Oggi vi parlo di una saga che libro dopo libro mi appassiona sempre di più.
Trama
Amori inaspettati e v verità nascoste si svelano tra enigmi e misteri: l'irresistibile capitolo dell'universo di The Inheritance Games,
Una volta entrati nel mondo degli Hawthorne non tornerete più indietro.
Non c'è niente di frivolo nel modo in cui ama un Hawthorne.
Un playboy senza memoria e la donna che avrebbe ogni ragione per detestarlo. Un temerario, la sua ereditiera preferita e tre notti indimenticabili a Praga. Una coppia improbabile ma perfetta, formata da un cowboy e una goth. Quattro fratelli uniti da un legame impossibile da spezzare, rafforzato dalla famiglia che hanno scelto, in una casa piena di meraviglie che non smette mai di sorprendere. Una raccolta di storie che parlano di amore e perdita, potere e misteri, enigmi e segreti di vita o di morte. Perché quando si ama come amano gli Hawthorne, non si torna più indietro.
Un playboy senza memoria e la donna che avrebbe ogni ragione per detestarlo. Un temerario, la sua ereditiera preferita e tre notti indimenticabili a Praga. Una coppia improbabile ma perfetta, formata da un cowboy e una goth. Quattro fratelli uniti da un legame impossibile da spezzare, rafforzato dalla famiglia che hanno scelto, in una casa piena di meraviglie che non smette mai di sorprendere. Una raccolta di storie che parlano di amore e perdita, potere e misteri, enigmi e segreti di vita o di morte. Perché quando si ama come amano gli Hawthorne, non si torna più indietro.
Quando ho visto la Barnes aveva pubblicato una raccolta di novelle ero un po' titubante, pensavo che non avrebbero risposto alle domande lasciate in sospeso nello scorso libro, ma mi sbagliavo e anzi ho adorato leggerle e sono contenta di averle comprate.
Per evitare fastidiosi spoiler consiglio la lettura di questa saga seguendo l'ordine cronologico
Verrebbe da pensare che dopo tanti libri arrivi la noia, verrebbe da chiedersi se dopo tanti libri ne vale ancora la pena, ma la risposta è sì ad entrambe le domande perchè questa serie mi sta piacendo tantissimo e per che sto cominciando a diventare indifferente alle serie lunghissime vuol dire tanto.
Jennifer Lynn Barnes è un'autrice che ti allaccia al lamo e poi non ti fa più andare via, è una penna che ti coinvolge dal primo libro e ti lascia col fiato sospeso per tutto il tempo, è una scrittrice che sa come catturare l'attenzione e ti lascia sempre con la voglia di averne di più perchè non contano le tante pagine, tu ne vuoi di più ed è un dato di fatto.
Non sono brava a risolvere indovinelli eppure leggendo questi libri mi viene voglia di capire insieme ai personaggi cosa succede, divoro le pagine per capire cosa si sia inventata l'autrice e ammiro l'intelligenza di questi ragazzi che arrivano sempre alla soluzione in men che non si dica.
Ma a cosa servono in fin dei conti queste novelle?
Posso dirvi che vanno lette necessariamente dopo gli altri libri perchè si rischia grosso e sono state importanti per colmare alcune lacune lasciate nel libro precedente quindi sì, sono utili, quindi sì se stava leggendo questa serie dovete proprio recuperarle.
Prima di tutto abbiamo Avery e Jamerson e quanto adoro questa coppia! Due menti fuori dal comune, due persone così uguali che insieme rappresentano la perfezione, li adoro tantissimo e vederli all'opera è sempre un piacere.
Qui vediamo un importante passaggio accennato nella storia precedente che viene spiegato in maniera più ampia e che riguarda Praga, una tappa fondamentale perchè ha aperto la porta a un segreto inaspettato che sono molto curiosa di vedere come evolverà.
Poi abbiamo Nash e Libby rispettivamente fratello di Jamerson e sorella di Avery.
La loro storia è passata un po' in sordina durante i vari libri perchè ne succedono di tutti i colori per cui è stato bello vedere come è nato e come cresce il loro legame per poi arrivare a un lieto fine adorabile.
Xander e Grayson hanno invece dato vita a racconti molto divertenti che mettono in mostra i loro caratteri diversi eppure compatibili.
Il racconto di Natale e dell'addio al nubilato invece palesano il legame, forte e splendido di questi fratelli, un legame che ho sempre adorato tanto.
Sono ragazzi che hanno tutto, decisamente tutto, cresciuti nel lusso più sfrenato non hanno mai avuto bisogno di niente eppure la loro famiglia è parecchio incasinata a cominciare dal nonno che li ha temprati affinchè diventassero giocatori eccellenti sotto tanti punti di vista. Nonostante le cicatrici emotivi che ognuno di loro porta dietro la testa, hanno qualcosa che il loro vecchio non ha mai potuto fermare: l'affetto reciproco e questa è una cosa che cresce nel tempo e che non si ferma mai.
La vera chicca resta però il racconto di Toby e Hanna.
Inizialmente confesso che non ho capito il nesso con tutti loro, l'ho capito in un secondo momento e questa è la storia che più mi ha commosso, che più mi ha colpito anzi ringrazio l'autrice per averla inserita perchè loro due meritavano davvero una storia a parte, meritavano di essere conosciuti non solo come racconti, ma come persone che si sono amate davvero.
Chi sono Hanna e Toby? Forse se ci pensate un attimo lo capirete, io non voglio svelarvi la sorpresa, ma se non l'avete ancora capito ne sarete piacevolmente sorpresi, ne sono certa.
Nel complesso quindi una raccolta importante, significativa e scritta benissimo come tutti i libri della Barnes. Ricco di indovinelli, ma stavolta la maggior parte sono usati al fine di un gioco non di una paurosa minaccia e già questo ha alleggerito la parte di tensione della storia, anche se ovviamente c'è anche quella altrimenti non sarebbe un mistery come si deve.
Valutazione 4/5
Nessun commento:
Posta un commento