venerdì 4 aprile 2025

Recensione: Theo & Teseo nel labirinto di Joseph Coelho

Buon venerdì amici lettori.
Terminiamo la settimana con un titolo per ragazzi.

Ringrazio Terre di Mezzo per la copia.


Trama
Dentro l’intrico di sentieri è facile perdersi: a ogni bivio, scegli tu la strada che percorreranno i due eroi e scopri dove li porterà! Antica Grecia. 
A sedici anni, Teseo è in cerca del re sconosciuto che lo ha messo al mondo. 
Ogni passo verso Egeo lo avvicina alle sue origini, al momento in cui diventerà uomo. 
Londra, oggi. 
Theo chiede alla madre di svelargli la vera identità di suo padre. 
Scopre che con novanta sterline potrebbe conoscerlo, ma lui non ha nemmeno quelle. 
Mentre i due eroi avanzano, le voci si fondono in un unico coro, le storie si intrecciano attraverso lo spazio e il tempo. 
Fino al centro del labirinto, dove il fato di entrambi verrà riscritto.
Questo libro è stata una sorpresa, una lettura che non mi aspettavo di trovare e che mi ha molto stupito, ma in positivo.
Abbiamo due personaggi, due storie diverse che però si intrecciano per formarne una sola senza che però i due protagonisti principali si incontrino mai, o forse sì, dipenda dai punti di vista.
Theo è un ragazzino dei giorni nostri, vive con sua madre e non sa chi è il padre. Non l'ha mai conosciuto e desidera tanto parlarci, vederlo almeno una volta, non comprende perchè la mamma sia così restia a confessargli il suo nome e così decide di trovarlo da solo.
Non è tanto semplice, nemmeno in un mondo dove la tecnologia ti aiuta parecchio perché Theo è solo un ragazzino, ma alla fine la sua caparbietà lo porterà sulla strada giusta, ma non andrà come desiderava.
                                  
Nel contempo abbiamo Teseo un personaggio che tutti conosciamo bene, sì, proprio quello della mitologia. Anche lui è in cerca di suo padre con la differenz che qui è stata sua madre a spedirlo in quella ricerca convinto di poter regalare in questo modo al figlio un mondo migliore.
Teseo e Theo dovranno affrontare molte prove prima di arrivare da quell'uomo che tanto sognano di vedere almeno una volta nella vita, desiderano essere accettati, amati e soprattutto considerati come tutti gli altri, ma a volte basta una scelta sbagliata per cambiare il corso di tutta la storia.
Le due storie diverse eppure simili per tanti punti di vista le ho trovato molto interessanti e mi è piaciuto il modo in cui l'autore coinvolge il lettore in quest'avventura.
Sì, perchè non tutte le scelte le prenderanno da soli, sarà proprio il lettore attraverso la risposta di alcune domande a scegliere il cammino come se fosse una vera e propria lettura a bivi per raggiungere la fine del labirinto il più in fretta possibile.
Da piccola ho letto tantissimi fumetti di Topolino e spesso c'erano queste storie a bivi dove si cambiava il percorso e anche il finale, mi è sembrato di tornare indietro nel tempo e questa scelta l'ho trovata originale e molto divertente perché mi sono sentita coinvolta ancora di più in qualcosa di apparentemente semplice e invece molto complesso.
Lo stile di scritttura è semplice, perfetto per un pubblico più giovane e sono certo che sarà apprezzato dai ragazzi che potranno apprezzare e conoscere e forse scoprire una figura che non conoscono bene.
Personalmente Teseo non è un personaggio che amo, anzi l'esatto opposto e ho apprezzato il modo in cui l'autore ha fatto in modo che anche protagonista odioso (per me) risultasse quasi simpatico, forse per la prima volta quando leggo di lui.
Nel complesso è una storia molto carina, originale e ben scritta e l'edizione è davvero bella.

 
                            




Nessun commento:

Posta un commento

Cursore con farfalla
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.+InfoOK