venerdì 7 giugno 2024

Review Party. Recensione: I guardiani dei mondi futuri di Silvia Celani

Buon venerdì amici lettori.
Concludiamo la settimana con un bel libro per ragazzi.

Ringrazio Garzanti per la copia omaggio.


Trama
Fiamma continua a ripetersi di non essere fifona. Ma l'austera dimora in cui, per un anno, dovrà vivere con un padre che ha visto poche volte nei suoi tredici anni di vita non aiuta. Meno male che c'è quella strana soffitta in cui è proibito entrare... d'altra parte, se non c'è altro da fare non è colpa di Fiamma, vero? È lì che trova un vecchio diario in cui si parla nientemeno che di un tesoro. L'istinto di Fiamma le dice che, dietro quelle parole, si nasconde qualcosa. Ma le avventure non si possono affrontare da soli. Per fortuna, nella nuova scuola ha conosciuto Adriano, Mirta e Ab. Non sono certo il gruppo più in vista, ma a cercare e scoprire indizi sono bravissimi. Bisogna vedere se saranno altrettanto bravi nel fronteggiare una scala che appare e scompare, un camino che nasconde un tunnel oscuro, un vortice che li trascina sott'acqua. E soprattutto un grosso libro che non riescono ad aprire con una sigla dorata in copertina: L.D.M.F. Pericolo dopo pericolo, i quattro si accorgono che il vero tesoro forse lo hanno già trovato: la loro amicizia che, per la prima volta, li fa sentire meno soli e dona loro forza. E ne avranno bisogno. Perché li aspetta un misterioso incarico che sembra impossibile da portare a termine. 
La prima cosa che ho pensato quando ho visto questo libro era la grandezza, di solito non mi soffermo sulle pagine, ma qui ce ne sono tante e per un momento mi sono preoccupata tuttavia quando ho iniziato la lettura non ci ho più pensato perchè è una di quelle che si leggono velocemente nonostante non sia breve.
La scrittura di Silvia Celani mi è piaciuto molto, penso sia perfetta per que questo genere perchè ti cattura, ti fa appassionare con grandissima semplicità.
Mi è piaciuta tanto che sia stata data non solo una vena fantastica a una storia per ragazzi, ma che siano stati trattati temi importanti e delicati senza esagerare e restando con quella leggerezza tipica di questo genere che continuo a considerare uno dei più belli. Non mi stancherò mai di dire che denominare questo genere solo per ragazzi sia riduttivo perché queste storie invece insegnano tanto e secondo me non ne abbiamo mai abbastanza.


                               
Fiamma è la nostra piccola grande protagonista, una ragazzina che si ritrova a passare un anno intero con un padre che non conosce perchè ha spinto la madre ad accettare un incarico di lavoro importante.
Il suo gesto altruista e dettato solo dall'amore verso la madre avrà però delle controindicazioni perchè Fiamma non riesce ad andare d'accordo con un uomo che non ha mai visto, in questo posto per lei nuovo non succede mai niente di importante e in quella grande casa si sente sola e senza amici.
La sua tristezza viene spazzata via quando inizia la scuola, ma soprattutto quando trova uno strano diari e comincia a fare dei sogni molto particolari. Sarà l'inizio per lei di una fase importante, una di quelle che ti rivoluzionano la vita e ti fanno diventare più grandi senza che nemmeno te ne accorgi.
Mi è piaciuta molto la parte mistery, il mistero che aleggia dietro il diario, il collegamento con i sogni e il modo in cui ogni cosa viene sistemata come se fossero stati lasciati continuamente indizi per giungere a una soluzione finale.
Bellissima l'amicizia così naturale e genuina che unisce Fiamma ai suoi nuovi amici, coloro che diventano per lei non solo una parte importante della giornata, ma anche alleati verso un'avventura senza precedenti.
Penso che amicizie del genere siano meravigliose perchè sei consapevole che dureranno tutta la vita e che quelle persone non ti abbandoneranno mai qualsiasi cosa succeda.
Con una cura e un'attenzione ai dettagli l'autrice ci porta a scoprire la verità insieme a Fiamma che ogni tanto parla con il lettore coinvolgendolo nelle sue imprese e non sono poche perchè la nostra protagonista si ritroverà coinvolta in un caleidoscopio di avventure che nessuno prevedeva, nemmeno lei stessa. 
Ho molto apprezzato il modo in cui questa ragazzina affronta le cose e la delicatezza con cui vengono trattate delle specifiche che la riguardano, penso sia sempre giusto ricordare che non tutti siamo uguali e che essere diversi vuol dire solo essere speciali e nient'altro.
Una lettura quindi che mi ha colpita in positivo e che è stato un bel viaggio da fare, sono incerta verso la fine perchè la stessa autrice ci dice che forse non sarà la fine e in effetti ci sono alcune cosine ancora da chiarire, mi aspetto quindi di rileggerla presto e di scoprire adesso che Fiamma ha raggiunto il suo obiettivo cosa succederà di lei.
Sicuramente lo consiglio a grandi e piccoli, il titolo è perfetto e anche la cover, cosa volete di più?

Valutazione 4/5

                                      

                                              


Nessun commento:

Posta un commento