lunedì 10 febbraio 2025

Recensione: Alethè d Federica Caglioni

Buon lunedì amici lettori.
Oggi vi parlo di un fantasy young adult nato dalla penna della mia amica Federica Caglioni.




Ringrazio l'autrice per la copia omaggio.


Trama
I segreti di famiglia devono rimanere tali.
Ma alcuni sono troppo importanti per restare nascosti.
Trasferirsi in un’altra città non è semplice ma Kelia deve farlo se vuole sapere qualcosa sui genitori che non ha mai conosciuto. Sa che, qualunque cosa scoprirà su di loro, la sua vita non sarà più la stessa.
Quello cui non è preparata è l’imprevedibile piega che prende la sua vita.
Sono coincidenze o forse c’è qualcosa dietro ai misteriosi oggetti che compaiono dal nulla e agli strani sogni che minacciano di accadere davvero?
Tra una normale giornata dietro i banchi di scuola e i rapimenti che bloccano la città, Kelia si trova davanti a una scelta difficile: credersi pazza oppure fidarsi di Alex, uno sconosciuto che dice di sapere la verità. Ma quando Kelia scopre che anche la sua è coinvolta, non può fare altro che accettare l’incredibile: la realtà è ben più complessa e pericolosa di quanto si sarebbe mai aspettata.
Kelia sarà costretta a scegliere da che parte stare, ma ogni decisione ha un prezzo e quello che lei dovrà pagare sarà ben più alto di quanto avesse mai immaginato.
Primo libro di una triologia che si prospetta davvero interessante.
Conosciamo Kelia una ragazza che decide di partire dall'Irlanda e dai luoghi che ha sempre conosciuto per andare da sua cugina e sua zia e scoprire meglio sulle sue origini.
Nonno Alfred, l'uomo che l'ha cresciuta è sempre restio a parlare dei suoi genitori e questo aumenta la curiosità di Keila decisa a saperne di più.
Una volta arrivata a New York è accolta con entusiasmo da Rose e sua Megs che ce la mettono tutta per farla integrare e sentire meno la nostalgia di casa. Kelia è così catapultata nella vita da studentessa con grande velocità ed è proprio a scuola che conosce Matt.
Tra loro si crea un legame speciale immediata, lui riesce a farla stare serena, a sorridere, a sentirsi meno arrabbiata con la vita e in generale con suo nonno.
Ciò che Keila non immagina è quello che il suo arrivo in città scatena perchè niente è come sembra, nemmeno le convinzioni che ha sempre avuto.

                                            
Per mio giudizio personale ho trovato l'inizio un po' lento e da vera lettrice rompi esigente ho già detto questo all'autrice che come sempre ha dimostrato maturità, umiltà e un modo intelligente di accettare le critiche perchè ha accettato il mio punto di vista e mi ha dato le sue spiegazioni che restano personali così come la mia opinione.
Keila è una ragazza che si ritrova invischiata in qualcosa che non credeva nemmeno esistesse, man mano che le origni della sua nascita, la vera realizzazione di chi siano i suoi genitori viene a galla con la conseguente massa di segreti che via via comincia a scoprire si rende conto di essere dentro a qualcosa di troppo grande per essere gestito da sola.
Non ho sempre approvato i comportamenti di Keila, ho giustificato il suo personaggio per l'età e inesperienza a gestire determinate situazioni, penso che se fosse stata una protagonista pià adulta l'avrei mal sopportata invece lei è giustamente ingenua e ancora immatura su alcune cose e chi come lei nell'adolescenza non ha mai fatto errori o sbagliato, anzi forse se fosse stata troppo perfetta sarebbe stata ancora strana e poco coerente alla verità quindi meglio imperfetta ma vera.
Al suo fianco ci sarà un aiuto inaspettato, originale e del tutto speciale: Alex.
Ho adorato Alex! Mi è piaciuto tantissimo perchè lui entra in punta di piedi nella storia e poi acquista un valore sempre più importante, sono convinta che su di lui ci sia ancora tanto da dire ma per adesso posso dire che è stata una bella rivelazione e che non vedo l'ora di leggerne ancora.
Con uno stile attento ai dettaglio Federica ci porta nel mondo di Keila, ci fa scoprire insieme a lei un passato che la riguarda e di cui non aveva minimamente idea, ci porta in un mondo fantasy molto speciale dove niente è come sembra e dove tutto può cambiare da un momento all'altro.
La scrittura che prima ho definito lenta - sempre per mio parere - diventa man mano sempre più accattivante, man mano che Keila scopre qualcosa ecco che diventa più interessante perchè vengono alle luce rivelazioni inaspettate. Una in particolare non me l'aspettavo e mi ha lasciato particolarmente colpita, ho trovato l'arrivo del villian molto ben curata infatti è un cattivo di tutto rispetto che sicuramente ritroveremo ancora.
Ci sono state delle scene leggere e divertenti, ma anche altre molto profonde rendendo quindi la storia completa da un punto di vista emozionale e la sua fine che in realtà non è una fine mi ha fatto soltanto venire voglia di avere il secondo libro già pronto.
Nel frattempo però Federica non ci lascia a mani vuote perchè possiamo recuperare - io ovviamente l'ho già fatto - gli spin off che completano la storia e rendono meglio la visione di alcune vicende.
Edward e Crossroads che trovate su Amazon a un prezzo speciale.
Se in Edward l'autrice è stata crudele perchè è uno spin off triste, ma necessario per comprendere alcune cose raccontate ma non vissute, in Crossroads vediamo l'arrivo di un nuovo personaggio che darà del filo da torcere a Keila e che sono curiosa di vedere ancora.

                                       

1 commento: