lunedì 25 settembre 2023

Recensione: Finché ti sento nell'anima di Alice Currenti

Buon lunedì amici lettori.
Iniziamo la settimana con uno dei miei generi preferito: il regency.

Ringrazio la More Stories per la copia omaggio.


Trama
Inghilterra, 1820. Per Georgiana, il lavoro da istitutrice è un modo per conoscere il mondo, affacciarsi nella cerchia dell’alta società inglese senza davvero farne parte. A differenza delle ragazze della sua età non è il matrimonio a occupare tutti i suoi pensieri ma lezioni di storia, di arte e di musica.
Il dubbio si insinuerà nel suo cuore quando un presuntuoso Capitano delle milizie di Sua Maestà farà irruzione nella sua vita durante una notte d’inverno piena di sorprese.
Thomas, imprevedibile figlio cadetto di un'importante famiglia aristocratica, lotta da tutta la vita per emanciparsi dal padre tiranno che pretende di decidere cos'è meglio per lui.

Questa uscita mi era sfuggita finché per puro caso non ho visto un video di questa ragazza su tiktok, mi ha colpito dicendo che da amante di regency ne aveva scritto uno, così sono andata subito a leggermi la trama su Amazon e ho pensato che dovevo subito leggerlo.

venerdì 22 settembre 2023

Recensione: Un programma perfetto di Violet Darkbloom

Buon venerdì amici lettori.
Oggi vi parlo di un libro carinissimo, un regalo graditissimo dalla mia amica Sara


Trama
Dalila ha due passioni: l'informatica e il caffè.
Giuseppe, il suo ragazzo - anzi, ex ragazzo - lo sa bene: si sono lasciati proprio per questo!
Una rottura in quinta superiore sembra la fine del mondo finché il mondo non ti crolla veramente addosso e vieni accusata di aver messo in circolazione le chat private della più popolare del Liceo Moschetti.
In un attimo, Dalila passa dall'essere un'invisibile secchiona ad essere una sospettata sotto lo sguardo di tutti, e questo proprio quando è appena arrivato Riccardo, così diverso da chiunque altro, a confondere ancora di più il cuore della ragazza.

Si potrebbe definirlo un libricino perchè è composto di poche pagine e si legge davvero in fretta.

giovedì 21 settembre 2023

Blogtour Volevamo prendere il cielo di Federica Bosco I protagonisti

Ciao a tutti amici lettori.
Prosegue il blogtour dedicato a un'autrice italiana molto apprezzata.



Grazie a Garzanti per la copia omaggio.


Trama
È il 1995 quando Linda conosce Corinna, che arriva in classe nel fatidico anno della maturità, pieno di sogni e aspettative. Ma mentre Linda è una ragazza come tante, con una famiglia di modeste possibilità, Corinna è ricca da far paura, di quelle ricchezze spropositate, imbarazzanti, difficili da immaginare, dove il lusso e l’eccesso sono la normalità. Se Linda può permettersi due paia di scarpe l’anno e si sposta in autobus, Corinna possiede una cabina armadio stracolma di abiti di stilisti
di grido e va a scuola con l’autista. Ma, nonostante la differenza di ceto sociale, Corinna è una ragazza semplice e generosa, e le due diventano grandi amiche. C’è qualcuno, però, che presto diviene protagonista indiscusso del cuore di Linda: Leonardo, il fratello maggiore di Corinna. La ragazza se ne innamora perdutamente, anche se lui è proiettato in un futuro di affari internazionali cucitogli addosso dalla famiglia. Linda si sente Cenerentola al castello del principe, nella sua ingenuità di adolescente
che disegna cuori sulla Smemoranda, ancora così lontana dalle ipocrisie e dai giochi di potere. E quando la loro storia sta per trasformarsi in qualcosa di importante, la vita si mette in mezzo e crea una serie di ostacoli insormontabili da cui scaturiranno scelte definitive e dolorose. Il tempo passa, gli anni passano, le loro vite si separano, ma un filo li tiene legati loro malgrado. Quel filo che diventerà la fune del salvagente a cui aggrapparsi quando la nave affonda.
Federica Bosco è un'autrice che avevo letto tantissimo tempo fa forse ancor prima di aprire il blog (quindi direi secoli fa) ed ero incuriosita da leggerla ancora.

mercoledì 20 settembre 2023

Recensione: Westwell Heavy & Light di Lena Kiefer

Ciao a tutti amici lettori.
Esce oggi una storia che non vedevo l'ora di leggere, una di quelle che appassionerà tutte le amanti del romance.

Ringrazio Giunti per la copia omaggio.


Trama
Helena Weston è ricchissima, sexy, popolare, ma da più di due anni è stata esiliata dalla sua casa e dalla sua città, New York. Da allora ha vissuto e studiato a Cambridge, dove è stata mandata dai suoi genitori quando sua sorella Valerie è morta di overdose insieme ad Adam Coldwell, il ragazzo che amava e voleva sposare. Una tragedia che ha coinvolto le due famiglie più famose dell'Upper East Side e che ha quasi distrutto i Weston. Adesso Helena è tornata e dietro la facciata da impeccabile principessa Disney è più determinata che mai a ribellarsi al proprio destino e a riscattare la reputazione di Valerie. È finalmente arrivato il momento di scoprire cos'è successo quella fatidica notte. Costi quel che costi. Anche se questo vuol dire socializzare con il suo più acerrimo nemico: Jessiah Coldwell, il fratello minore di Adam, la cui fama di outsider ribelle e sciupafemmine precede quella di imprenditore e gestore di ristoranti. Eppure ogni volta che i due si incontrano fanno scintille, c'è un'attrazione magnetica che li attira e soprattutto un lampo di riconoscimento nei loro sguardi: provano le stesse emozioni, lo stesso dolore e la stessa rabbia per la perdita dei fratelli e per il comportamento freddo e calcolatore dei genitori. Helena sa che dovrebbe odiare Jess con ogni fibra del suo essere, ma lui sembra essere l'unico a capirla davvero e sta cominciando a risvegliare in lei sentimenti così potenti da non riuscire a reprimerli. In un mondo dove tutto è possibile e i soldi possono comprare qualsiasi cosa, l'amore vero sembra essere l'unico lusso davvero irraggiungibile.

Primo libro di una triologia che farà battere il cuore, sospirare e fare il tifo per due protagonisti molto sfortunati come hanno compiuto un solo passo falso: innamorarsi.

martedì 19 settembre 2023

Recensione: La ragazza dell'Orient Express di Lindsay Jayne Ashford

Ciao a tutti amici lettori.
Qui da me oggi si festeggia San Gennaro, patrono di Napoli, da voi c'è qualche festa?
Per l'occasione vi propongo una lettura particolare, una che parla di un personaggio che non ha bisogno di presentazioni: Agatha Christie.

Ringrazio Libreria Pienogiorno per la copia omaggio.


Trama
Che scherzi crudeli fa un cuore a pezzi, pensa Agatha. Il suo ex marito, Archie Christie, è vivo e vegeto, talmente vivo da averla lasciata per un’altra donna, eppure il suo fantasma non smette di tormentarla: la assale in ogni angolo di quello che è stato il loro nido e non le lascia requie. Le appare persino a una fermata dell’Orient Express, su cui si è imbarcata in incognito per allontanarsi dalla curiosità dei giornalisti e dall’oppressione di Londra. Sarà lui l’uomo che bacia quella ragazza in partenza, o di nuovo il suo fantasma? Agatha spera che la malia di Baghdad, la loro meta ultima, la guarisca da quell’incubo. Ma a bordo del treno non ancora immortalato nel suo leggendario romanzo, Agatha Christie non è l’unico passeggero ad avere qualcosa da nascondere, e a sperare di trovare nel deserto un nuovo inizio alla propria vita.
Il primo matrimonio della sua compagna di cabina, l’archeologa Katharine Keeling, è sospettosamente finito in tragedia e lei si è lanciata in una nuova relazione basata su un inganno.
Nancy Nelson, che fresca di nozze porta in grembo il figlio di un altro uomo, sa di non poter nascondere ancora a lungo la gravidanza ed è sull’orlo della disperazione. Ognuna delle tre donne sta fuggendo da un passato oscuro, che è decisa a proteggere ferocemente. Nel corso del lungo e avventuroso viaggio, qualcosa annoderà le loro vite in un legame destinato a non sciogliersi mai più, e i loro segreti diventeranno uno solo. Perché non c’è mistero più grande del cuore di una donna.
Piccola premessa. Non ho letto i libri di questa grandissima autrice però, dopo la lettura di questo libro, sono andata a leggermi la sua biografia - lunghissima - e mi sono appassionata ancora di più alla sua storia perché penso che conoscere chi si cela dietro un libro sia sempre interessantissimo.