mercoledì 2 aprile 2025

Recensione: La vita segreta della casa in miniatura di Audrey Burges

Ciao a tutti amici lettori.
Oggi vi parlo di una lettura molto carina e particolare.

Ringrazio Piemme per la copia omaggio.


Trama
Nascosta nella sua mansarda tra le montagne, Myra Malone, trentaquattrenne enigmatica, affascina migliaia di lettori in tutto il mondo con il suo blog dedicato a una straordinaria casa in miniatura. Ogni post è un evento atteso da una comunità appassionata, che scambia foto di stanze ispirate alla sua creazione e discute teorie su questa misteriosa autrice solitaria. Ma persino Myra non comprende appieno i segreti della sua minuscola casa: stanze che appaiono e scompaiono, melodie che echeggiano senza spiegazione...
A migliaia di chilometri di distanza, la vita di Alex Rakes, giovane erede di un'importante azienda di mobili su misura, viene stravolta da un incontro casuale con due appassionati di case di bambole, che gli mostrano un'immagine presa da un blog. Quella riproduzione in scala di una stanza lo colpisce profondamente: è identica alla sua camera da letto, e la villa che la circonda gli ricorda la casa di famiglia, un luogo intriso di mistero sin da quando sua nonna scomparve senza lasciare traccia.
Spinto dal bisogno di svelare il legame inspiegabile tra la sua vita e la casa di Myra, Alex decide di contattarla. Nasce così un'intensa corrispondenza, che li conduce a esplorare i segreti nascosti nelle pieghe delle loro esistenze: due mondi paralleli, uno in miniatura e uno reale, intrecciati da un destino comune.
Un incontro nato dalla perdita ma definito dall'amore.
Questo titolo mi aveva incuriosito subito per la trama molto originale e devo dire di essere molto contenta di averlo letto perchè è di quelle letture che nella sua semplicità regala tanto.

venerdì 28 marzo 2025

Recensione: Hacked Heart. L’algoritmo dell’amore di Laraine Moonstone

Buon venerdì amici lettori.
Oggi vi parlo di un mistery romance.

Ringrazio Newton per la copia omaggio.


Trama
Diciassette anni e un passato doloroso che vuole lasciarsi alle spalle, Rochelle Turner è pronta a iniziare una nuova vita alla Winterhaven, la scuola prestigiosa a cui il padre ha iscritto lei e il fratello. Tuttavia, le bastano poche ore per rendersi conto che non si trova affatto in un paradiso accademico, ma in un istituto misterioso dove vigono due regole di sopravvivenza fondamentali: uno, mai fidarsi di nessuno; due, mai fare domande sul caso Grace Morris, o il rischio è diventare la prossima vittima del suo assassino. Rochelle, però, non è affatto decisa a seguirle, soprattutto dopo aver scoperto Hacked Heart, un’app sulla quale un hacker enigmatico carica informazioni segrete su tutto e tutti, Grace Morris inclusa. Con l’aiuto inaspettato di Cayden O’Connor, il ragazzo più sexy della scuola nonché il più criptico e complicato, Rochelle comincia così a indagare, ma ogni passo è un rischio e ogni indizio la porta sempre più vicino a una verità sconvolgente, che mette a repentaglio lei e le persone che ama. Mentre l’attrazione per Cayden cresce di giorno in giorno, riuscirà Rochelle a farsi largo nel labirinto di illusioni che è la Winterhaven? La certezza, per lei, è una sola: le apparenze ingannano. Sempre.

Non è autoconclusivo, penso sia giusto dirlo subito perchè io invece sono partita impreparata e non me l'aspettavo.

giovedì 27 marzo 2025

Recensione: Una ragazza d'inverno di Philip Larkin

Ciao a tutti amici lettori.
Oggi vi parlo di una storia molto particolare.

Ringrazio Mondadori per la copia omaggio.


Trama
Sono gli anni del secondo conflitto mondiale; Katherine Lind è una ragazza straniera che ha trovato lavoro nella biblioteca di una piccola città della provincia inglese, diretta dall'insopportabile signor Anstey. 
Un giorno riceve una lettera: è di Robin Fennel, il suo vecchio amico di penna, una delle poche persone che conosce nel paese. 
Il pensiero di Katherine corre subito alla leggendaria estate dei suoi sedici anni, passata nella casa dei Fennel, e all'attrazione nata tra lei e Robin. 
Non si sono mai più sentiti da allora, ma lui - che è sotto le armi - le annuncia una visita.
Cosa può essere rimasto in un gelido inverno di guerra di quel lontano, innocente amore adolescenziale?
In questo libricino è raccontata una storia molto profonda, molto intensa, una di quelle che ti fa riflettere su quanto la vita sia imprevedibile e possa cambiare quando meno te l'aspetti.

mercoledì 26 marzo 2025

Recensione: Aspettami al caffè Napoli di Chiara Gily

Ciao a tutti amici lettori.
Oggi vi parlo di un libro bello bello.

Ringrazio Mondadori per la copia omaggio.


Trama
Lidia ha lasciato Napoli per Trieste molti anni fa. Da allora fa ritorno di rado, senza mai riuscire a farsi accompagnare dall'eterno fidanzato Pietro. Solo l'invito al terzo matrimonio della cugina può costringerla a un fine settimana nella sua città d'origine. Alice l'ha scelta come damigella d'onore e Lidia non ha scuse per evitare le nozze. Entrambe sono figlie uniche, da sempre chiamate 'e sore cugine, un modo di dire che a Napoli indica un rapporto di sangue molto vicino alla sorellanza. Anche se lei e Alice negli anni si sono allontanate molto, complici i tanti chilometri che le separano. Lidia ha in programma di fermarsi a Napoli solo pochi giorni, ma il destino per lei ha in serbo altri piani. In una manciata di ore, si ritrova unica erede dell'attività di famiglia, l'amatissima bottega di rigattiere del padre Felice, che ne aveva fatto un luogo di incontro per gli abitanti del rione anche grazie al suo eccezionale caffè. Il negozio si rivela presto un covo di segreti e problemi da risolvere. Per fortuna, Lidia non è sola, ad aiutarla ci sono la neosposa Alice e Mila, un'appassionata fotografa. La bottega che tutti davano ormai per persa si trasforma così nel sogno di tre giovani donne, determinate a farla rinascere dalle macerie. 
Questo libro mi ha colpito per una sola cosa all'inizio: Napoli e adesso, a lettura ultimata, posso dire che ho fatto benissimo perchè questo libro è bellissimo.

martedì 25 marzo 2025

Recensione: Ten thousand stitches. Il ricamo incantato di Olivia Atwater

Ciao a tutti amici lettori.
Esce oggi il nuovo libro di Olivia Atwater che ero molto curiosa di leggere.

Ringrazio Rizzoli per la copia omaggio.


Trama
Effie, giovane domestica al servizio dell'arrogante famiglia Culver, si è innamorata del fascinoso Mr Benedict Ashbrooke. C'è solo un problema: una domestica non può sposare un gentiluomo, e davanti a lei si prospetta un futuro di infelicità. Almeno fino a che Effie non incontra Lord Blackthorn, che con la sua magia la trasforma in una dama di alto rango e le offre l'occasione di prendere parte a quei balli lussuosi che ha sempre sognato. L'ammaliante fae intende aiutarla a conquistare il cuore di Ashbrooke; tutto ciò che chiede in cambio è che la ragazza cucia diecimila punti sulla sua giacca preferita... Stringere un patto con un fae è pericoloso, ma la sua vita come domestica a Hartfield è così orribile che Effie è disposta a rischiare anche la sua anima. Ora ha cento giorni - e diecimila punti di cucito - per riuscire a sposare Mr Ashbrooke. Troverà il vero amore prima che il tempo scada?

Il primo libro che ho letto dell'autrice Half a soul mi ha davvero conquistata e quando ho visto che sarebbe stato pubblicato un'altra sua storia non ho resistito.
Cursore con farfalla
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.+InfoOK