Visualizzazione post con etichetta Giulia De Martin. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giulia De Martin. Mostra tutti i post

mercoledì 19 maggio 2021

Recensione: Le api di Waterloo di Giulia De Martin

Ciao a tutti amici lettori.
Nuova lettura storica oggi e ne sono molto contenta perchè la bellezza di certe ambientazioni è sempre magnifica e mi entusiasma ogni volta.

Ringrazio la Words Edizioni per la copia omaggio.


Trama
Inghilterra, 1815

Phédre Hale, Marchesa di Northampton, ha solo vent'anni, quando si trova in balia della sorte avversa: Waterloo le ha strappato l’amato marito e la spensierata fanciullezza. La lady Northampton che amava trascorrere le giornate nella lussureggiante serra è ormai solo un ricordo. Phédre, però, sa che non può soccombere agli eventi e che l’unico modo per sopravvivere è assecondare la propria condizione. Intelligente e caparbia, non si tirerà indietro di fronte a niente per riacquistare sicurezza, anche se ciò significa sposare Edward Hale, l’irlandese dagli occhi di ghiaccio, erede del casato e cugino dell’amato marito disperso. Tuttavia, la vita spesso riserva risvolti inaspettati, fino a sgretolare anche la più solida certezza.
Le grandi tenute di campagna e i dolci pendii della brughiera fanno da sfondo a una storia d’amore e morte, rinascita e assoluzione, intrisa del profumo delle peonie e cullata dal ronzio delle api.

Nuovamente devo fare i complimenti a questa Casa Editrice che sforna cover così belle, diverse da tutti gli altri che viene voglia di ammirare più volte. C'è da dire inoltre che la copertina assume maggiore significato e interesse una volta finito il libro come se tutto acquistasse un senso e anche questo è il caso.

giovedì 3 dicembre 2020

Review Party. Come la pioggia e la Scozia di Giulia De Martin

Ciao a tutti amici lettori.
Oggi sono felice di partecipare al Review Party di un libro che aspettavo di leggere da quando ho visto l'uscita. Si tratta di un romanzo che ci trasporta nel passato e sapete quanto adori questo genere di storie.




Ringrazio la Words Edizioni per la copia in omaggio e la grafica.


Trama
Inghilterra, 1818 Quando lady Freya Howard arriva a Charlton Park, ha l'animo e il cuore a pezzi: suo padre, il Conte di Norfolk, ha perso a dadi l'intero patrimonio, lasciando figlia e moglie sole e nella più completa disperazione. Lusso e balli sono ormai solo un lontano ricordo, così come il fidanzamento con l'amato James, e alla giovane si prospetta un futuro da sguattera. Freya è però una donna intelligente e intraprendente, determinata a riconquistare da sola il proprio posto nella società. La sua tenacia cattura anche l'attenzione di lord Suffolk, padrone di casa vedovo e affascinante, e durante una viaggio in Scozia tra i due sboccia un sentimento difficile da tenere a bada. Ma proprio in Scozia torna a farsi vivo il passato di Freya, rischiando di mandare in frantumi quel barlume di felicità a fatica ritrovato. All'epoca della Reggenza, fra il lusso dei grandi palazzi e la brughiera foderata d'erica, scopriamo un mondo celato e distante dai ricchi salotti, dove amore, passione e desiderio di riscatto si mescolano in un turbinio di pioggia scozzese.

Questa cover è bellissima come tutte quelle di questa Ce che si differenzia anche per questo. L'autrice non la conoscevo, ma questo titolo e questa trama mi ispiravano troppo per lasciarmi perdere l'occasione di leggerla.