mercoledì 15 ottobre 2025

Rubrica I love regency. Recensione: Scommesse e matrimonio di Jennie Goutet

Ciao a tutti amici lettori.
Oggi torna la rubrica regency in collaborazione con la mia amica Catia
     
                     


I love regency è una rubrica a cadenza mensile in cui io e Catia di Rivendell Katy Booklover vi parliamo di un libro scelto insieme nel panorma regency e historical romance.

La scelta di oggi conclude una serie che abbiamo scoperto insieme e che è stata una bella sorpresa.

Ringrazio l'autrice per la copia.


Trama

George Clavering è troppo giovane per pensare al matrimonio. Sì, suo fratello maggiore ha fatto il grande passo, e anche sua sorella, ma lui ha ancora molti anni di divertimento ed eventi sportivi davanti a sé prima di essere costretto a considerare l’eventualità. Persino combinare coppie è diventato uno sport da quando i gentiluomini del suo club hanno iniziato a scommettere sui rispettivi successi e fallimenti durante la Stagione. Lui, però, non ha intenzione di trasformarsi in oggetto di sfida. D’altronde, perché sposarsi quando ci sono giovani donne come Lady Alice, che vivacizzano lo sport con amichevoli scommesse?
Lady Alice St. Clair è la quinta figlia del duca di Carr, una fanciulla in possesso di un patrimonio indipendente e libera di agire come più le piace, senza alcun bisogno di sposarsi. E lei di certo non desidera farlo. La sua reticenza a farsi trascinare all’altare non dovrebbe sorprendere i genitori, considerato ciò che il mercato matrimoniale ha da offrire. Durante le sue cinque Stagioni, alla sua porta non hanno bussato che sgradevoli zoticoni. È vero, George Clavering ha folti capelli scuri e un sorriso tanto malizioso quanto attraente, ma nessuna signora che si rispetti cambierebbe idea per un solo esemplare maschile, per quanto al di sopra della media.
Per entrambi, un’amichevole scommessa tra due ospiti annoiati a un ballo si trasforma in un sincero desiderio di aiutare i beniamini a trovare la felicità. E se per caso in George dovessero nascere dei sentimenti nei confronti di Alice, allora non gli resterebbe che sopprimerli. Dopotutto, Lady Alice ha giurato che non si sarebbe mai sposata e lui ne ha lodato la decisione. Cercare di farle cambiare idea ora sarebbe… decisamente poco sportivo.


Le tre storie sono autoconclusive, ma io consiglio comunque la lettura in ordine per non incappare in fastidiosi spoiler


In questo terzo libro l'attenzione è puntata su un altro fratello Calvering che abbiamo già avuto modo di conoscere nei libri precedenti.
George è sempre stato una figura allegra, positiva e per nulla intenzionato a mettere la testa a posto. Non è un personaggio negativo, soltanto che vorrebbe ancora divertirsi e non condivide l'idea di suo fratello Lucius di prendersi le sue responsabilità, d'altronde un uomo ha più tempo prima di decidere di sistemarsi, mettere famiglia o anche solo pensare di non potersi divertire con i suoi amici.
E' affezionato a Selena sua cognata e al nipotino che gli hanno regalato, è anche molto legato a sua sorella Philippa, ma il matrimonio è l'ultimo dei suoi pensieri.
I suoi amici la pensano come lui e questo gli basta, almeno finché sulla scena non compare lady Alice.

                                       

Alice è una giovane donna determinata e sicura di ciò che vuole. La sua posizione in società, l'affetto dei suoi genitori le permette di scegliere e lei ha scelto di non sposarsi. Per chiunque fanciulla della sua età è qualcosa di assurdo, ma lei è convinta. Ama la sua indipendenza e sceglie anche di non danzare ai balli a cui è invitata perchè non vuole iluddere nessuno.
Una cosa però le riesce benissimo, fare da sensale e combinare le coppie e quando la sua attenzione è calamitata su un amico di George Calvering tra loro scatta un innocente e innocua scommessa.
Si vedono ai ricevimenti ed entrambi sono convinti del loro successo, le poche chiacchiere che si scambiano fanno crescere quella curiosità di conoscersi meglio e nessuno dei due se ne spiega il motivo.
Alice non intende sposarsi e George la pensa come lei. Eppure più tempo passano insieme più George si rende conto di essere affascinato da quella donna completamente diversa da tutte le altre e comincia a nutrire dei dubbi anche sul suo migliore amico invaghito di una donna al tal punto di volerla sposare.
Che l'età dei divertimenti sia finalmente finita?
Mi sono piaciuti tanto i due personaggi che lentamente si avvicinavano quasi inconsapevoli l'uno verso l'altra per poi comprendere ciò che al lettore è apparso chiaro fin dal primo momento e cioè che sono perfetti insieme.
Ho apprezzato tanto di vedere Philippa felice e Selena soddisfatta del suo ruolo di padre e moglie, vedere i vecchi personaggi felici dopo averli scoperti inizialmente soli è sempre interessante ed è questo che mi fa apprezzare sempre le serie di questo genere dove, nonostante siano autoconclusivi, si scoprono tante cose di una famiglia molto unita seppur con tante diversità.
Lo stile dell'autrice è scorrevole, attento, dolce e molto semplice. Ho apprezzato tanto questa serie, è stata una bella scoperta e penso che sia adatta a tutti coloro che come me e Catia amano questo genere perchè attento ai dettagli, ai sentimenti, alle emozioni, riesce a catturare subito l'attenzione rendendo la storia credibile e molto bella.
Il finale l'ho trovato giusto, mi è piaciuto come i personaggi si sono resi consapevoli dei loro sentimenti e delle emozioni forti che provavano l'uno per l'altra.
Decisamente una degna conclusione, decisamente da leggere.

Valutazione 4/5

                                       

                                                           

Nessun commento:

Posta un commento