi comportamenti sono ormai parte di lui.
Fin dal primo libro ho sempre provato una simpatia speciale per Grayson e per quanto ami tantissimo Avery e Jamerson devo dire che ho sempre sperato l'autrice gli desse più spazio e finalmente è successo.
Gli è successa Lyra.
Il suo personaggio è complicato, pieno di nuovi segreti che la uniscono alla famiglia Hawthorne perchè i nonni di questi ragazzi sono terribili e ogni volta che si sembra essere andati avanti c'è ancora un passato che torna a bussare alle loro porte.

                                    

Il finale è terribile e non vedo l'ora di  mettere le mani sul prossimo libro perchè non si può davvero finire in questo modo, io devo sapere!
Gli Hawthorne sono una famiglia complessa, complicata eppure funzionale. Cresciuti in un modo del tutto fuori dalle righe hanno però costruito un legame solido, speciale, un legame che li fa essere uniti come non mai soprattutto quando c'è un pericolo in corso però quando qualcuno entra in questa sfera molto privata cominciano ad essere diffidenti e anche pericolosi.
Io ho sempre adorato Jamerson, ma in questo libro non sono stata d'accordo con nessuna delle sue scelte e anzi mi ha addirittura infastidito per quanto ogni sua decisione era motivata dalle migliori intenzioni, mi ha fatto storcere il naso parecchie volte. Adesso aspetto con vero interesse l'evoluzione delle conseguenze delle sue azioni, sono certa che ne vedremo ancora delle belle.
Avery ha adesso un ruolo marginale eppure come sempre ogni cosa ruota attorno a lei e dopo aver letto le novelle che riguardano i suoi genitori posso capire anche perchè.
Alternato con vari pov e una scrittura come sempre accattivante, attenta ai dettagli e fluida l'autrice ci prota in questo mondo fatto di indovinelli, di nuove e vecchie verità che emergono e ti tiene col fiato sospeso fino alla fine.
Dopo tanti libri la Barnes mi tiene incollata alle pagine senza sconti e quindi per questo io la consiglio perchè non mi succede sempre, anzi il contrario.
Non potrete che affezionarmi a tutti i personaggi ne sono certa.

Valutazione 4/5

                                           

                                              

Nessun commento:

Posta un commento