lunedì 24 novembre 2025

Recensione: Regretting you di Colleen Hoover

Buon lunedì amici lettori.
Oggi si parla di Colleen Hoover

Grazie a Sperling per la copia.


Trama
Morgan Grant e Clara, la figlia sedicenne, non potrebbero essere più diverse. Morgan farebbe di tutto pur di impedirle di commettere i suoi stessi errori. È diventata madre troppo presto, ha rinunciato ai suoi sogni per una famiglia costruita in fretta, e ora vuole per sua figlia un futuro libero e consapevole. Clara, però, non ha alcuna intenzione di seguire le orme di una madre che ritiene prevedibile e priva di spontaneità. Con caratteri opposti e visioni del mondo incompatibili, la convivenza tra le due è sempre più tesa. L'unico che riesce a mantenere l'equilibrio è Chris: marito di Morgan, padre di Clara e cuore della famiglia. Ma quando un tragico e sospetto incidente lo porta via all'improvviso, quell'equilibrio va in mille pezzi. Nel tentativo di ricostruire ciò che è andato in frantumi, Morgan trova conforto dove meno se lo aspetta, mentre Clara si rifugia tra le braccia del ragazzo che le è stato proibito. E così i giorni passano, tra verità taciute, incomprensioni e silenzi, e il legame tra madre e figlia si sfilaccia, fino a rischiare di rompersi per sempre.
 Riusciranno nelle difficoltà a colmare il divario che le separa?

Ero molto curiosa di leggere una nuova storia di Colleen Hoover pèrché è un'autrice che mi piace molto e pemso che il suo stile sia inconfondibile.
Ci troviamo di fronte a una storia molto diversa dalle sue solite perchè la trama si focalizza sul rapporto conflittuale di madre e figlia, un rapporto complicato e proprio per questo molto vero.
Immagino che molti lettori non entreranno in sintonia con Clara la figlia sedicenne, però io penso sia da capire perchè a quell'età ogni cosa è enorme e affrontare anche la perdita del padre sia stato per lei destabilizzante. Quindi sì, alcune volte è troppo esagerata nei comportamenti però è da capire, da comprendere e sinceramente non em la sento di puntarle il dito contro anzi penso che chiunque al suo posto  avrebbe faticato a gestire determinate situazioni.
Morgan l'ha avuta quando aveva diciassette anni, ma non aspettatevi il rapporto delle Gilmore Girls perchè tra loro c'è sempre stato un abisso, Clara è sempre andata più d'accordo con suo padre e quando un incidente improvviso lo porta via è come se il centro del suo universo si fosse completamente sgretolato e ritrovare un rapporto con sua madre non è soltanto difficile, ma è parecchio complicato.

                                   
In parallelo al rapporto confittuale di madre e figlia ci sono due storie d'amore, adulta e adolescenziale che sono state a mio parere molto belle e toccanti.
Ho adorato Miller, il ragazzo per cui Clara prende una cotta è un personaggio splendido che secondo me sarebbe stato perfetto come protagonista maschile di una storia a parte, anzi penso addirittura che Clara non lo meriti per quanto è bravo questo ragazzo.
E poi c'è Jonah, ma su di lui posso dire poco per non spoilerare. Sì, perchè la sua presenza è in realtà il chiarimento di tante cose che soltanto dopo la tragedia che si è abbattuta nella vita di Clara e Morgan riesce a uscire fuori.
Se sono riuscita a comprendere molto bene il legame tra Clara e Morgan, se ho capito perchè l'autrice abbia puntato su questo rapporto pieno di conflitti, per nulla perfetto che poi finalmente trova la sua strada, non posso dire la stessa cosa sulle protagoniste. Clara e Morgan non mi sono piaciute per niente e non mi riferisco al loro legame, ma al modo che hanno avuto di reagire a certe situazioni, al modo in cui continuamente si facevano del male del sole continuando a perseverare con comportamenti assurdi che non ho per niente approvato.
Adoro la Hoover, ma qui secondo me ha lasciato una cosa in sospeso molto importante - le lettere - e non riuscivo a crederci quando sono arrivata alla fine senza che quella situazione fosse risolta perchè per tutto il libro ho aspettato quel momento, un momento importante perchè spiegava qualcosa che in realtà non è stato nemmeno preso in considerazione.
Perché?
Questo è stato a mio parere l'errore gravissimo di Morgan, l'errore di Clara è molto molto personale e sinceramente avrei evitato succedesse.
Perchè?
Onestamente sono rimasta delusa perchè la storia è bella, anche toccante in alcuni momenti eppure sono stata rimasta spiazzata dalla scelte fatte.
Se non avete mai letto quest'autrice non vi consiglio di iniziare da questo titolo, altri suoi libri sono molto più belli. Se invece l'avete già letta e vi approciate a questa lettura allora vorrei sapere cosa ne pensate.

Valutazione 3/5

                                    

                                                      

Nessun commento:

Posta un commento