mercoledì 2 luglio 2025

Recensione: Un duello con il signore dei vampiri di Elise Kova

Ciao a tutti amici lettori.
Oggi vi parlo del terzo libro autoconclusivo della serie Married to magic.

Ringrazio Oscar Vault per la copia.


Trama
Floriane è la rispettata vergine della forgia della Contrada dei Cacciatori: con la sua arte arma e protegge i cacciatori di vampiri. Sa qual è il suo ruolo e serve fedelmente il mastro cacciatore e l'intera comunità almeno fino alla notte della Luna di Sangue, quando vede suo fratello colpito a morte dal Signore dei Vampiri, Lord Ruvan. Floriane decide di combattere in prima persona, ed è disposta a morire se ciò significa uccidere Ruvan. Ma lui non vuole la sua vita: vuole lei. Rapita e rinchiusa nel castello dei vampiri, stringe un patto di sangue con il loro signore, legandosi anima e corpo al suo peggior nemico. Solo che adesso Floriane scopre che i vampiri non sono esseri malvagi come le hanno sempre raccontato, ma un popolo fiero tormentato da una crudele maledizione. E proprio lei, secondo Ruvan, potrebbe essere la chiave per spezzarla. Tutto ciò che Floriane desidera è difendere il proprio paese. Ma la sua lealtà viene messa a dura prova mentre verità e menzogna, odio e passione si confondono sempre più. Quando la ragazza si troverà a puntare il suo pugnale al petto di Ruvan, riuscirà a strappare il cuore dell'essere che ha rubato il suo?
Siamo al terzo libro che fa parte di questa serie, ma ogni libro può essere letto separatamente perchè ci troviamo con personaggi diversi e ambientazioni diverse.

martedì 1 luglio 2025

Recensione: Un incontro inaspettato di Vi Keeland

Buon lunedì amici lettori.
Nonostante il caldo esagerata si continua a leggere e cominciamo luglio con un'autrice che adoro: Vi Keeland.

Ringrazio Sperling per la copia.


Trama

Beck Cross non sa più quante volte abbia espresso la sua preoccupazione per lo stile di vita spericolato di sua nonna Louise. Manager di successo e completamente assorbito dal lavoro, ha sempre trovato conforto nella presenza rassicurante dell'anziana, l'unica persona capace di fargli abbassare la guardia. Ma ora Louise ha deciso di stravolgere ogni regola: insieme alla sua inseparabile amica Eleanor, è partita per un viaggio intorno al mondo, con in tasca una lista di cose da fare prima di morire. Una lista che include imprese folli come lanciarsi con il paracadute o nuotare tra gli squali. Beck non riesce a restare a guardare. Temendo per l'incolumità della nonna - e, forse, anche per la propria sanità mentale - vola da lei per farla ragionare. Ma l'incontro con una donna affascinante di nome Nora, nel bar dell'hotel, nel cuore della notte, scombina ogni piano. La chimica tra loro è immediata, l'attrazione innegabile. Il loro momento potrebbe trasformarsi in qualcosa di più, se non fosse per la regola d'oro di Beck: mai approfittare di una donna che ha bevuto troppo. La vera sorpresa, però, lo aspetta il mattino dopo: Nora non è affatto una sconosciuta. Il legame che la unisce a Louise cambierà ogni cosa, mettendo in discussione le certezze di Beck e aprendo le porte a un'avventura che non avrebbe mai immaginato.
Vi Keeland è ormai per me una garanzia, le sue storie riescono sempre a farmi sorridere e poi a farmi riflettere perchè affronta sempre temi delicati e importanti ma comincia con qualcosa di divertente che ti fa affezionare subito ai protagonisti e anche stavolta non mi ha delusa.

lunedì 30 giugno 2025

Recensione: The thirteenth child. La tredicesima figlia di Erin A. Craig

Buon lunedì amici lettori.
Oggi vi parlo di una storia appassionante.

Ringrazio Fanucci per la copia.


Trama
Hazel Trépas ha sempre saputo di essere diversa dai suoi fratelli. Tredicesima figlia, fin dall’infanzia è stata promessa a uno degli dèi della Martissienes: Merrick, la Temutissima Fine. Quando, dopo anni di silenzio, Merrick finalmente si presenta alla porta della fattoria di famiglia, il destino di Hazel si compie. Il dio le comunica che diventerà una grande guaritrice, dalle abilità straordinarie. Per aiutarla, Merrick le concede in dono la capacità di dedurre all’istante la cura necessaria per ogni malato. Ma c’è un problema. Oltre a un potere fuori dal comune, Hazel riceve anche una condanna: riesce a vedere quando ogni speranza è svanita e la Morte ha reclamato uno dei suoi pazienti. Perseguitata dai fantasmi di chi ha dovuto lasciare andare, Hazel non desidera altro che fuggire dalle sue responsabilità. Ma il destino la conduce alla corte reale di Châtellerault, dove le viene chiesto di curare il re Marnaigne, colpito da una piaga misteriosa. È lì che conosce Leopold, lo sprezzante principe ereditario che nasconde un cuore sorprendentemente gentile. Alla corte, costretta a decidere se salvare o no un sovrano destinato a morire, Hazel affronterà la prova più difficile della sua vita. Cosa succede quando una mortale decide di sfidare la volontà della Morte?
La trama di questo libro mi aveva incuriosito molto, l'idea della tredicesima figlia mi ha fatto pensare a una favola ma di quelle oscure ed ero curiosa di scoprire come l'autrice avesse inserito del fantasy in qualcosa di così cupo.

venerdì 27 giugno 2025

Recensione: Phantasma di Kayle Smith

Buon venerdì amici lettori.
Con questo caldo soffocante vi parlo della mia ultima lettura.

Ringrazio Rizzoli per la copia.


Trama
Quando sua sorella scompare, Ophelia ha un solo modo per salvarla: entrare in Phantasma, una competizione mortale all'interno di una villa infestata e rivendicare il premio in palio: un singolo desiderio. Ophelia dovrà affrontare nove sfide, ognuna più pericolosa della precedente, ma non solo. Dovrà sopravvivere a spietati concorrenti pronti a tutto pur di eliminare i propri rivali, demoni tentatori in sontuose sale da ballo e contorti passaggi segreti. Proprio quando le sue paure minacciano di sopraffarla, un misterioso Fantasma le propone un patto. Affascinante, arrogante e incredibilmente attraente, Blackwell sostiene di poterla guidare nelle prove letali. Tutto ciò che chiede in cambio sono dieci anni della sua vita. Ophelia sa che non dovrebbe fidarsi di lui, ma non ha altra scelta, specialmente quando un’oscura e irresistibile attrazione li avvicina sempre di più. Dovrà stare molto attenta però, perché in Phantasma la cosa peggiore da perdere non è la competizione, ma il proprio cuore…
Questo titolo mi aveva incuriosito non per la cover, ma per la trama perchè parla di sorelle e mi sento sempre coinvolta quando un libro tratta questo argomento perchè lo sento molto vicino.

giovedì 26 giugno 2025

Recensione: I sei delitti di Daphne St. Clair di MacKenzie Common

Ciao a tutti amici lettori.
Oggi esco dalla mia confort zone.

Ringrazio Longanesi per la copia.


Trama
Daphne St. Clair è una vigile novantenne che vive in una lussuosa casa di riposo in Florida, dove ha trovato amici, divertimento e persino un fidanzato. Un fidanzato che, una mattina, viene trovato nel suo letto senza vita. Un decesso nel sonno, non certo una sorpresa a quell’età. Ma a sorprendere tutti è Daphne, che telefona alla polizia e dichiara di averlo ucciso. E di aver ucciso altre volte nel corso della sua vita. Molte altre volte.
La notizia fa impazzire i media e i social. Tutti parlano della serial killer novantenne, tutti vogliono intervistarla.
Diffidente per natura e deliziosamente altezzosa, Daphne si nega ai più ma trova nella giovane e inesperta aspirante podcaster Ruth Robinson la voce a cui affidare il racconto della sua incredibile e rocambolesca esistenza. E Ruth, dal canto suo, ha più di un motivo per voler intervistare Daphne.
Puntata dopo puntata, dalle umili origini in Canada alla vita sfavillante nella New York anni Settanta, il pubblico affamato di true crime adora la storia della serial killer più sensazionale di sempre. Chi è davvero Daphne St. Clair: una spietata criminale? O un’icona femminista che si vendica degli uomini violenti?
Ma il vero enigma è un altro: Daphne sta raccontando la verità a una Ruth del tutto onesta? Chi delle due sta pilotando la narrazione?

Questa non è una delle mie solite letture, ma ogni tanto ci vuole spaziare e questo titolo sembrava molto interessante quando ho letto la trama.