giovedì 10 luglio 2025

Recensione: A better nightmare di Megan Freeman

Ciao a tutti amici lettori.
Oggi vi parlo di un libro per ragazzi, ma non solo.

Ringrazio Rizzoli per la copia.


Trama
Emily ha sedici anni e vive al Wildsmoor, un istituto in cui i ragazzi trascorrono i loro giorni come ombre, mentre vengono curati dai sintomi della Grimm, la malattia che li accomuna, in una vita scandita rigidamente da regole, ordine, ripetizione e farmaci. Per Emily, tutto è iniziato da bambina, come qualcosa di strano ma bello, tra sogni e visioni incredibili che accadevano attorno a lei; fino al giorno in cui, sotto l'effetto di una delle sue allucinazioni, non ha fatto del male a qualcuno ed è stata mandata al Wildsmoor. Alla vigilia del suo diciassettesimo compleanno, per caso salta la terapia per la prima volta. A un tratto la vita si tinge di tutt'altri colori e i suoi occhi, non più annebbiati, si posano su Emir, anche lui "ospite" dell'istituto. Emir è diverso dagli altri: è brillante, vivace, dice cose che non dovrebbe dire, cose pericolose, ed Emily ne è attratta come da un magnete. Grazie a lui, Emily conosce un gruppo di ragazzi, una sorta di società segreta che rifiuta le medicine. Loro credono che la Grimm non sia una malattia bensì un dono. Così anche Emily comincia a risvegliarsi, e con lei i suoi strani poteri. Il risultato è un sogno che si avvera. Ma a volte anche i sogni più belli in un istante si trasformano nei peggiori incubi...

Questa storia non è sicuramente solo per ragazzi anche se i protagonisti sono ragazzini a cominciare dalla voce narrante, Emily.
Emily ha sedici anni ed è stata mandata nella clinica a Wildsmoor per curare la sua malattia, sì perchè lei è affetta dalla Grimm e può essere molto pericolosa.
Ha fatto del male a sua sorella involontariamente proprio non riesce a controllare questa malattia e in questo istituto si cerca di tenere a bada qualcosa di mostruoso.
Insieme a lei ci sono tanti ragazzi che vengono a curarsi, a stare bene eppure Emily è in questo posto da sette anni e non vede miglioramente e non ne capisce la ragione.
Sarà Gabriel, Adalyna e poi Emir, ragazzi come a lei a mostrarle la verità, a farle comprendere che in realtà questo posto non li aiuta, li tiene soltanto sedati.

                              

Emily comincia a vedere più chiaramente ciò che la circonda, cominciano a vacillare tutte le sue sicurezze a cominciare dal modo ingiustificato in cui la Direttrice è crudele con loro, comincia a capire che la sua, la loro, non è una malattia, ma molto di più e che non sono loro ad avere paura degli adulti, ma l'esatto contrario.
Mi è piaciuta Emily e il modo in cui ha affrontato questo grande cambiamento. Nel momento in cui è stata chiusa in questo istituto è come se avesse smesso di vivere costretta a prendere pillole su pillole non era nemmeno se stessa eppure il modo in cui le hanno fatto credere di essere lei quella sbagliata ha avuto la meglio, ma quando capisce la realtà ogni cosa cambia e questa consapevolezza la spinge ad essere diversa perchè Emily è buona, almeno fino a quando non lo fanno arrabbiare.
Fidarsi degli altri è complicato quando si rende conto che nessuno dice la verità, Emir è l'unico del gruppo di ragazzi ad essere restio a farla entrare nel loro cerchio, ma è anche il ragazzo che ha un passato più simile al suo in un certo senso e forse per questo si compensano, forse per questo sono una coppia davvero adorabile. Attenzione però non ci troviamo di fronte a una storia d'amore a tutti gli effetti perchè in realtà la parte romance è solo una minima parte, in realtà si parla di pregiudizi, di paure, di libertà e soprattutto di vittorie perchè quando sappiamo chi siamo tutto acquista un valore più importante, tutto diventa più nitido davanti ai nostri occhi e cosa c'è di più bello di essere liberi?
E' stata una lettura coinvolgente e molto appassionante, una page turner a tutti gli effetti dove non mancano parti crude e violenti e parti più tenere dove non manca un finale abbastanza giusto per tutti.
Decisamente lo vedrei bene in un film e decisamente lo consiglio.

Valutazione 4/5

                                  

                                               

Nessun commento:

Posta un commento