mercoledì 18 giugno 2025

Recensione: Finché l'estate non ci separi di Meghan Quinn

Ciao a tutti amici lettori.
Oggi vi parlo di una rom com adorabile.

Ringrazio Sperling per la copia.


Trama
Scottie Price ha da poco ottenuto il lavoro dei suoi sogni. C'è solo un piccolo dettaglio: è l'unica donna single in un team di molti uomini, tutti felicemente sposati. È per questo che, in un momento di panico durante una riunione, si inventa di avere un marito per fare colpo sulla sua amministratrice delegata, Ellison. Ma le cose sfuggono rapidamente di mano, perché, quando Ellison scopre che Scottie non porta la fede al dito, prende la questione molto sul serio: vuole aiutarla a salvare il suo matrimonio in crisi con il supporto di uno dei migliori consulenti matrimoniali del Paese. Per la ragazza, intrappolata in una bugia sempre più intricata, l'unica soluzione è trovarsi un marito... anche solo per finta. Ed è così che entra in scena Wilder, un eccentrico milionario ossessionato dall'improvvisazione teatrale. In teoria doveva essere solo una messinscena, ma quando i due accettano di partecipare a un ritiro matrimoniale estivo, la recita inizia a sfumare pericolosamente nella realtà. Costretti a fingere giorno e notte, tra prove di affinità di coppia, giochi di ruolo e silenzi pieni di significato, Scottie e Wilder scopriranno che i sentimenti non sempre seguono il copione. E quando la recita diventa la parte più reale della loro vita, dire la verità potrebbe essere l'improvvisazione più difficile di tutte.

Questa lettura è stata spassosa, divertente e anche molto profonda, mi è piaciuta molto e devo dire che mi ci voleva davvero.

martedì 17 giugno 2025

Recensione: Ready or not. L'amore arriva quando meno te lo aspetti di Cara Bastone

Ciao a tutti amici lettori.
Esce oggi un libro coccola molto carino.

Ringrazio Sperling per la copia omaggio.


Trama
Eve conduce una vita tranquilla e prevedibile: ha un lavoro stabile, un appartamento accogliente a Brooklyn e la presenza costante della sua migliore amica, Willa. Lontana dalla sua famiglia tradizionale, che non l'ha mai veramente compresa, si è sempre accontentata di una quotidianità senza scosse. Ma una notte diversa dalle altre cambia tutto. Un test di gravidanza positivo infrange ogni certezza, mettendo in discussione ciò che Eve pensava di sapere su sé stessa. Mentre cerca di abituarsi all'idea dell'arrivo inaspettato di una nuova vita, l'amicizia con Willa inizia a incrinarsi proprio quando avrebbe più bisogno di lei, e il padre del bambino è una figura sfuggente. Poi c'è Shep, il fratello maggiore di Willa: sempre gentile, sempre con la battuta pronta, che ora le sta vicino. Troppo vicino. Le ordina pranzi a sorpresa, la ascolta senza giudicarla ed è improvvisamente molto, molto sexy. Eve non ha mai voluto troppo dalla vita, si è sempre accontentata. Adesso comincia a chiedersi se, in fondo, non abbia desiderato qualcosa di più. Durante nove mesi pieni di incertezze e decisioni difficili, Eve dovrà affrontare verità scomode, legami che cambiano e la possibilità che l'amore, e persino una nuova famiglia, possano arrivare da dove meno se lo aspetta. Perché a volte, proprio quando credi di sapere chi sei, la vita trova il modo più dolce per sorprenderti.

Questa storia è stata un susseguirsi di dolcezza, una di quelle che ti coinvolge anche grazie al tema importante che tratta: la gravidanza.

lunedì 16 giugno 2025

Recensione: La ricamatrice di Winchester di Tracy Chevalier

Buon lunedì amici lettori.
Oggi vi parlo di un libro particolare.

Ringrazio Neri Pozza per la copia.


Trama
Winchester, 1932. A trentotto anni Violet Speedwell sembra ormai inesorabilmente destinata a un'esistenza da zitella. La Grande Guerra ha preteso il suo tributo: il suo fidanzato, Laurence, è caduto a Passchendaele insieme a migliaia di altri soldati, e ora le «donne in eccedenza» come lei, donne rimaste nubili e con scarse probabilità di convolare a nozze, sono ritenute una minaccia, se non una vera e propria tragedia per una società basata sul matrimonio. Dopo essersi lasciata alle spalle la casa di famiglia di Southampton, e le lamentele della sua soffocante madre, ferma all'idea che dovere di una figlia non sposata sia quello di servire e riverire i genitori, Violet è più che mai intenzionata a vivere contando sulle proprie forze. A Winchester riesce in breve tempo a trovare lavoro come dattilografa per una compagnia di assicurazione, e ad aver accesso a un'istituzione rinomata in città: l'associazione delle ricamatrici della cattedrale. Fondata dalla signorina Louisa Pesel e diretta con pugno di ferro dall'implacabile signora Biggins, l'associazione, ispirata a una gilda medievale, si richiama a un'antica tradizione: il ricamo di cuscini per i fedeli, vere e proprie opere d'arte destinate a durare nei secoli. Sebbene la Grande Guerra abbia mostrato a Violet come ogni cosa sia effimera, l'idea di creare con le proprie mani qualcosa che sopravviva allo scorrere del tempo rappresenta, per lei, una tentazione irresistibile. Mentre impara la difficile arte del ricamo, Violet stringe amicizia con l'esuberante Gilda, i capelli tagliati alla maschietta, la parlantina svelta e un segreto ben celato dietro i modi affabili, e fa la conoscenza di Arthur, il campanaro dagli occhi azzurri e luminosi come schegge di vetro. Due incontri capaci di risvegliare in lei la consapevolezza che ogni destino può essere sovvertito se si ha il coraggio di sfidare i pregiudizi del tempo. Due incontri che insegnano anche che basta a volte un solo filo per cambiare l'intera trama di una vita.

La ristampa di questo libro mi ha permesso di leggere una storia che mi incuriosiva da parecchio.

venerdì 13 giugno 2025

Recensione: Un'imperdonabile distrazione di Daniela Volonté

Buon venerdì amici lettori.
Oggi vi parlo della nuova collana di romance Night + Day.

Ringrazio Sem Libri per la copia.


Trama
Nicholas Parker ama solo se stesso e la Parker & Cox, casa editrice di successo internazionale con sede a New York. Ma la sua reputazione di donnaiolo sta facendo fuggire diverse autrici di romance, che non vogliono vedere il proprio nome associato a una casa editrice maschilista. Dopo un incidente domestico, che appare come un tentato suicidio, a Nicholas non resta che prendere una decisione drastica: impegnarsi in una finta relazione per far credere a tutti di aver messo la testa a posto.
Lily Morgan viene da un piccolo paese dello stato di Washington e il suo sogno è lavorare come editor in una grande casa editrice, ma nell’attesa sbarca il lunario e lavora come addetta alle pulizie. É così che entra ogni sera alla Parker & Cox, e, per una serie di motivi, sarà lei a trovare Nicholas a seguito del presunto “incidente”. E sarà a lei che Nicholas proporrà di mettere in scena una finta relazione per salvare la sua reputazione e quella della sua milionaria impresa di famiglia.
Tra battibecchi, fraintendimenti, misteri, confidenze e complicità, i protagonisti capiranno che forse quella relazione non era poi tanto finta.
Daniela Volonté torna e lo fa in grande stile con una storia che appassiona e che fa emozionare.

giovedì 12 giugno 2025

Recensione: Swan di Corinna Lovegood

Ciao a tutti amici lettori.
Si torna a parlare di retelling.

Ringrazio Collana ReLove per la copia.


Trama
Al Lakeview Academy Camp, Yvonne Wingfield e Derek Astrel si ritrovano — controvoglia — a condividere la stessa squadra, in bungalow troppo vicini e con un opprimente passato cucito addosso delle rispettive famiglie con cui fare i conti. Lui è il figlio modello che si ribella. Lei, la ragazza perfetta intrappolata in un copione scritto da altri. E se Princeton è il sogno dei genitori, per loro è solo una gabbia dorata in cui recitare un ruolo.
Si detestano fin da piccoli e non mancano di ricordarselo a vicenda, estate dopo estate. Ma tra sfide, sguardi che cambiano e parole che curano, scoprono che a volte l’amore nasce dove meno lo cerchi. E può essere sincero. Pulito. Vero.
Finché una bugia — tagliata, costruita, perfetta — non li separa.
Anni dopo, Yvonne è cambiata. Amare la persona sbagliata ha lasciato segni profondi dentro di lei. Roth è tutto ciò che Derek non è: presenza costante, promessa facile, veleno lento. E l’amore, quello sbagliato, non ti brucia subito. Ti consuma. Ti spegne. Ti ruba la luce e poi ti guarda crollare. Ma alcune favole non meritano il lieto fine e, a volte, serve spezzarsi del tutto per capire chi si è davvero.
Questa Collana PubMe è diventata ben presto molto interessante per me da appassionata di retelling e devo dire che mi piace che spaziano tra i vari generi.