martedì 11 febbraio 2025

Recensione: In questa vita di Cora Brent

Ciao a tutti amici lettori.
Oggi vi parlo di una storia di nuovi inizi.

Ringrazio Hope per la copia omaggio.


Trama
Un tragico incidente li ha costretti a stare insieme. L’amore riuscirà a trasformarli in una vera famiglia?
Kathleen Doyle sa che non dovrebbe essere attratta da Nash Ryan. Il bel ragazzo attaccabrighe di un tempo è diventato un uomo scontroso, solitario e ancor più affascinante.
La vicenda tragica che costringe Nash a tornare in un luogo che ha sempre disprezzato obbliga però entrambi a una vicinanza forzata.
Nash si ritrova a fare i conti con una responsabilità che non avrebbe mai scelto, occuparsi del fratellino rimasto orfano, e Kat vuole solo il meglio per il bambino.
Ora che il destino ha intrecciato le loro esistenze in modo inaspettato, resistere alla potente attrazione che li unisce diventa impossibile.
Tra le ceneri del dolore, Kat e Nash potrebbero avere una seconda possibilità per amare, ma i fantasmi del passato non sono facili da dimenticare e, in questa vita, la redenzione non è mai così semplice.

La trama di questo libro mi aveva incuriosito molto perché, ormai lo sapete, quando si tratta di bimbi non posso andare oltre, devo conoscere la storai raccontata.
Colin ha quattro mesi ed è rimasto orfano troppo presto, i suoi genitori lo amavano, ma non lo vedranno mai crescere e questa è una cosa triste, ingiusta ma potrebbe rappresentare la vita reale.
Ad essere riconosciuto legalmente come tutore è Nash il suo fratellastro, il fratello maggiore che non ha mai conosciuto che arriva nella piccola cittadina che ha abbandonato anni fa per prendersi le sue responsabilità.
Prendersi cura di un bambino così piccolo, stravolgere la sua vita per lui e farsi carico di tutto ciò che suo padre gli ha lasciato mette Nash in seria difficoltà, ma ad aiutarlo sopraggiunge Kat cugina della mamma di Colin e per quanto il loro inizio sia burrascoso lei si dimostra essere la persona migliore potesse mai capitargli.

                                           
Attraverso i flasback scopriamo il passato di Nash e il suo burrascoso rapporto con Chris, suo padre. La sua storia mi ha colpito molto, non ci rendiamo conto di quanto sia importante il tempo su questa Terra, non ci rendiamo conto che a volte per stupidi screzi, per orgoglio o per testardaggine possiamo rovinare un rapporto e dopo non c'è più tempo per rimediare.
Nash non è mai riuscito a trovare un rapporto con suo padre, la sua vita adolescenziale è stata segnata da un trauma troppo grande affinchè si avvicinasse a un uomo poco restio a parlare di sentimenti e quando è arrivata Heather tra loro le cose sono anche peggiorate, ecco perchè non è mai venuto a conoscere Colin e adesso diventa la persona più importante della sua vita.
Ho adorato vedere un uomo così burbero diventare un padre amorevole, gentile e premuroso per Colin.
Come dicevo Kat assume un ruolo importante per loro due, lei ama quel piccolo e in più quando era adolescente ha sempre avuto una cotta per Nash e adesso che sono entrambi adulti, liberi e attratti l'uno dall'altra non c'è niente che li vieti di abbandonarsi alla passione ed essere amici con benefici.
Non posso dire di aver apprezzato il rapporto che tra loro si evolve dal lato fisico quasi subito, le scene piccanti che si sussegono e che sono arrivati subito mi ha tolto il piacere di vedere il loro rapporto evolversi dal punto di vista emozionale, peccato perchè secondo me sarebbe stato interessante veder crescere il loro legame a prescindere dall'attrazione fisica.
Se sorvoliamo sugli errori che ho trovato durante la lettura si può dire che la scrittura è molto scorrevole e semplice, ti affezioni facilmente a questa piccola cittadina dove tutti si aiutano e ci sono gli uni sugli altri anche se ci sono delle cose che avrei approfondito ancora di più invece di concludere con un finale ricco d'allegria ma quasi esagerata.
Nel complesso è una storia che secondo me ha del potenziale altissimo, che tratta importanti tematiche e che fa riflettere su questioni reali e vere, i piccoli personaggi fanno innamorare subito, ma per mio parere poteva essere tutto strutturato diversamente per arrivare dritto al cuore, almeno per me.

Valutazione 3/5

                            

                                     

Nessun commento:

Posta un commento