Oggi vi parlo in anteprima di un libro che potete trovare disponibile domani, una storia che vi farà sorridere e riflettere grazie alla penna ironica di Paola Russo.
Ringrazio la Words Edizioni per la copia omaggio.
Trama
Trama
Bella, ma stronza. Se a un campione random di persone venisse chiesto di descrivere Santana, con tutta probabilità sarebbe questo l’unanime giudizio.
Editor e ghostwriter per professione, con una vita sessuale altalenante nel tempo libero,
Santana non ha di certo nulla a che vedere con Michael. Anzi, Luke. Forse Ryan. No, ecco… Bryan! Insomma, col vicino nerd di undici anni più giovane, appassionato di D&D, Star Wars e, all’occorrenza, hacker, scassinatore e moonwalker professionista.
Eppure, complici una notte ad alto tasso alcolico, una delusione d’amore e un tappeto che ha decisamente visto troppo, Santana e Bryan si ritroveranno a condividere più di quanto avrebbero voluto.
Avevo già letto Paola con Che nessuno si innamori (cliccare sul titolo per la recensione) e aspettavo di rileggerla con vero piacere dopo il suo bel mattoncino giallo perchè il suo stile così diretto e ironico mi ci voleva proprio.

Ma andiamo con ordine.
Conosciamo Santana, una donna che sa quello che vuole, che non ha peli sulla lingua. Diretta, schietta, determinata, lei colpisce dritta con la sua lingua tagliente e anche per questo è quel genere di persona che o la si odia o la si ama.
Personalmente l'ho adorata, anche se devo ammettere che forse ritrovarmela davanti senza filtri non so se sarebbe così facile, lei ti spiazza perchè non gira attorno alle cose, te le dice apertament e tu non puoi fare altro che restare a bocca aperta senza sapere cosa rispondere.
In pochi riescono a tenerle testa, almeno fin a quando non arriva Bryan.
Il suo vicino di casa, più giovane di lei, ha una bella resistenza. Si lascia trattare non sempre bene, anzi il più delle volte proprio malissimo eppure non demorde, riesce sempre a tornare nonostante lei sia sgradevole e a volte troppo diretta, lui tiene forte e sembra proprio che sia proprio il compagno ideale.
Sembra, esatto perchè in realtà Santana è molto più ostinata di quello che pensava e farla capitolare sarà un'impresa ardua soprattutto quando la situazione si complica in maniera irreversibile.
Una lettura leggera, simpatica e divertente soprattutto nella prima parte.
Ho adorato i battibecchi di Santana con Bryan e il modo in cui i due lentamente si sono avvicinati. Non c'è niente di frettoloso, eppure così chiaro e lampante che il lettore non fa fatica a fare il tifo per loro nonostante tutto.
Come dicevo prima però non è solo una commedia romantica, perché ho trovato molti spunti di riflessione importante.
Santana non è solo una donna st... e troppo diretta, ha un passato alle spalle che l'ha fatta diventare così ed è stato proprio quel passato, che scopriamo nel corso delle pagine, a farmela vedere sotto un altro punto di vista. Certo non posso dire di aver del tutto condiviso i suoi atteggiamenti sempre, ma l'ho capita e per questo mi è piaciuta ancora di più.
Ho adorato anche Bryan. Questo ragazzo così solare ed estroverso sembra il suo esatto opposto e all'inizio sembrava altamente improbabile che finissero insiene, invece dietro quell'aria da nerd si nasconde un giovane uomo davvero in gamba, capace di prendersi cura dei suoi affetti, dedito al lavoro e soprattutto con un cuore d'oro.
Penso che l'influenza reciproca abbia ottenuto degli effetti bellissimi ad entrambi perchè più passavano del tempo insieme, più sono maturati insieme fino a diventare unici e perfetti. Si sono fatti del bene a vicenda e ora, vedendoli insieme, non puoi fare a meno di pensare che tutto sia proprio come doveva essere.
Interessanti anche i personaggi secondari descritti molto bene, non sono solo persone di contorno ma a volte protagonisti importanti che hanno reso la vicenda ancora più scorrevole e interessante.
E cosa dire di quell'epilogo finale? Allora, devo ammettere che mi sono parecchio innervosita per com'è finito l'ultimo capitolo, parecchio parecchio aggiungerei. Non riuscivo a credere come potesse finire in quel modo dopo tutto quello che era successo e invece bam! L'epilogo ha messo tutto in discussione, ha modificato tutto e ha placato la mia "ira funesta", meno male perchè dopo mi sono tranquillizzata e ho chiuso il libro con bel sorriso appagante, quello che adoro quando termino una lettura.
Per quanto oramai apprezzi sempre di più la prima persona, devo dire che la terza persona usata da Paola l'ho trovata perfetta per questa storia. E' riuscita a coinvolgermi nella lettura in modo quasi immediato e questo è un merito da non sottovalutare, sebbene sia solo il secondo libro che leggo di quest'autrice sono certa che non sarà l'ultimo perchè mi piace come riesce a creare storie apparentemente leggere in qualcosa di profondo e avvincente: brava ancora Paola e brava la Words per averla in squadra.
Valutazione 4/5
Sembra una storia interessante e divertente! La Cover non mi fa impazzire, ma sono curiosa comunque di leggerlo.
RispondiElimina