giovedì 27 marzo 2025

Recensione: Una ragazza d'inverno di Philip Larkin

Ciao a tutti amici lettori.
Oggi vi parlo di una storia molto particolare.

Ringrazio Mondadori per la copia omaggio.


Trama
Sono gli anni del secondo conflitto mondiale; Katherine Lind è una ragazza straniera che ha trovato lavoro nella biblioteca di una piccola città della provincia inglese, diretta dall'insopportabile signor Anstey. 
Un giorno riceve una lettera: è di Robin Fennel, il suo vecchio amico di penna, una delle poche persone che conosce nel paese. 
Il pensiero di Katherine corre subito alla leggendaria estate dei suoi sedici anni, passata nella casa dei Fennel, e all'attrazione nata tra lei e Robin. 
Non si sono mai più sentiti da allora, ma lui - che è sotto le armi - le annuncia una visita.
Cosa può essere rimasto in un gelido inverno di guerra di quel lontano, innocente amore adolescenziale?
In questo libricino è raccontata una storia molto profonda, molto intensa, una di quelle che ti fa riflettere su quanto la vita sia imprevedibile e possa cambiare quando meno te l'aspetti.

mercoledì 26 marzo 2025

Recensione: Aspettami al caffè Napoli di Chiara Gily

Ciao a tutti amici lettori.
Oggi vi parlo di un libro bello bello.

Ringrazio Mondadori per la copia omaggio.


Trama
Lidia ha lasciato Napoli per Trieste molti anni fa. Da allora fa ritorno di rado, senza mai riuscire a farsi accompagnare dall'eterno fidanzato Pietro. Solo l'invito al terzo matrimonio della cugina può costringerla a un fine settimana nella sua città d'origine. Alice l'ha scelta come damigella d'onore e Lidia non ha scuse per evitare le nozze. Entrambe sono figlie uniche, da sempre chiamate 'e sore cugine, un modo di dire che a Napoli indica un rapporto di sangue molto vicino alla sorellanza. Anche se lei e Alice negli anni si sono allontanate molto, complici i tanti chilometri che le separano. Lidia ha in programma di fermarsi a Napoli solo pochi giorni, ma il destino per lei ha in serbo altri piani. In una manciata di ore, si ritrova unica erede dell'attività di famiglia, l'amatissima bottega di rigattiere del padre Felice, che ne aveva fatto un luogo di incontro per gli abitanti del rione anche grazie al suo eccezionale caffè. Il negozio si rivela presto un covo di segreti e problemi da risolvere. Per fortuna, Lidia non è sola, ad aiutarla ci sono la neosposa Alice e Mila, un'appassionata fotografa. La bottega che tutti davano ormai per persa si trasforma così nel sogno di tre giovani donne, determinate a farla rinascere dalle macerie. 
Questo libro mi ha colpito per una sola cosa all'inizio: Napoli e adesso, a lettura ultimata, posso dire che ho fatto benissimo perchè questo libro è bellissimo.

martedì 25 marzo 2025

Recensione: Ten thousand stitches. Il ricamo incantato di Olivia Atwater

Ciao a tutti amici lettori.
Esce oggi il nuovo libro di Olivia Atwater che ero molto curiosa di leggere.

Ringrazio Rizzoli per la copia omaggio.


Trama

Effie, giovane domestica al servizio dell'arrogante famiglia Culver, si è innamorata del fascinoso Mr Benedict Ashbrooke. C'è solo un problema: una domestica non può sposare un gentiluomo, e davanti a lei si prospetta un futuro di infelicità. Almeno fino a che Effie non incontra Lord Blackthorn, che con la sua magia la trasforma in una dama di alto rango e le offre l'occasione di prendere parte a quei balli lussuosi che ha sempre sognato. L'ammaliante fae intende aiutarla a conquistare il cuore di Ashbrooke; tutto ciò che chiede in cambio è che la ragazza cucia diecimila punti sulla sua giacca preferita... Stringere un patto con un fae è pericoloso, ma la sua vita come domestica a Hartfield è così orribile che Effie è disposta a rischiare anche la sua anima. Ora ha cento giorni - e diecimila punti di cucito - per riuscire a sposare Mr Ashbrooke. Troverà il vero amore prima che il tempo scada?

Il primo libro che ho letto dell'autrice Half a soul mi ha davvero conquistata e quando ho visto che sarebbe stato pubblicato un'altra sua storia non ho resistito.

lunedì 24 marzo 2025

Recensione: Hate Mail di Donna Marchetti

Buon lunedì amici lettori.
Oggi vi parlo di una storia davvero carinissima.

Ringrazio Oscar Vault per la copia omaggio.


Trama
Naomi e Luca sono amici di penna fin dalle elementari. 
Più che altro, sono acerrimi nemici impegnati in un'epica battaglia a suon di insulti e sfide verbali. 
Quello che è iniziato come un esilarante scambio di lettere piene di veleno si trasforma però, negli anni, in una bizzarra amicizia che si estende tra la California e l'Oklahoma. 
Fino a quando, improvvisamente, smettono di scriversi. 
Sono passati ormai due anni dall'ultima volta che Naomi ha avuto notizie da Luca, da quell'ultima lettera che ha cambiato tutto. 
E quando la ragazza vede comparire sulla sua scrivania un'altra busta, è ben decisa a non lasciare che sia lui ad avere l'ultima parola.

La cover è bellissima non trovate?
Conoscendo il mio amore per il rosa non potevo non essere attratta da questa copertina e sono contenta perchè anche il contenuto mi è piaciuto molto.

venerdì 21 marzo 2025

Recensione: Unsteady di Peyton Corinne

Buon venerdì amici lettori amici lettori.
Terminiamo la settimana con uno sport romance molto bello.

Ringrazio Mondadori per la copia omaggio.


Trama
Lui vuole disperatamente sentire qualcosa. Lei vuole smettere di sentire così tanto. Rhys Koteskiy è tornato, o almeno così sembrerebbe. Dopo il tremendo infortunio subito durante le Frozen Four dell'anno precedente che gli ha provocato una commozione cerebrale, il capitano della Waterfell University e promessa della NHL non è più a suo agio sul ghiaccio. Afflitto da attacchi di panico ogni volta che tenta di pattinare, Rhys si chiede se potrà mai giocare di nuovo, o se vorrà farlo. Sadie Brown ha deciso: questo semestre vuole rimanere concentrata, a qualunque costo. Sommersa dai debiti e impegnata da lavoro, udienze per la custodia dei fratelli e allenamenti, il suo unico obiettivo, ogni giorno, è arrivare viva a sera. Genio e sregolatezza del pattinaggio artistico, ha un carattere piuttosto spigoloso e, nel campus, si è fatta una certa reputazione. Non bella, a dire il vero. Quando una mattina, per caso, assiste a uno degli attacchi di panico di Rhys e va in suo soccorso, tra i due nasce immediatamente un'intesa. Da quel momento, inizieranno a condividere la pista da ghiaccio, la loro musica preferita e, di lì a poco, qualcosa di più, ma a una condizione: nessuna implicazione sentimentale. Le cose si complicano però quando Rhys si scopre attratto da Sadie, un tornado di emozioni sparate a tutto volume che leniscono la sua sensazione di vuoto, ora che si sente l'ombra del ragazzo e del giocatore che era un tempo. La stessa Sadie deve lottare con se stessa per resistere alla crescente attrazione che prova per il campione di hockey. Quello che ancora non hanno capito, però, è che l'unico modo per guarire le proprie ferite non è fingere ostinatamente di essere o provare altro da quello che sono e provano, ma essere onesti fino in fondo con se stessi e con gli altri. La felicità, talvolta, è molto più vicina di quanto sembri...
Che mix di emozioni questa storia!
Si parla di hockey, si parla di famiglia, di restare a galla anche se tutto va storto, di forza di volontà, di speranza, ma anche di amore.