giovedì 11 settembre 2025

Rubrica I love regency. Recensione: Intrighi e corte di Jennie Goutet

Ciao a tutti amici lettori.
Oggi torna la rubrica regency in collaborazione con la mia amica Catia   
     
                     


I love regency è una rubrica a cadenza mensile in cui io e Catia di Rivendell Katy Booklover vi parliamo di un libro scelto insieme nel panorma regency e historical romance.

La scelta di oggi è ricaduta sul secondo libro della serie regency di Jennie Goutet che ringraziamo per la copia.



Trama
All’inizio della Stagione londinese, Philippa Clavering scopre che la sua amica Susan è infatuata del gentiluomo sbagliato e decide di dirottarne l’attenzione verso un corteggiatore più degno. Non essendo una che si tira indietro di fronte a quello che considera il suo dovere e il suo dono, Philippa mette in moto dei piani per offrire all’amica il lieto fine che merita. Quello che non si aspetta è che il fratello maggiore di Susan osservi – e critichi – ogni sua mossa.
Dopo un rispettabile numero di anni in città, Jack Blythefield sta finalmente contemplando l’idea di sposarsi. Quello che cerca è una moglie compiacente che gli fornisca uno o due eredi e renda la sua casa confortevole mentre lui trascorre le sue serate al club, l’unico luogo dove un uomo può trovare un po’ di pace. Ciò di cui non ha bisogno è un’arpia che metta in subbuglio la sua esistenza con piani folli che invariabilmente coinvolgono anche lui.
Tuttavia, quando la reputazione della sua famiglia è minacciata, è Philippa a cui Jack si rivolge. E mentre il corteggiatore più determinato della donna si convince di averla in pugno, Jack deve decidere se una moglie pacata e docile è davvero ciò che cerca, o se deve arrendersi e seguire il cuore prima che Philippa chiuda la sua corte.

Dopo aver letto Disgrazia e redenzione ero molto curiosa di scoprire la storia di Philippa e confesso che mi è piaciuta molto di più.
Le storie sono autoconclusive e si possono leggere anche separatamente, ma comunque consiglio la lettura del precedente libro per evitare fastidiosi spoiler involontari.
Philippa è una giovane donna che si farebbe in quattro per aiutare gli altri ed è ciò che si mette in testa quando decide che la sua amica Susan non può affezionarsi al gentiluomo sbagliato.
Convinta che l'uomo per lui sia un altro elabora un accurato piano per permettere all'ingenua amica di capirlo da sola e per farlo deve far acquistare alla ragazza la sicurezza in se stessa che le manca a causa di genitori assenti e un fratello maggiore del tutto disinteressato a lei.
In realtà nella famiglia Blythefield l'unico che sembra dalla sua parte è Jack.


                                    

Jack è una persona abitudinaria, noiosa e rigida a detta di molti e anche Philippa vuole starci lontano perché il suo carattere esuberante, pieno di vita e soprattutto deciso nelle sue azioni non ha niente a che vedere con quella rigidità che le ricorda tanto sua sorella Maria con la quale è spesso in disaccordo.
Dal canto suo Jack si ritrova coinvolto da questo concentrato di energia e vitalità che all'inizio lo fa restare spiazzato, ma che poi finisce col coinvolgerlo totalmente.
Mi è piaciuto tantissimo il lento e graduale avvicinamento della coppia. Due anime buone, due cuori gentili destinati a stare insieme sotto tutti i punti di vista. Inutile dire che ho fatto il tifo per loro fin dall'inizio forse anche prima che loro stessi riuscissero ad ammettere la verità dei fatti.
Susan è stata sicuramente il ponte che li ha fatti incontrare, ho trovato questa giovane donna insicura e ingenua perchè senza una guida femminile capace di spingerla nella direzione giusta e penso che Philippa abbia svolto un lavoro eccellente con lei.
Philippa la adoro. L'avevo già apprezzata nelle poche scene del libro precedente e qui secondo me è stato valorizzato tutto il suo potenziale. Esuberante ma dolce, mantiene sempre una ferma gentilezza quando deve inseguire un obiettivo ed è stato bello vedere come la sua determinazione abbia affascinato suo malgrado Jack che rivede completamente i suoi propositi sul cercare una donna al suo fianco.
Prima di conoscere Philippa aveva le idee chiare, ma lei ha rivoluzionato il suo modo di pensare, è stata in grado di smuoverlo da opinioni non dettate al cuore comprendendo che avere accanto una donna di classe, che lo assecondasse non è la stessa cosa che avere accanto una donna in grado di comprenderti davvero.
E' stato dolce vedere Selena e Lucius, i personaggi del primo libro, in una veste diversa ed è stato interessante come l'autrice abbia posto l'attenzione sulle faccende importanti che riguardano la politica e il modo di trattare i lavori. Si vede che ha svolto delle accurate ricerche.
Nel complesso quindi è una storia che caldamente consiglio, che ho adorato nella sua semplicità e che apprezzeranno sicuramente le appassionate di regency come me e Catia.
Provare per credere.

Valutazione 4/5

                                   

                                      


Nessun commento:

Posta un commento