martedì 11 giugno 2024

Recensione: Il faro che costudiva i libri di Sharon Gosling

Rieccomi amici lettori.
Oggi doppio post per parlarvi di un libro molto bello in uscita proprio questa giornata.

Ringrazio Garzanti per la copia omaggio.


Trama
Prima di arrivare in quel paesino della Scozia, Rachel si sentiva senza una direzione, sballottata come il vento che soffia nella brughiera. Poi, tra i tetti delle case, ha intravisto un faro dalle cui finestre filtrava una luce calda ed è entrata. Tutto si aspettava, tranne l’odore inebriante dell’inchiostro e i dorsi colorati di decine e decine di libri. Quel faro, in realtà, è una libreria. Non solo, è il luogo in cui Rachel riesce finalmente a trovare la pace, spostando i volumi da uno scaffale all’altro e offrendo una tazza di tè agli abitudinari clienti che entrano per chiedere consiglio. Perché Rachel conosce bene il potere terapeutico delle storie. Eppure, quando riceve una misteriosa lettera che la riporta al suo doloroso passato, è costretta a rimettere tutto in discussione. Il faro non è più un posto sicuro. Forse farebbe meglio a fuggire ancora, lasciandosi dietro tutte le persone che le sono entrate nel cuore. Ma Rachel non sa che la libreria cela un segreto. Una stanza nascosta che potrebbe essere la risposta ai suoi problemi. Perché, qualche volta, scappare può essere la soluzione più semplice, ma restare è quella più coraggiosa.
Per mesi l’esordio di Sharon Gosling ha dominato le classifiche inglesi grazie al successo del passaparola, e ha conquistato oltre dieci editori all’estero. D’altronde, la sua è una storia che fa bene all’anima e racchiude tutti gli ingredienti giusti: l’amore per i libri, il senso di comunità, la forza di ricominciare senza mai arrendersi. 

La trama di questo libro mi aveva ispirata subito e poi non trovate questa cover adorabile?
Non potevo proprio non leggere questa storia e il mio istinto ha avuto ragione perchè mi è piaciuta davvero tantissimo questa storia, una di quelle che ti fanno restare col sorriso sulle labbra anche quando le hai terminate.
Ci sono vari personaggi, varie storie che si intreccino e sebbene non sia il mio modo preferito per approcciarmi a una lettura questa volta mi è piaciuta molto perchè mi sono sentita coinvolta in ogni storia, in ogni situazione e in ogni personaggio.
Ho divorato questa lettura con la curiosità di scoprire cosa succedeva, con la voglia di regalare un lieto fine a più persone e col desiderio che tutto si risolvesse in fretta e e tanta aspettativa ha dato i suoi frutti perchè ogni cosa si è sistemata, ogni situazione si è risolta e tutti hanno avuto il lieto fine che speravano persino il faro che è il fulcro intorno a cui ruota tutto.



Rachel ha trovato nel faro e nella persona di Collum un posto in cui rifugiarsi quando le cose si sono messe male, ha trovato una nuova vita in quel piccolo paesino della Scozia dove i pochi abitanti sono tutti amici di tutti e dove c'è quella comunità bellissima che io adoro sempre in questa tipologia di storie.
Quando Collum muore per Rachel cominica una nuova fase della vita, loro non sono parenti e quindi non ha nessun diritto su quel faro che però rappresenta tutta la sua vita e non solo perchè ci dorme e ci lavora, ma perchè non saprebbe in quale altro posto andare una volta che gli eredi metteranno mani su un luogo che per lei è sacro e se decidessero di venderlo non potrebbe farci niente.
Proprio in quel periodo arriva in città Toby un ex giornalista che cerca un posto tranquillo per scrivere,  si sente subito attratto da Rachel ma quella ragazza così misteriosa e chiusa riguardo il suo passato lo tiene a distanza sebbene anche lui non le sia indifferente.
Insieme alla loro storia scopriamo quella di Gill una ragazzina scappata da casa caparbia e a volte scontrosa esattamente come Edie e Ezra due vicini di casa che si odiano senza un apparente motivo, ma che in realtà nascondono un segreto importante.
E proprio di segreti si tinge la storia quando Rachel scopre cosa contiene il faro da troppo tempo, ad aiutarla nella scoperta di questi misteri sarà proprio Toby e questo modificherà non solo il loro futuro, ma quello dell'intera cittadina.
Mi è piaciuta la parte investigativa che si mescolava a quella più delicata, ho adorato il modo in cui l'autrice è riuscita ad equilibrare benissimo le varie storie facendole intrecciare in maniera perfetta e creando un finale che non apparisse forzato, ma che era perfetto per tutti.
Ho sorriso tanto durante la lettura e alla fine mi ha lasciato così soddisfatta che era impossibile non pensarci di nuovo perchè sarebbe davvero bello visitare questo luogo stupendo, tutti quei libri e ascoltare le storie che si narrano intorno a loro.
Mi sono piaciuti tutti i personaggi, ho adorato le loro storie e sono rimasta soddisfatta di come non sia stato nulla lasciato in sospeso, sì in definitiva è una lettura che assolutamente consiglio e che sono proprio contenta di aver letto. Una di quelle che semplici ti spiazzano perchè ti coinvolgono subito e ti trasportano insieme a loro a vivere tante avventure e non è questa la bellezza della lettura?

Valutazione 4/5

                                 

                                                 

1 commento:

  1. Trama e recensione molto interessante, sono curiosa di leggerlo e quindi lo inserirò in lista =)

    RispondiElimina