Oggi vi parlo di una lettura molto carina e particolare.
Ringrazio Piemme per la copia omaggio.
Trama
Nascosta nella sua mansarda tra le montagne, Myra Malone, trentaquattrenne enigmatica, affascina migliaia di lettori in tutto il mondo con il suo blog dedicato a una straordinaria casa in miniatura. Ogni post è un evento atteso da una comunità appassionata, che scambia foto di stanze ispirate alla sua creazione e discute teorie su questa misteriosa autrice solitaria. Ma persino Myra non comprende appieno i segreti della sua minuscola casa: stanze che appaiono e scompaiono, melodie che echeggiano senza spiegazione...
A migliaia di chilometri di distanza, la vita di Alex Rakes, giovane erede di un'importante azienda di mobili su misura, viene stravolta da un incontro casuale con due appassionati di case di bambole, che gli mostrano un'immagine presa da un blog. Quella riproduzione in scala di una stanza lo colpisce profondamente: è identica alla sua camera da letto, e la villa che la circonda gli ricorda la casa di famiglia, un luogo intriso di mistero sin da quando sua nonna scomparve senza lasciare traccia.
Spinto dal bisogno di svelare il legame inspiegabile tra la sua vita e la casa di Myra, Alex decide di contattarla. Nasce così un'intensa corrispondenza, che li conduce a esplorare i segreti nascosti nelle pieghe delle loro esistenze: due mondi paralleli, uno in miniatura e uno reale, intrecciati da un destino comune.
Un incontro nato dalla perdita ma definito dall'amore.
Questo titolo mi aveva incuriosito subito per la trama molto originale e devo dire di essere molto contenta di averlo letto perchè è di quelle letture che nella sua semplicità regala tanto.
Non aspettatevi spicy o romance tormentati, qui abbiamo tanta fantasia, un bel po' di mistero e anche un pizzico di fantasy.
Immaginate di vivere in una casa che è sempre appartenuta alla vostra famiglia, una famiglia che vostro padre detesta per motivi oscuri, una casa in cui vi è stato impedito di entrare fin da piccolo e che soltanto adesso in età adulta potete varcare la soglia. Immaginate adesso che questa stessa casa esista in versione miniatura da una donna dall'altro capo del mondo.
Finzione? Realtà?
Alex trova per caso su un blog la riproduzione esatta della sua casa, è tutto così identico da sembrare vero, ma com'è possibile?
Decide quindi di contattare Myra che reputa la sua "creatura" non la casa delle bambole e che ama descrivere in tutti i suoi particolari perchè lei arreda le stanze come fossero vissute, realistiche e perde del tutto la cognizione del tempo quando è insieme alla sua minuscola casa che sembra le parli perchè apprezza l'amore che lei le riserva ogni volta.
Alex e Myra sono due persone unite da un filo a doppio taglio, un filo indelebile e complesso che è stato creato molto tempo prima della loro nascita.
Nessuno dei due è al corrente del perchè le loro vite sono intrecciate, il lettore lo scopre piano piano ed è come se ogni tassello andasse al posto giusto, come se ogni pezzo del puzzle potesse finalmente incastrarsi a dovere.
E' stato davvero interessante e sorprendente scoprire la verità pian piano. Il libro si snoda su più archi temporali e vediamo il passato e presente dove la casa fa sempre da sfondo perchè la casa è il fulcro della vicenda, la casa è tutto, lei ascolta e osserva ogni mossa, assorbe ogni emozione e riesce ad essere viva ogni volta.
Mi sono appassionata alla vicenda che riportavano alla soluzione dell'enigma riuscendo ad entrare nella storia con grande facilità. Mi è dispiaciuta che la parte romance non sia stata valorizzata abbastanza perchè secondo meritava tanto con due personaggi così perfetti per stare insieme e non solo perché il destino ha scelto per loro, ma perché sono proprie due anime gemelle. Mi sarebbe piaciuto, lo confesso, maggiore attenzione ai sentimenti che tra loro stavano cominciando a nascere e ho trovato questa parte un po' affrettata, ma sapete che da amante dei romance non posso che pretendere tanto.
Mi è piaciuta molto la caratterizzazione di tutti i personaggi, anche i cattivi, anche i secondari perchè secondo me hanno permesso alla storia di essere sempre attuale, sempre vera e il lettore riesce a immedesimarsi in tutto.
La casa rappresenta uno spettatore silenzioso che quando vuole comunica con le persone giuste, è una figura un po' inquietante certe volte, ma per lo più è benevolo soprattutto con chi merita.
Non vi dirò cosa lega Alex a Myra, se è qualcosa, se è qualcuno perchè trovo giusto che lo scopriate assaporando queste pagine esattamente come ho fatto io.
Posso solo dirvi che è tutto perfettamente incastrato e che la trama non è banale, non è scontata e nemmeno semplice sebbene la semplicità sia lo stile narrativo che ho apprezzato tanto.
Non vi resta quindi che recuperare questa lettura e vedere se mi darete ragione.
Valutazione 4/5
Sono molto intrigata dalla trama, quindi lo inserirò in lista! =)
RispondiElimina