Parliamo di anteprime, parliamo di libri per ragazzi.
Ringrazio Giralangolo per la copia.
Trama
Londra, 1887. Bridie Sweeney ha appena 13 anni e vende fiammiferi per le strade affollate della città, mentre sua madre e il fratellino assemblano scatole di quegli stessi cerini in una fabbrica dove il fosforo avvelena lentamente le operaie. L’ultimo dell’anno, però, tutto va storto: senza soldi e senza scarpe, con in mano tre ultimi fiammiferi rimasti asciutti, Bridie decide di accenderne uno sperando in un miracolo e… qualcosa di incredibile accade! Tre magiche apparizioni si susseguono e le mostrano una vita migliore, per la quale vale la pena lottare. L’ingiustizia che lei e la sua famiglia sono costrette a subire ha le ore contate. È giunto il momento di ribellarsi alle condizioni di lavoro imposte nella fabbrica di fiammiferi e di credere davvero nell’unione che fa la forza. Serve solo… una scintilla!
Dal 24 ottobre disponibile per tutti, ho avuto il piacere di leggere questa storia in anteprima e l'ho adorata davvero tantissimo.
Penso che questa Casa Editrice sforni storie davvero belle e questa appunto non fa eccezione.
Chi non conosce la Piccola Fiammiferaia, chi non si è commosso per quella storia straziante natalizia ormai conosciuta da tutti, chi avrebbe voluto abbracciare quella piccola bambina arrabbiandosi con le persone intorno che non si accorgevano di lei?
Devo ammettere che quella è una storia che mi fa sempre male al cuore quando ci penso perchè è un modo per dimostrare quanto l'indifferenza dell'uomo possa creare solo del male.
Ma cosa succederebbe se quella storia fosse riscritta con un riscatto personale?
Ho adorato tantissimo l'idea dell'autrice che ha preso spunto dalla storia originale, l'ha modellata a una realmente accaduta e ha creato il personaggio di Bridie.
E' stata secondo una scelta eccellente perchè è riuscita a mescolare vari elementi condendoli di fantasia e di realtà e riuscendo a produrre un prodotto finito degno di nota.
Mi è piaciuta tantissiom e penso che questo libro sia perfetto per grandi e per piccoli perchè aiuta a sperare, a crescere, a sognare e a capire le cose veramente importanti.
Ho adorato tantissimo anche l'ambientazione, ci troviamo a fine 1800 e sapete quanto adori queste ambientazioni, quanto sia sempre affascinanata nel passato, se poi aggiungiamo una piccola grande eroina allora capirete quanto la storia avesse già tutte le corde per piacermi tanto.
Bridie è una ragazzina di tredici anni sveglia e molto intelligente. Per vendere fiammiferi inventa storie così credibili che riesce a vendere tantissime scatole, non lo fa per ingannare il prossimo quanto per contribuire alle spese di casa.
Ha un fratellino piccolo e una madre che lavoro tutto il giorno tutti i giorni nella fabbrica che produce i fiammiferi che lei vende per strada. La madre insieme ad altre donne che pensano alla propria famiglia sono costrette ad inalare sostanze tossiche vivendo in condizioni assurde senza che il loro datore di lavoro faccia qualcosa. Lui pensa soltanto a guadagnare e di certo non è interessato se le sue dipendenti si ammalano, hanno problemi di fame e anche di denti che fanno male. La madre di Bridie ha un guancia così gonfia e soffre tantissimo, ma è costretta a lavorare senza poter protestare e quando addiritutra quell'uomo orribile la licenzia, Bridie diventa insofferente a tanta ingiustizia e cerca in tutti i modi di fare qualcosa per aiutarla.
La storia realmente accaduta che ci ricorda l'autrice nelle note finali riguarda proprio questa situazione disastrosa delle donne costrette a lavorare con condizioni assurde. Quelle povere persono non si ribellavano perchè avevano bisogno di soldi per mangiare e questa è la cosa più brutta perchè i loro superiori approfittavano di quel bisogno, ma quando hanno deciso di ribellarsi tutto è cambiato.
Bridie è stata favolosa, questa ragazzina così giovane ma dalle idee così chiare riesce a rivoluzionare ogni cosa ottenendo giustizia non solo per sua madre, ma per tutte le persone costrette ad avere un trattamento così pesante. Ho adorato il suo personaggio e mi è piaciuto tantissimo come l'autrice sia riuscita a narrare la sua storia condendola con quella dose di fantasia mescolata a magia che rende la lettura più interessante, più bella.
Lo stile di scrittura è semplice, le immagini che lo accompagno sono perfette e inerenti alla storia, ti permetteno di entrare più in sintonia con la trama, ma con Bridie stessa e secondo me sono quel tocco aggiuntino che rende la storia completa di tutto.
Sono certa che apprezzerete Bride per il suo coraggio, il suo temperamento, il suo spirito combattivo perchè lei è davvero una piccola grande eorina.
Valutazione 4/5
Ciao Susy, quella de "La piccola fiammiferia" è una storia davvero straziante, forse la più triste in assoluto, mi fa piacere che sia stata pensata per lei una versione alternativa! Buona giornata :-)
RispondiElimina