martedì 11 giugno 2024

Recensione: Quello che sussurra il vento di Amy Harmon

Ciao a tutti amici lettori.
Oggi torna dopo un bel po' d'assenza un'autrice che mi piace molto: Amy Harmon.

Ringrazio Newton per la copia omaggio.


Trama
Anne Gallagher è cresciuta ascoltando le storie del nonno sull’Irlanda. Dopo la sua morte, vi si reca per spargere le sue ceneri e inaspettatamente, immersa nei ricordi dell’uomo a cui ha voluto tanto bene, si ritrova nel 1921. L’Irlanda di quel tempo è un luogo pericoloso: spirano venti di guerra e i combattimenti sono quasi quotidiani. Confusa e disorientata, Anne si risveglia affidata alle cure del dottor Thomas Smith, tutore di un bambino dall’aria molto familiare. Quando viene scambiata per la madre del piccolo, scomparsa da tempo, Anne ne assume l’identità, avvertendo un legame con lei. Intanto, la tensione nel Paese continua a crescere: Thomas decide di combattere per l’indipendenza e Anne si schiera al suo fianco. Giorno dopo giorno, il cuore della donna comincia a battere per il medico e tornare al presente non le sembra più l’idea migliore. L’amore tra Anne e Thomas riuscirà a superare ogni avversità e a sopravvivere alla prova del tempo?

Amy Harmon e una storia che parla di viaggi nel tempo: secondo voi potevo mai resistere?
Dopo Outlander sono diventata una fan di viaggi nel tempo e ho letto anche vari libri che trattavano l'argomento trovando sempre impareggiabile l'amore senza spazio e tempo di Jamie e Claire per cui ero curiosa di questa nuova storia già sapendo che scritta una penna come la sua poteva essere per forza bellissima e così è stata.
Penso che quest'autrice abbia una capace di dipingere con delicatezza qualsiasi cosa colpendo al punto giusto ma quando meno te l'aspetti così resti intrappolato nella sua rete e non c'è altra cosa da fare se non ammirare intrappolato la bellezza delle sue parole.
Ci troviamo di fronte a una delle più belle storie d'amore perchè supera il tempo, le epoche e diventa speciale da subito perchè riesce a regalarti emozioni diverse che diventano un caleidoscopio di colori bellissimi.
Anne e Thomas sono adorabili, perfetti eppure incompatibili perchè vivono in due epoche diverse, due periodi storici totalmente diversi che sembra del tutto impossibile che possano stare insieme.
Ma l'amore vincere ogni cosa non trovate?
E allora riesce a questo problema apparentemente insormontabile. Come? Con una trama ben intrecciata capace di sconvolgere ogni cosa anche le convinzioni più basilari.




Passato e presente si fondono fino a diventare qualcosa di sconvolgente, di reale ma che conserva ancora dubbi sulla veridicità di ciò che viviamo.
Il modo in cui sono spiegate tante cose fa venire voglia di fermarsi un attimo e riflettere per capire se stiamo andando nella giusta direzione e dopo tutto segue una scia, una sfumatura così particolare che perdi la voglia di ragionarci e ti affidi all'istinto o più precisamente al cuore.
Anne è una protagonista molto forte, indipendente che nella sua vita ha avuto un solo grande amore: suo nonno. Rappresentava tutto il suo mondo e quando la malattia l'ha portato via Anne si è sentita sola e senza nessuno ad aiutarla a superare quel dolore così destabilizzante.
Assecondando il suo ultimo desiderio sparge le ceneri in Irlanda luogo in cui è nato e dove Anne non è mai stata e sarà proprio su quel lago che la sua vita subirà un secondo scossone catapultandosi nel passato dove vivrà una vita del tutto diversa e dove incontrerà Thomas.
Come si può non adorare il personaggio maschile. Thomas è un uomo forte, uno di quelli che sai ci sarà sempre, che può proteggerti, ma anche darti lo spazio necessario per ragionare da sola, che ti è accanto senza però assillarti e che condivide con te ogni cosa perchè riesce a guardarti nell'unico modo che conosce: con il cuore. Ora ditemi, come può Anne non innamorarsi di lui?
Resta soltanto il piccolo problema della sua epoca, del fatto che in questi luoghi così belli lei non è ancora nata, ma sono bazzecole se pensiamo all'amore giusto?
Una storia che forse non spicca per originalità, ma che riesce a dare un senso ad ogni cosa regalando una giusta fine e soprattutto credibile e non enfatizzata.
E' una lettura soprrendente, che parla essenzialmente d'amore, ma in varie forme e che dona tanta speranza.
L'attenzione ai dettagli storici, alle varie combinazioni possibili di parentele e personaggi rendono palese il grande lavoro che ha svolto l'autrice aiutandolo a rendere una storia d'amore anche qualcosa in più: una storia speciale, una di quelle che non puoi dimenticare perchè unica.

Valutazione 4/5

                                   

                                                      

1 commento:

  1. Il titolo mi piace moltissimo, i viaggi nel tempo anche e poi amando Amy Harmon non posso proprio perdermelo!! Probabilmente sarà già la mia prossima lettura!

    RispondiElimina