lunedì 7 aprile 2025

Recensione: Il custode delle favole di Elisa Crescenzi

Ciao a tutti amici lettori.
Uscirà domani un romance che mi ha colpito in positivo.

Ringrazio Giunti per la copia omaggio.


Trama
Snow Royle è scappata da Londra per provare a dimenticare. Ma gli insulti ricevuti dai compagni durante il liceo e l'episodio traumatico che l'ha cambiata per sempre tormentano ancora le sue notti, mentre la paura del buio e del contatto fisico complicano la sua quotidianità. A Manchester, però, si sta ritagliando uno spazio felice. Il lavoro alla libreria del signor Henry, per un'appassionata di favole come lei, è un sogno a occhi aperti e ci sarebbe poi quel ragazzo bellissimo che continua a incontrare alla fermata dell'autobus. A lui, però, cerca di non pensare: innamorarsi, adesso, non è un'opzione.
Hudson Valentine ha appena trovato il suo personale portafortuna. Da quando ha conosciuto Snow, le sedute col fisioterapista hanno portato ottimi risultati per il suo ginocchio malandato, e adesso lui è pronto a riprendere il suo ruolo di capitano nel Manchester United. Giocare in Premier League è quello che ha sempre voluto, e quando Hudson desidera una cosa, fa di tutto per ottenerla. Se si tratta di conquistare la ragazza che l'ha stregato, la questione però non è così semplice: quella per il cuore di Snow è una partita imprevedibile, le incomprensioni e i fantasmi del passato sono avversari implacabili e la vittoria non è scontata. Prima che arrivi il fischio finale, saranno forse proprio le favole a servire l'assist perfetto?
Il titolo è la prima cosa che mi ha colpito di questo libro, da amante delle favole non poteva non catturare la mia attenzione e a lettura ultimata posso dire che la storia si è rilevata all'altezza di un titolo che ha un significato molto importante.

sabato 5 aprile 2025

Rubrica: Storytelling Chronicles: Visite inaspettate di Susy Tomasiello

Buon sabato amici lettori.
Torna l'appuntamento mensile con la rubrica Storytelling Chronicles e quindi ecco un mio nuovo racconto.

                    

Storytelling Chronicles è una Rubrica a cadenza mensile ideata da Lara del blog La Nicchia Letteraria in cui ogni mese i blog partecipanti scrivono un racconto su un tema scelto nel gruppo apposito. La grafica nuova invece è a cura di Federica
Come già anticipato sto partecipando per la prima volta a una long ossia una raccolta di racconti con gli stessi personaggi.
Ogni capitolo deve essere autoconclusivo con la/lo stesso protagonista e ogni volta si affrontano le varie tematiche che la nostra Lara ci indica.
Stimolante e particolare è una sfida che, ammetto ogni mese mi permette di mettermi alla prova e proprio per questo mi piace fare.

Se volete recuperare i capitoli precedenti vi lascio i link


Questo mese avevamo da inserire vari elementi, io ne ho scelti otto che era il limite massimo.
💫 Inserire tutti gli elementi naturali (acqua, terra, aria, fuoco)
💫 Inserire un servizio da tè in porcellana con biscotti.
💫 Inserire un libro, ma esso non deve essere usato.
💫 Inserire almeno una di queste parole (ho scelto mirtillo)
💫Inserire un proverbio.
💫Ci deve essere un salto nel vuoto non figurato.
💫Il protagonsita prende una decisione senza troppo pensare e far capire le conseguenze delle sue azioni.
💫 Scegliete un mezzo di locomozione e fatelo usare al personaggio principale

Inoltre 
💫Se nel secondo capitolo c'era un nuovo personaggio inseritelo di nuovo in aggiunta a un altro nuovo.
💫 Inserite una domanda che necessiti di una risposta, ma non rivelatela

E' un bel pò di roba vero?
Vediamo cosa è venuto fuori

VISITE INASPETTATE

venerdì 4 aprile 2025

Recensione: Theo & Teseo nel labirinto di Joseph Coelho

Buon venerdì amici lettori.
Terminiamo la settimana con un titolo per ragazzi.

Ringrazio Terre di Mezzo per la copia.


Trama
Dentro l’intrico di sentieri è facile perdersi: a ogni bivio, scegli tu la strada che percorreranno i due eroi e scopri dove li porterà! Antica Grecia. 
A sedici anni, Teseo è in cerca del re sconosciuto che lo ha messo al mondo. 
Ogni passo verso Egeo lo avvicina alle sue origini, al momento in cui diventerà uomo. 
Londra, oggi. 
Theo chiede alla madre di svelargli la vera identità di suo padre. 
Scopre che con novanta sterline potrebbe conoscerlo, ma lui non ha nemmeno quelle. 
Mentre i due eroi avanzano, le voci si fondono in un unico coro, le storie si intrecciano attraverso lo spazio e il tempo. 
Fino al centro del labirinto, dove il fato di entrambi verrà riscritto.
Questo libro è stata una sorpresa, una lettura che non mi aspettavo di trovare e che mi ha molto stupito, ma in positivo.

giovedì 3 aprile 2025

Recensione: Lena e il segreto del sottomarino dimenticato di Sanne Rooseboom

Ciao a tutti amici lettori.
Oggi si torna a parlare di libri per ragazzi.

Ringrazio Terre di Mezzo per la copia omaggio.


Trama
Una ragazza ribelle. 
Un milionario senza scrupoli. 
Una comunità da salvare. 
Vanessa non è certo la figlia perfettina che sua madre ha sempre desiderato, leggiadra come una farfalla, tutta vestiti color pastello e buone maniere. Preferisce farsi chiamare Lena (come una falena!), vestirsi di scuro, e passare i pomeriggi d’estate con i pescatori di metallo lungo il canale. Lì scopre che Arkon Bolwerd, un milionario senza scrupoli, vuole costruire un quartiere di lusso al posto del vecchio porto e demolire il Cantiere, capannone che ospita una gioiosa comunità di artisti, acrobati e sognatori. Quando alla sua calamita abbocca un piccolo sottomarino arrugginito, Lena viene catapultata in un’avventura mozzafiato, perché il sottomarino nasconde un segreto che potrebbe salvare il Cantiere e tutta la città dalle grinfie del perfido Arkon. Ma bisogna fare in fretta!
Questa storia è troppo carina e mi è piaciuta davvero tanto.

mercoledì 2 aprile 2025

Recensione: La vita segreta della casa in miniatura di Audrey Burges

Ciao a tutti amici lettori.
Oggi vi parlo di una lettura molto carina e particolare.

Ringrazio Piemme per la copia omaggio.


Trama
Nascosta nella sua mansarda tra le montagne, Myra Malone, trentaquattrenne enigmatica, affascina migliaia di lettori in tutto il mondo con il suo blog dedicato a una straordinaria casa in miniatura. Ogni post è un evento atteso da una comunità appassionata, che scambia foto di stanze ispirate alla sua creazione e discute teorie su questa misteriosa autrice solitaria. Ma persino Myra non comprende appieno i segreti della sua minuscola casa: stanze che appaiono e scompaiono, melodie che echeggiano senza spiegazione...
A migliaia di chilometri di distanza, la vita di Alex Rakes, giovane erede di un'importante azienda di mobili su misura, viene stravolta da un incontro casuale con due appassionati di case di bambole, che gli mostrano un'immagine presa da un blog. Quella riproduzione in scala di una stanza lo colpisce profondamente: è identica alla sua camera da letto, e la villa che la circonda gli ricorda la casa di famiglia, un luogo intriso di mistero sin da quando sua nonna scomparve senza lasciare traccia.
Spinto dal bisogno di svelare il legame inspiegabile tra la sua vita e la casa di Myra, Alex decide di contattarla. Nasce così un'intensa corrispondenza, che li conduce a esplorare i segreti nascosti nelle pieghe delle loro esistenze: due mondi paralleli, uno in miniatura e uno reale, intrecciati da un destino comune.
Un incontro nato dalla perdita ma definito dall'amore.
Questo titolo mi aveva incuriosito subito per la trama molto originale e devo dire di essere molto contenta di averlo letto perchè è di quelle letture che nella sua semplicità regala tanto.
Cursore con farfalla
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.+InfoOK