Concludiamo la settimana con una lettura carinissima.
Ringrazio Feltrinelli per la copia.
Trama
Ringrazio Feltrinelli per la copia.
Trama
L’ultimo desiderio di Hadley prima di morire è che la figlia Lina vada in Italia per conoscere il padre, che non ha mai incontrato.Lina ha sedici anni e tutta la sua vita è a Seattle: non vorrebbe partire, ma decide comunque di seguire la volontà della madre.Al suo arrivo a casa di Howard – ma possibile che sia davvero suo padre? – trova ad aspettarla un diario appartenuto a Hadley all’epoca in cui studiava fotografia a Firenze.Mentre Lina esplora la Toscana con il suo affascinante vicino di casa, Ren, ripercorre le orme di sua madre e arriva a conoscerla come mai prima.Scoprirà la verità su suo padre, ma, soprattutto, scoprirà se stessa.
Che bella sorpresa questa lettura!
Semplice, dolce, profonda, mi ha tenuta incollata alle pagine fino alla fine e mi ha lasciato con un senso di serenità che adoro sempre quando succede con determinate storie.
Semplice, dolce, profonda, mi ha tenuta incollata alle pagine fino alla fine e mi ha lasciato con un senso di serenità che adoro sempre quando succede con determinate storie.
La cover è carinissima non trovate? E poi il titolo è perfetto.
Adesso sono curiosa di vedere il film su Netflix e spero sia bello così come è stato bello questo libro.
Carolina, Lina per tutti, è una ragazzina di sedici anni che improvvisamente si trova orfana perchè sua madre è morta a causa di un brutto male. L'ultima promessa che le ha fatto è stata di trascorrere l'estate in Italia e per quanto lei giudichi assurda questa insistenza spinta anche dalla nonna conosce Howard e fatica a credere che quell'uomo sia suo padre.
Howard è un personaggio che ho adorato. Buono, generoso, allegro, cerca in tutti i modi di mettere Lina a proprio agio senza mai forzarla e poi le si illminano gli occhi ogni volta che parla di sua madre.
Se allora l'amava così tanto per quale motivo si sono lasciati e perché la mamma non le ha mai raccontato nulla?
Quando le viene recapitato un diario che apparteneva proprio alla madre per Lina comincia un vero e proprio viaggio verso la verità.
Attraverso quelle pagine è come se Hadley fosse presente e lei stesse rivivendo le stesse emozioni e lo stesso amore per l'Italia, in particolare per Firenze dove tutto è più buono a cominciare dal cibo, soprattutto del gelato.
Nella ricerca non sarà sola perchè l'affiancherà Lorenzo, Ren per tutti, un ragazzo italo americano che diventerà per lei un amico prezioso, un alleato importante e poi anche qualcosa in più.
Ho adorato Ren e Lina, sono una coppia che mi ha strappato più di un sorriso perchè rappresenta in maneira perfetta l'amore adolescenziale che non si dimentica mai.
Ho adorato Howard anche se mi sono rattristata per le sue faccende di cuore irrisolte e mi è piaciuta tanto Lina, questa ragazzina con una forza dentro invidiabile.
E' coraggiosa e determinata, ma ha un cuore grande e lo dimostra in varie occasioni. Attraverso i diari, attraverso questo viaggio e imparando ad amare l'Italia Lina non scoprirà soltanto la verità sul passato di sua madre e sulla sua nascita, ma acquisterà un consapevolezza diversa di se stessa che l'aiuterà a prendere decisioni importanti che riguardano il suo futuro.
E' stata una lettura apparentemente leggera e invece insegna tanto, offre tanti spunti di riflessione e regala tante emozioni. Non posso che consigliarvela.
Valutazione 4/5
Nessun commento:
Posta un commento