Oggi comincia ufficialmente il countdown che tanto adoro e che rappresenta l'inizio del periodo dell'anno che più amo: il Natale. Siete pronti?
Per l'occasione vi consiglio una lettura carinissima in uscita proprio oggi.
Ringrazio Morellini per la copia omaggio.
Trama
Trama
Se c’è qualcosa in cui Amelia Castaldi è davvero brava è fare dolci. Preparare torte e biscotti è la valvola di sfogo che la aiuta a restare in equilibrio dentro una vita in cui tutto è precario. Il lavoro come redattrice al settimanale per adolescenti «You Girl» sta per regalarle un brivido: volare a Londra per intervistare i Rush Hour, celebre boy band degli anni Novanta, riunita per un tour internazionale. Amelia non si aspetta certo di finire a parlare di biscotti con le quattro popstar, o che questo darà il via a una corrispondenza e-mail con l’affascinante Andrew Simons, in cerca di ricette da provare con la figlia Annick. Non sa nemmeno che questo scambio epistolare darà il via a una serie di eventi destinati a cambiarla per sempre. Tra imprevisti tragicomici, sbandate sentimentali e sperimentazioni dolciarie, Sugar Pop è una commedia romantica che invita ad avere il coraggio di essere noi stessi e inseguire i nostri sogni.
Questa, lo dico subito, è stata una bellissima lettura che non solo ha soddisfatto le mie aspettative, ma le ha anche superate.

Le pagine non sono poche, ma si leggono così bene che non mi sono nemmeno accorta di come volavano e questo succede solo quando la storia ti prende e non pensi ad altro.
Conosciamo Amelia una giovane donna con la quale mi sono subito trovata in sintonia.
Lei è sincera, goffa, genunina, impossibile non trovarla subito simpatica perchè rappresenta la ragazza della porta accanto con la quale è facile essere amica e che vorresti amica perchè la sua autenticità ti regala buon umore.
Il suo lavoro come giornalista le permette di realizzare uno dei suoi grandi sogni: quello di intervistare i Rush Hour un gruppo musicale che seguiva fin da quando era ragazzina.
A Londra ha l'occasione di conoscerli e quasi non crede alla sua fortuna, diciamolo a chi non piacerebbe una situazione del genere? Penso che tutte noi abbiamo avuto un gruppo musicale che ci faceva impazzire e nonostante l'occasione di rivederli succeda anni dopo è impossibile non vivere quest'esperienza con la giusta dose di ottimismo e stupore.
Andrew, uno dei cantati, le chiede di passarle delle ricette di dolci che vuole provare a fare insieme a sua figlia e per quanto sia stralunata da questa proposta inaspettata la nostra Amelia accetta perché lei è una bravissima cuoca e con i dolci non ha rivali.
Quello che doveva essere un semplice scambio di ricette diventa pian piano una corrispondenza fitta e importante dove i due protagonisti si conoscono sempre di più e cominciano a comprendersi davvero.
Per Amelia è un altro sogno che però vede infrangersi quando la corrispondenza termina e tornano a rivedersi salvo poi avere un altro cambiamento quando le conseguenze di alcune azioni portano i loro frutti.
Ho apprezzato tanto la parte scritta, di come loro due cominciano a conoscersi, a parlare davvero attraverso lunghe mail, è come se il loro rapporto avesse subito un grande balzo in avanti e penso che attraverso una tastiera sia più facile parlare, confidarsi, essere se stessi. Le cose dal vivo però si complicano anche a causa di incomprensioni non volute dai due, ma quando c'è il desiderio di far funzionare una cosa tutto passa in secondo piano perchè la volontà è più forte.
Se con Amelia è stato praticamente amore a prima vista perchè lei l'ho adorata dall'inizio alla fine, per Andrew è stato diverso perchè non avendo il suo pov non è stato immediato capirlo, tuttavia fin da subito si presenta come un personaggio di degno rispetto e devo dire che mi è piaciuto anche nelle sue imperfezioni, anzi sono state proprio queste a renderlo un personaggio perfetto.
E' una storia che mescola umorismo e divertimento regalandoci momenti leggeri e simpatici, a sentimenti e amore raccontando tematiche e problemi veri che hanno però una soluzione per tutti perchè la speranza, l'amore, sono due sentimenti che dobbiamo imparare ad apprezzare e a tenerceli stretti quando arrivano.
Amelia e Andrew vi conquisteranno proprio come è successo a me perchè la loro storia non è per niente banale, è semplice, adorabile e i due sono una vera forza insieme, una di quelle coppie che vuoi vedere subito insieme ben sapendo che faranno la loro ben figura.
Mi è piaciuta molto la semplicità di questa storia, una caratteristica che apprezzo sempre tanto.
Valutazione 4/5
Nessun commento:
Posta un commento