Oggi esce un romance carinissimo da leggere tutto d'un fiato.
Ringrazio la Quixote per la copia omaggio.
Trama
Blayze Shaw potrebbe riassumere la sua vita con una solo parola: soddisfacente. Cresciuto all’ombra di un padre famoso, Brock Shaw, un campione della Professional Bull Riders per svariati anni di fila, ha scelto di non seguire le orme paterne. Ha preferito invece dedicarsi al lavoro nel ranch di famiglia, a Hamilton, in Montana. Ogni cosa nella sua vita è esattamente come aveva voluto che fosse ed è felice come non lo è mai stato prima.
Quando una donna del suo passato torna a farsi viva, con il compito di scavare nella sua vita per quelle risposte che Blayze non è disposto a condividere, il suo mondo perfetto viene gettato nel caos. Vorrebbe odiarla, ma più tempo passano insieme a battibeccare e più difficile diventa resistere ai suoi sentimenti.
Georgiana Crenshaw sta inseguendo una carriera come giornalista sportiva e ha qualcosa da dimostrare alle alte sfere del giornale per il quale lavora… ossia che non è riuscita a fare carriera solo grazie al padre. Il suo successo è dovuto solo alla sua determinazione e al duro lavoro. Quando le viene data l’opportunità di dimostrare il suo valore, e ottenere la promozione che desidera disperatamente, non esita a coglierla. L’unica cosa che sa è che quella sarà l’intervista di una vita, e Georgiana arriva all’aeroporto pronta a conquistare tutti. È solo quando il padre le rivela chi deve intervistare che inizia ad avere qualche dubbio.
Ma, seriamente, quanto mai potrà essere difficile intervistare un arrogante, fastidioso, egocentrico, sexy seduttore, lo stesso che ha dato a Georgiana il suo primo bacio dietro il fienile del ranch del padre?
Non avevo ancora letto Kelly Elliot ma la sua penna mi è piaciuta molto. Semplice, scorrevole, romantica e piccante allo stesso tempo mi ha convinta appieno.
Blayze lavora in un ranch ed è molto soddisfatto della sua vita dura ma appagante. Sul lato amoroso invece non è tanto fortunato, le sue storie non sono mai importanti, non permette a nessuno di oltrepassare il confine perchè il suo cuore è blindato da tanto, tantissimo tempo per una ragazza che non ha mai veramente dimenticato.
Georgiana è stata la sua prima vera cotta, ma gli ha spezzato il cuore e da quel momento ha chiuso, ha sbarrato la porta all'amore.
Si potrebbe dire la stessa cosa di Georgiana che era pronta a donare tutta stessa a quel ragazzo che l'ha conquistata quando aveva sedici anni per poi distruggerla subito dopo.
Amori adolescenziali potreste dire, cotte che si superano, ma i nostri protagonisti non sarebbero d'accordo.
Georgiana è diventata una giornalista e deve intervistare proprio la famiglia Shaw, dopo dieci anni rimette piede in Montana e non immaginava che rivedere Blayze fosse così devastante.
Anche per lui è lo stesso anche se si sforzano del contrario.
Ho apprezzato che l'autrice li facesse quasi subito chiarire non portando per le lunghe la loro rottura che è comprensibile per ragazzini della loro età impreparati alla scoperta di un sentimento così forte. Adesso però sono adulti, hanno le loro vite di cui sono soddisfatti, sono andati avanti collezionando successi e soddisfazioni eppure manca sempre qualcosa: l'amore.
In questi anni non l'hanno veramente cercato perché i loro cuori conoscevano la verità e soltanto quando si rivedono se ne accorgono in maniera così palese anche se non sarà facile la strada per il lieto fine perchè sulla loro strada arriveranno malintesi e paure a separarli, ma quando c'è l'amore tutto si supera, anche le cose più impossibili come le bugie e le omissioni.
Ho trovato questa storia molto realistica, vera e genuina. L'autrice è stata brava a descrivere due personaggi così perfetti insieme, ma che avevano bisogno del loro tempo per formare una coppia perchè a volte le separazioni non sono un male quando aiutano qualcuno a crescere comprendendo ciò che vuole davvero.
C'è un bel po' da comprendere quando si parla della famiglia Shaw. Troppi personaggi, troppe parentele, troppi nomi. E' palese come l'autrice voglia aprirci la strada per conoscere i vari personaggi, ma per quanto mi riguarda ho trovato questa parte decisamente too much come se avessi bisogno di un prologo introduttivo che spiegasse meglio tutto. Ma pensiero mio, non apprezzo tanto quando ci sono mille personaggi e tutti imparentati.
A fine libro l'autrice ci regala qualche anticipazioni sulla prossima coppia che, lo ammetto, mi incuriosisce un sacco da quando è apparsa e infatti sono curiosissima di leggere la prossima storia.
Blayze e Georgiana sono due personaggi autentici con i loro pregi e i loro difetti e li ho adorati proprio per le loro imperfezioni, il loro modo di rapportarsi è stato bello e anche divertente. Non si sono subito lanciati tra le lenzuola nonostante l'attrazione fisica, le parti piccanti non mancano, ma sono al momento e al punto giusto regalando al lettore una storia completa dove non manca nulla e dove regna sicuramente la semplicità che preferisco nei romance, quella in cui non si deve strafare inserendo mille cose, ma creando qualcosa di genuino e vero.
Valutazione 4/5
Nessun commento:
Posta un commento