mercoledì 26 novembre 2025

Recensione: Jane in love. Jane Austen trova l'amore di Rachel Givney

Ciao a tutti amici lettori.
Oggi vi parlo di un libro che riguarda l'unica e inimitabile Jane Austen.

Ringrazio Sperling per la copia.


Trama
Jane Austen ha ventotto anni, vive a Bath ed è ormai considerata una zitella. Ama i libri e la scrittura più dei balli e dei ricevimenti, ma nessun editore sembra interessato a pubblicare i suoi romanzi e, come se non bastasse, ogni tentativo di trovare marito si rivela un fallimento. Temendo di restare sola, decide di rivolgersi a una strega per un incantesimo che le permetta di trovare l'amore. Ma un evento inatteso la catapulta nel futuro. Più di due secoli dopo, nella stessa città, l'attrice hollywoodiana Sofia Wentworth sta girando L'Abbazia di Northanger e cerca disperatamente di salvare la propria carriera e il suo matrimonio. Quando incontra Jane, crede di trovarsi davanti una giovane attrice troppo calata nella parte, ma presto si rende conto che in lei c'è qualcosa di diverso. Jane cerca di orientarsi in un mondo che non comprende, fatto di tecnologie, costumi, e mode che le sono del tutto estranei, e l'incontro con Fred, il brillante fratello di Sofia, la metterà davanti a una scelta difficile: seguire il cuore e rischiare di perdere per sempre i romanzi che la renderanno immortale, oppure tornare nel suo tempo e rinunciare all'amore per compiere il proprio destino di scrittrice.

Jane Austen catapultata nel nostro mondo, secondo voi potevo resistere?
Conosciamo Jane Austen come la scrittrice che con costanza è riuscita a scrivere in un mondo dove le donne non erano buon viste come scrittrice, ma come ha fatto scrivere bellissime storie d'amore senza essere mai sposata?
Questa è la domanda che si è posta l'autrice e da cui comincia la storia.
Vediamo una Jane alle prese con il rifiuto del suo manoscritto, una Jane rassegnata al fatto che diventerà zitella perchè a ventotto anni le cose non possono cambiare.
E' durante questo momento di sconforto che incontra una persona molto particolare che l'aiuta a capire che in realtà l'amore per lei esiste, ma non nel suo tempo.
Si ritrova quindi senza che se ne renda conto davvero nel nostro tempo, su un set cinematografico di un film che rappresenta uno dei suoi libri. Jane però non ha ancora scritto quel libro, è spaesata in questo mondo dove tutto è cambiato e trova come alleata Sophia, un'attrice che si adopera per farla tornare indietro.
Nessuna delle due però ha messo in conto Fred, il fratello di Sophia, un uomo per il quale Jane comincia a nutrire qualcosa.
Cosa fare quindi adesso? Tornare nel suo tempo dove potrà scrivere e diventare la donna che tutti conosciamo o scegliere l'amore?

                                       
Penso che l'autrice sia stata molto brava a tratteggiare una Jane Austen fragile e piena di dubbi, di insicurezze dove il suo centro resta soltanto la scrittura. Ma si può rinunciare a qualcosa che si ama così tanto per l'amore?
Mi sono piaciuti tantissimo gli approcci di Fred e Jane, sono adorabili insieme ed è stato bello immaginare come una delle mie autrici preferite di sempre si adeguasse al nostro mondo con grande curiosità. con l'ironia con cui ho imparato a conoscerla con le sue storie e con quella classe che la contraddistingue.
Il finale non è scontato, ma nello stesso tempo lo è, agrodolce, ma giusto.
E poi c'è la chicca finale.
Una chicca che ammetto ci avevo pensato molto all'inizio e che alla fine riesce a incastrare ancora di più una storia che acquista un senso per ogni cosa.
Penso che gli appassionati della Austen capiranno tutto esattamente come è successo a me, eppure nonostante la sorpresa non sia tale mi ha lasciato comunque un senso di soddisfazione perchè si chiude un cerchio e tutto acquista un significato.
Se avrei preferito un finale diverso? Può darsi, ma ragionadoci non poteva che essere in questo modo.
Sono molto curiosa di vedere il film quando uscirà, spero che sia bello esattamente come lo è stato questo libro.

Valutazione 4/5

                                 
  
                                              

Nessun commento:

Posta un commento