venerdì 13 giugno 2025

Recensione: Un'imperdonabile distrazione di Daniela Volonté

Buon venerdì amici lettori.
Oggi vi parlo della nuova collana di romance Night + Day.

Ringrazio Sem Libri per la copia.


Trama
Nicholas Parker ama solo se stesso e la Parker & Cox, casa editrice di successo internazionale con sede a New York. Ma la sua reputazione di donnaiolo sta facendo fuggire diverse autrici di romance, che non vogliono vedere il proprio nome associato a una casa editrice maschilista. Dopo un incidente domestico, che appare come un tentato suicidio, a Nicholas non resta che prendere una decisione drastica: impegnarsi in una finta relazione per far credere a tutti di aver messo la testa a posto.
Lily Morgan viene da un piccolo paese dello stato di Washington e il suo sogno è lavorare come editor in una grande casa editrice, ma nell’attesa sbarca il lunario e lavora come addetta alle pulizie. É così che entra ogni sera alla Parker & Cox, e, per una serie di motivi, sarà lei a trovare Nicholas a seguito del presunto “incidente”. E sarà a lei che Nicholas proporrà di mettere in scena una finta relazione per salvare la sua reputazione e quella della sua milionaria impresa di famiglia.
Tra battibecchi, fraintendimenti, misteri, confidenze e complicità, i protagonisti capiranno che forse quella relazione non era poi tanto finta.
Daniela Volonté torna e lo fa in grande stile con una storia che appassiona e che fa emozionare.

giovedì 12 giugno 2025

Recensione: Swan di Corinna Lovegood

Ciao a tutti amici lettori.
Si torna a parlare di retelling.

Ringrazio Collana ReLove per la copia.


Trama
Al Lakeview Academy Camp, Yvonne Wingfield e Derek Astrel si ritrovano — controvoglia — a condividere la stessa squadra, in bungalow troppo vicini e con un opprimente passato cucito addosso delle rispettive famiglie con cui fare i conti. Lui è il figlio modello che si ribella. Lei, la ragazza perfetta intrappolata in un copione scritto da altri. E se Princeton è il sogno dei genitori, per loro è solo una gabbia dorata in cui recitare un ruolo.
Si detestano fin da piccoli e non mancano di ricordarselo a vicenda, estate dopo estate. Ma tra sfide, sguardi che cambiano e parole che curano, scoprono che a volte l’amore nasce dove meno lo cerchi. E può essere sincero. Pulito. Vero.
Finché una bugia — tagliata, costruita, perfetta — non li separa.
Anni dopo, Yvonne è cambiata. Amare la persona sbagliata ha lasciato segni profondi dentro di lei. Roth è tutto ciò che Derek non è: presenza costante, promessa facile, veleno lento. E l’amore, quello sbagliato, non ti brucia subito. Ti consuma. Ti spegne. Ti ruba la luce e poi ti guarda crollare. Ma alcune favole non meritano il lieto fine e, a volte, serve spezzarsi del tutto per capire chi si è davvero.
Questa Collana PubMe è diventata ben presto molto interessante per me da appassionata di retelling e devo dire che mi piace che spaziano tra i vari generi.

martedì 10 giugno 2025

Recensione: Nothing Like the Movies. Mai come nei film di Lynn Painter

Ciao a tutti amici lettori.
Esce oggi il nuovo libro di Lynn Painter.

Ringrazio Salani per la copia.


Trama
Per qualche mese, Wes ha avuto la ragazza dei suoi sogni: la sua cocciuta e adorabile vicina di casa Liz. Ma proprio quando i due stanno per trasferirsi insieme all’UCLA per il loro primo anno da matricole, succede l’impensabile. A Wes non resta che rimanere indietro ad affrontarne
le conseguenze, anche se questo significa perdere la persona a cui più tiene al mondo.
Dopo due anni, Wes e Liz si rincontrano proprio nei corridoi del college. Wes si è finalmente ripreso dall’uragano di problemi che l’ha travolto, ma sa di aver spezzato il cuore di Liz quando l’ha lasciata. E ora è più determinato che mai a riconquistarla.
Wes conosce Liz meglio di chiunque altro, e sa che l’unico modo per dimostrarle il suo amore è sorprenderla con quei grandi gesti da commedie romantiche che la ragazza tanto ama. Solo che questa volta… niente sembra funzionare. Wes deve calarsi nei panni del tipico protagonista da rom-com per giocarsi ogni carta possibile e farsi perdonare. Quando però nessuno dei suoi tentativi sembra portare a un risultato, Wes inizia a credere che nella vita vera le storie d’amore epiche non vadano mai davvero come nei film.
Ho letteralmente adorato Better than the movie e sebbene sia passato un bel tempo e tante altre letture nel frattempo ricordo ancora come quel libro mi sia piaciuto tanto e questo libro lo aspettavo con timore e felicità.

lunedì 9 giugno 2025

Recensione: Una libreria da salvare di Nicole Meier

Ciao a tutti amici lettori.
Oggi vi parlo di una storia che parla di librerie.

Ringrazio Mondadori per la copia.


Trama
La Bruebaker non è una semplice libreria indipendente: aperta trecentosessantacinque giorni l'anno e amatissima dalla sua comunità, nel tempo è diventata una vera e propria istituzione per la città di Portland. Lo sa bene la libraia Jo Waterstone, che le ha dedicato oltre vent'anni della sua vita. Per Jo, la Bruebaker è molto più che un luogo di lavoro: è la sua casa, il suo rifugio. Le lunghe giornate trascorse al suo interno le hanno permesso di affinare una dote preziosa, quella di saper leggere le persone e consigliare a ciascuna il libro perfetto. All'improvviso, però, Arnold Bruebaker, l'anziano proprietario e mentore di Jo, viene colpito da un ictus e le sue figlie decidono di chiudere l'attività, considerata ormai poco redditizia. Jo non è mai stata una ribelle, ma si rende conto che restare a guardare significherebbe tradire sé stessa. Decide così di barricarsi all'interno della libreria insieme a un gruppo di colleghi, nel disperato tentativo di guadagnare tempo. Tra notti accampati a terra, risate e confidenze, Jo e i suoi compagni scoprono di avere molto più in comune di quanto pensassero e, mentre i giorni diventano settimane, l'intera comunità di Portland si mobilita per salvare la Bruebaker. Ma è solo quando al gruppo si uniscono Sierra e Rain, una madre e una figlia in fuga da una situazione complicata, che Jo imparerà la lezione più importante. 

I libri che parlano di libri ormai mi attirano come una calamita e sono sempre belli, questo non fa eccezione.

venerdì 6 giugno 2025

Recensione: Ti aspetterò per sempre di J.T. Geissinger

Ritorno amici lettori con una storia dal plot twist incredibile.

Ringrazio Newton per la copia.


Trama
Il giorno del funerale di suo marito, Kayla riceve una lettera misteriosa. Reca il timbro del penitenziario di Stato ed è firmata da un certo Dante. Lei non ha idea di chi sia e di cosa voglia da lei ma, spinta dalla curiosità, decide di rispondergli per saperne di più. Tra Dante e Kayla inizia così una corrispondenza che, di settimana in settimana, diventa sempre più profonda. I due rivelano ciò che nascondono nel loro cuore, confessano i loro desideri, i loro segreti, instaurando un rapporto che li legherà a doppio filo in modo inaspettato. E Dante non è l’unico mistero nella vita di Kayla. Perché non riesce a decidere di togliersi la fede? Chi è l’uomo che la segue? Chi provoca tutti gli strani incidenti che accadono in casa sua? Le lettere del suo amico di penna la aiuteranno a fare luce ma niente al mondo avrebbe potuto prepararla per quello che accade dopo...
Una lettera misteriosa. Un affascinante sconosciuto.
Una storia d’amore fuori dagli schemi, dal finale inaspettato.

La cover non è una di quelle che attira subito il mio interesse eppure la storia mi ha così catturata che ho praticamente divorato questa storia che mi ha lasciato col fiato sospeso fino alla fine.