giovedì 20 novembre 2025

Recensione: Good spirits. Un fantasma per Natale di B.K. Borison

Ciao a tutti amici lettori.
Oggi vi parlo di una storia carinissima.

Ringrazio Gribaudo per la copia.


Trama
Harriet York è quanto di più lontano si possa immaginare da Scrooge: fa donazioni alle charity locali, consegna i pacchi ai vicini quando il postino sbadato li lascia nel posto sbagliato, è solare, generosa, altruista e soprattutto… adora il Natale, il suo pigiama con le renne, gli addobbi e le decorazioni! Quindi, quando Nolan, il Fantasma del Natale Passato, le appare in salotto pronto a compiere il suo incarico delle feste, entrambi restano decisamente perplessi. Man mano che Nolan guida Harriet attraverso i ricordi dei suoi Natali passati, nulla nella storia della ragazza sembra sbagliato. E niente gli sembra più giusto che stringerle la mano. Ma qual è quindi la colpa che Harriet deve espiare? «Il primo di dicembre l’universo mi ha mandato: un ginocchio sbucciato, una ghirlanda attorcigliata, una gatta con problemi comportamentali e, a quanto pare, un… fantasma.» Lui è il Fantasma del Natale Passato. Lei non è esattamente Scrooge. Una holiday rom-com che rivisita il classico Il canto di Natale in chiave paranormal romance.

Ma quanto è stata bella questa lettura!

Recensione: Hot for a Cop di Whitley Cox

Ciao a tutti amici lettori.
Oggi vi parlo del secondo libro della serie The Single Moms of Seattle in uscita domani.

Ringrazio Quixote per la copia.


Trama

Benvenuti a Seattle, la città di smeraldo e sede delle mamme single di Seattle. Tre donne single sexy che bevono un sacco di vino ogni sabato sera, si lamentano della vita, si sostengono a vicenda, sono delle mamme orse perfette e sperano un giorno, forse, di ritrovare l’amore. Questa è la storia di Lauren…
Essere una mamma single non era mai stato nei piani di Lauren. E nemmeno avere un bambino in macchina, tutta sola su un’autostrada intasata dal traffico. Grazie al cielo esistono poliziotti sexy che sono degli eroi anche nei loro giorni liberi.
Issac, uno dei buoni – o almeno, che cerca di esserlo – non riesce a togliersi dalla testa la donna che ha aiutato a partorire. Vede tutto con Lauren. Una vita. Una famiglia. Un futuro. Ma la superstizione e una maledizione familiare la spingono a respingerlo, anche se lei lo guarda con un bisogno che rispecchia il suo.
Quando Lauren finalmente cede al suo cuore, la passione tra loro esplode. La vita non è solo bella, è fantastica. Finché Isaac non si rende conto che la loro storia è collegata in un modo che non avrebbe mai immaginato. Ha rovinato la sua vita senza nemmeno saperlo.
Riuscirà a confessare la verità a Lauren senza ferire l’unica persona che finalmente lo ha fatto sentire di nuovo umano? Senza distruggere il suo mondo e il proprio, nel frattempo?

Dopo aver letto Hot for teacher ero molto curiosa di leggere questa seconda storia.
Sono due storie autoconclusive e possono essere lette anche separatamente, tuttavia per spiegare alcune dinamiche l'autrice ha giustamente spoilerato qualcosa del primo libro e per chi non l'ha letto potrebbe essere fastidioso oppure potrebbe rappresentare un motivo in più per recuperare l'altra storia, dipende da voi. Io posso dirvi che meritano entrambe.
Nonostante ci sia una buona dose di spicy che come sapete non apprezzo totalmente perchè anche senza la storia è bella comuque, ho trovato questa storia davvero bella e ammetto che in alcuni punti mi ha davvero colpito al cuore.

                                       
Lauren è incinta e l'uomo che frequentava è scappato quando ha saputo della gravidanza, ma lei ha deciso di portarla avanti ed è in procinto di partorire da sola in macchina imbottigliata nel traffico quando conosce Issac.
Issac è un poliziotto che si trova al momento giusto nel posto giusto. Condividono un'esperienza unica e speciale che li avvicina molto nonostante siano due perfetti estranei eppure è chiaro fin da subito quanto tra loro scatti una complicità immediata che va oltre l'attrazione fisica, è come se un filo invisibili li spingesse l'uno tra le braccia dell'altra perchè perfetti insieme e in effetti lo sono.
Ho adorato il cuore buono di Issac, la sua generosità, il modo in cui fa sempre la cosa giusta soprattutto quello che ha passato durante l'infanzia, soprattutto dopo il padre odioso che ha avuto lui è riuscito ad essere una persona buona ed è un cosa davvero bellissima.
Ho adorato il coraggio di Lauren, la sua schiettezza e il modo in cui ha deciso di amare questo bambino nonostante il padre inutile. 
Sono adorabili insieme, perfetti oltre ogni dire però che c'è un segreto che aleggia sulle loro teste pronto ad esplodere per rovinare tutto e non riguarda soltanto la paura di Lauren di stare insieme a un poliziotto, ma riguarda proprio il loro passato. Un passato che, senza saperlo, li vede uniti ancora una volta.
Con una scrittura notevolmente piccante, ma piena di emozione l'autrice affronta tante tematiche importanti e lo fa con garbo, con attenzione perchè mette in mostra i sentimenti dei due protagonisti e le reazioni a rivelazioni toste, forti e difficili da digerire con tranquillità subito.
Una lettura che mi è piaciuta davvero molto, che esattamente come la precedente fa riflettere, fa sognare e anche sperare. E' stato bello vedere le altre protagoniste interagire con Lauren soprattutto Celeste e Max, sono curiosa adesso di scoprire le altre storie, ma penso che quella di Lauren e Isaac sia da leggere, da scoprire, da amare, vedrete ne resterete ammaliati come è successo a me.

Valutazione 4/5

                                 

                                                        

mercoledì 19 novembre 2025

Recensione: Mistero sotto il vischio di Ally Carter

Ciao a tutti amici lettori.
Oggi vi parlo di un cozy mistery, rivals to lovers.

Ringrazio Salani per la copia.


Trama
Maggie Chase è la regina dei gialli. Ethan Wyatt, invece, è lo scrittore di thriller più amato del momento. Lei odia il suo atteggiamento. Lui è convinto che il suo nome sia Marcie (non importa quante volte lei l’abbia corretto). Quando accettano un misterioso invito da parte di una grande fan dei loro libri, nessuno dei due si aspetta che la padrona di casa che li ospiterà per le festività natalizie sia in realtà una delle autrici di gialli più ammirate di sempre: Eleanor Ashley, la ‘duchessa della Morte’ in persona. La mattina dopo il loro arrivo, però, della donna non c’è più traccia. Inspiegabilmente, scompare da una stanza chiusa a chiave dall’interno, e Maggie inizia a domandarsi: Eleanor e tutti gli ospiti sono forse in pericolo? O si tratta solo di una messinscena, per metterli alla prova?
Ethan è un suo rivale in questo gioco? O è invece l’unica persona in quella villa isolata dal mondo di cui può fidarsi? Mentre la neve scende sempre più fitta, ogni indizio avvicina sempre di più Maggie alla verità… e all’uomo di cui aveva giurato non si sarebbe mai innamorata.

Questo libro è perfetto per chi ama i misteri da risolvere, i gialli interessanti che devi scoprire passo dopo passo. 

lunedì 17 novembre 2025

Recensione: Dreamslinger di Kim Graci

Buon lunedì amici lettori.
Torno a parlare di libri per ragazzi.

Ringrazio Mondadori ragazzi per la copia.


Trama
Come molti ragazzi e ragazze, Aria Loveridge è nata con una specie di mutazione genetica, che durante il sonno la catapulta in un mondo magico popolato da piante e creature fantastiche, dove manifesta dei poteri. Poteri instabili, difficili da gestire, e che possono risultare pericolosi, perfino mortali. Come successo dieci anni prima, quando nel tragico Estremo Sfogo molte persone, tra cui la stessa madre di Aria, persero la vita. Per questo il padre di Aria ha creato una residenza dove i dreamslinger - i nati con la mutazione - possano vivere e imparare a contenere il loro potere, salvaguardando la società. Ma quando l'esclusivo regno coreano di Royal Hanguk decide di riaprire i propri confini ed estendere le selezioni per la Lega Reale dei dreamslinger, teenager da tutto il mondo accorrono pronti a sfidarsi per riuscire a farne parte. Cosa si cela dietro questo improvviso cambio di rotta? Aria verrà scelta come infiltrata per scoprirlo. E mentre durante le prove nascono forti amicizie, oscuri segreti emergono dal suo passato. Per la prima volta in vita sua, Aria sentirà di appartenere davvero a qualcosa, ma dovrà decidere se rimanere fedele alla missione o seguire ciò che le sta sbocciando dentro...

Un'edizione molto bella per una storia che forse è passata in sordina e che anch'io ho letto da poco.

venerdì 14 novembre 2025

Recensione: Noi di Christelle Dabos

Ciao a tutti amici lettori.
Oggi vi parlo di un'autrice che non avevo mai letto prima.

Ringrazio Edizioni E/O per la copia.


Trama
Il mondo è dominato dal Noi, entità immateriale che governa tramite gli Altissimi, secondo i princìpi della Burocrazia Istintiva. Gli uomini sono suddivisi in base al loro Istinto, pura espressione del Noi che determina la loro vita e guida le loro azioni. Nell’abbraccio del Noi, tutto è perfetto e l’individualismo è un crimine. Eppure in quell’incrollabile armonia Claire, da poco diciottenne, sa di essere fuori posto. Lo sa e non può dirlo, perché sarebbe un comportamento contrario al Noi. Un comportamento che la Burocrazia Istintiva reprimerebbe senza pietà. Allora vive fingendo, adeguandosi all’andamento generale, ma dentro di sé vuole capire se in quel mondo perfetto è l’unica diversa o ce ne sono altri come lei. La prima avvisaglia che qualcosa non va per il verso giusto ce l’ha quando una sua compagna di collegio sparisce da un giorno all’altro misteriosamente. Da lì in poi è tutto un susseguirsi di eventi in cui Claire scopre l’esistenza di una setta segreta che conosce ogni risposta. Ma farsi delle domande è proibito.
Prima volta che leggo quest'autrice, prima volta che mi addentro nel suo stile e devo dire che è stato un impatto molto bello.