Pronti con le letture natalizie?
Ringrazio Sperling per la copia.
Trama
Cole Black detesta il Natale con tutto sé stesso: niente luci, niente biscotti, niente canzoncine né auguri. A Kringletown, dove lo spirito natalizio è legge, vorrebbe solo passare l'inverno per conto suo. Peccato che i suoi piani vengano mandati all'aria dal ritorno in città di Storee Taylor, sua storica nemesi dai capelli rossi fuoco, che si trasferisce nella casa accanto per prendersi cura della zia Cindy, vera icona natalizia della città. E, come se non bastasse, decide anche di partecipare al concorso locale in onore della zia. Determinata e pronta a tutto pur di vincere, Storee sa che non sarà una sfida facile, perché Cole decide di mettersi in mezzo. Per ostacolarla, lui si finge emozionato per le festività e, peggio ancora, innamorato della vicina. La ragazza, però, non è tipo da tirarsi indietro, e per restare in gara non le resta che imitarlo. Tra alberi addobbati, prove da superare e biscotti al pan di zenzero, la rivalità si trasforma in qualcosa di molto più difficile da gestire: un'attrazione irresistibile. Peccato che una sola notte potrebbe mandare all'aria tutto... compresi i loro cuori.
Letture natalizie, letture dove la magia del Natale ti fa venire voglia che sia già dicembre, siete pronti fan del Natale?
Sebbene siamo con temperature ancora strane, questa lettura è una coccola natalizia adorabile e l'ho praticamente divorata.
Kringletown è un paese magico, stupendo perchè è Natale tutto l'anno. Ok, forse questo farà storcere il naso a qualcuno perchè la magia del Natale è bella perchè viene una volta l'anno ma sapete che bellezza essere sempre cosparsi di quella bellezza che è il Natale?
Dopo questa lettura mi è venuta una gran voglia di visitarla ve lo confesso, ma io sono di parte perchè sapete quanto ami il Natale.
Cole e Storee invece non amano il Natale o almeno credo di non amarlo per due motivazioni diverse e quest'anno per loro le cose si mettono pericolosamente male perchè partecipano entrambi a una gara dove soltanto l'amore per il Natale deve vincere e loro devono fingere di provare allegria, devono fingere di odiarsi, devono anche fingere di stare insieme, ma quanto è complicato fingere se è tutto vero?
Megan Quinn ci regala una storia dove i sentimenti veri vincono, dove l'amore vince e dove le scene piccanti non mancano sebbene si svolge tutto con molta calma senza affrettare i tempi, proprio come piace a me.
Cole e Storee si conoscevano già, ma poi dopo un episodio imbarazzante Storee è partita senza mai voltarsi indietro e adesso che è tornata per accudire sua zia Cindy le loro strade si incrociano di nuovo. All'inizio la diffidenza di Cole li fa essere nemici, ma in realtà i loro cuori già sanno ogni cosa e li spingono l'uno tra le braccia dell'altra con grande facilità.
Ho adorato il lento e graduale avvicinamento della coppia, il modo in cui si sono ritrovati dopo essersi persi, il modo in cui sono riusciti a ricreare quell'antico legame che li ha visti sempre uniti e che adesso li unisce più che mai.
Cole è un adorabile personaggio, mi sono commossa con la sua storia personale e ho sofferto per lui per alcune situaizoni delicate. Comincia tutto quasi per gioco, per ripicca, ma in realtà quella gara lo aiuta a sconfiggere i suoi demoni interiori e sarà proprio la presenza di Storee a fare la differenza.
Anche Storee aveva bisogno di quella gara, di tornare in questa cittadina adorabile per fare pace con se stessa e sì, il Natale ha fatto ancora una volta il suo miracolo, ma non soltanto facendo innamorare due persone fatte l'una per l'altra, ma anche aiutandole a comprendere tante cose soprattutto l'essere felici.
Da lettrice non amante dello spicy posso dire che senza quelle scene non sarebbe stata una storia mancante, anzi sarebbe stata bella ugualmente, ma conosco ormai la penna della Quinn e so che adora metterle del pepe nelle sue storie quindi non mi lamento soprattutto perchè le cose cominciano a scaldarsi non subito, ma con i tempi giusti e quindi va bene così.
Valutazione 4/5













Nessun commento:
Posta un commento