Visualizzazione post con etichetta recensioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta recensioni. Mostra tutti i post

lunedì 28 luglio 2025

Rubrica I love regency. Recensione: Disgrazia e redenzione di Jennie Goutet

Buon lunedì amici lettori.
Cominciamo la settimana con la rubrica regency in collaborazione con la mia amica Catia   
     
                     


I love regency è una rubrica a cadenza mensile in cui io e Catia di Rivendell Katy Booklover vi parliamo di un libro scelto insieme nel panorma regency e historical romance.

La scelta di oggi è ricaduta su un libro di cui ringraziamo l'autrice per la copia omaggio.


Trama
Selena Lockhart non ha né dote né conoscenze, e sa bene di non potersi aspettare che la Società le dia il benvenuto, soprattutto dopo che suo padre ha perso al gioco la propria fortuna, provocando l’improvvisa caduta in disgrazia della famiglia e la rottura del fidanzamento di Selena con il suo promesso sposo. Non sorprende quindi che il suo nuovo vicino, Sir Lucius, la tratti con disprezzo. Perché dovrebbe guardare oltre le apparenze quando le sue promettono così poco?
Sir Lucius Clavering non è sposato, ma potrebbe benissimo esserlo, visto il modo in cui è tenuto ad accompagnare la madre vedova nei centri termali, a far quadrare il numero degli invitati alle cene della sorella sposata e intervenire in aiuto di quelle canaglie dei suoi fratelli minori. Non aiuta il fatto che le donne nubili e le madri in cerca di matrimoni vantaggiosi si affannino a reclamare il suo volto, la sua fortuna e il suo titolo, così da lasciarlo senza un attimo di pace.
Quando Selena si presenta alla porta di Lucius in cerca di aiuto, lui è sicuro che si tratti di un altro stratagemma per mettere a repentaglio la sua preziosa esistenza da scapolo. Sebbene il pregiudizio non duri a lungo, Lucius teme che la sua prima reazione possa aver rovinato ogni possibilità con lei. Come può salvarla dalle grinfie della Società se continua a tenerlo a distanza?
Ormai lo sanno anche i sassi che questo genere è uno dei miei preferiti e leggere queste storie è sempre un toccasana perchè mi riporta indietro nel tempo e mi fa sognare.

venerdì 25 luglio 2025

Recensione: Banríon di Federica Caglioni

Buon venerdì amici lettori.
Oggi vi parlo dell'ultimo libro della trilogia dell'Apocalisse.

Ringrazio l'autrice per la copia.


Trama
La guerra è esplosa, Arcangeli e Angeli Ribelli si scontrano in campo aperto mentre la G.H.S. cerca di ristabilire la calma e rimettere a posto la situazione. Ma nulla sarà davvero come prima, non per Kelia, non quando la vita del ragazzo che ama è stata sacrificata per permettere al Principe degli Irin di combattere e porre fine all’Apocalisse. Jack è stato un avversario, un alleato, è diventato il suo tutto e ora nel suo corpo vive l’Arcangelo che ha rinunciato al suo titolo tra gli Immortali per un unico scopo: ucciderla prima che Raphael la trasformi nella propria arma. Tuttavia Kelia ha giurato di servire suo nonno, di far parte del suo esercito, e non può sottrarsi al suo giuramento, neppure quando questo la mette contro i suoi stessi amici, contro le persone che ama e che ha promesso di proteggere. Ma la verità è che non può proteggerli da ciò che il destino ha in serbo per tutti loro, ciò che l’attende alla fine della guerra, se vuole fermare lo scontro e salvare l’umanità: sacrificare la sua stessa vita. Ma quanti amici perderà prima di doverlo fare?

Questa trilogia va letta secondo l'ordine cronologico


Ero mooolto curiosa di questo ultimo libro perchè il secondo si è fermato sul più bello con un colpo di scena assurdo e sono contenta che poi tutto abbia ripreso da qui.

giovedì 24 luglio 2025

Recensioni: Il diario delle storie perdute di Evie Woods

Ciao a tutti amici lettori.
Oggi vi parlo di un libro narrato su due piani temporali.

Ringrazio Mondadori per la copia.


Trama
È il giorno di Natale e Sarah Harris, complice una serie di coincidenze e una bevuta di troppo, arriva nel pittoresco paesino di Thornwood, nel cuore dell'Irlanda occidentale. Oppressa dalla fine del suo matrimonio con Jack, dal mancato decollo della carriera di artista e dalla prospettiva di trascorrere le feste in famiglia, Sarah viene accolta dalla ruvida gentilezza degli abitanti del luogo, e trova alloggio in un piccolo cottage immerso nella campagna, che diventa un rifugio provvidenziale per ripensare alla sua vita e tornare a disegnare. Quando, durante una passeggiata, trova nel tronco cavo di un biancospino un vecchio diario, non esita a portarlo con sé. Sfogliandone le pagine, scopre la storia di Anna Butler, vissuta cento anni prima, e dell'affascinante americano Harold Griffin-Krauss, studioso di antropologia, giunto al villaggio per compiere ricerche sul culto delle fate: gli abitanti di Thornwood credono infatti che le creature magiche risiedano in una montagna nei dintorni, e prediligano gli alberi di biancospino. Harold cerca un'assistente che l'accompagni a visitare la gente del posto e Anna si offre di aiutarlo, registrando tutto nel suo diario. A turbarla particolarmente è l'incontro con i fratelli Hawley, George e Olivia, figli del signore locale, che vivono in un vero e proprio castello, e che sembrano nascondere qualcosa di sinistro. Attraverso le pagine del diario di Anna, Sarah si immerge nei misteri che circondano Thornwood: vicende che portano alla luce segreti oscuri, e che la aiuteranno ad affrontare un terribile trauma irrisolto. Un romanzo avvincente e magico, nell'incantevole panorama della campagna irlandese, dove la storia e il folklore si fondono per regalare ai lettori un viaggio emozionante nel passato, al confine tra mondo reale e mondi altri.

Le storie con due archi temporali mi piacciono sempre molto e questa lettura non è stata da meno.

mercoledì 23 luglio 2025

Recensione: Come fidanzarsi per finta con un demone: Guida per streghe di Sarah Hawley

Ciao a tutti amici lettori.
Oggi vi parlo di una storia un po' particolare.

Ringrazio Mondadori per la copia.


Trama
Secondo una profezia, Mariel Spark è l'ultima e più potente strega della sua famiglia, ma c'è un piccolo problema. Ogni volta che si cimenta con la magia commette sempre qualche errore imbarazzante. In effetti, è molto più brava a cucinare e a occuparsi del giardino che a fare incantesimi. Un giorno, volendo evocare la farina che le serve per preparare dei muffin, per sbaglio evoca un demone, che di punto in bianco si materializza davanti a lei. E non si tratta di un demone qualunque, ma del leggendario Ozroth lo Spietato, un crudele mercante di anime. La sua reputazione, però, negli ultimi tempi è un po' appannata a causa di uno sfortunato accordo fatto con uno stregone, che lo ha dotato di un'anima umana. Nonostante Mariel lo abbia evocato accidentalmente, il demone si ritrova legato a lei in modo (quasi) indissolubile ed è costretto a seguirla ovunque. I due a questo punto stringono un patto: fingeranno di essere una coppia, così Mariel potrà far credere alla sua famiglia di aver finalmente trovato un fidanzato e Ozroth avrà l'opportunità di riacquistare la reputazione perduta (sempre che la ragazza accetti di aiutarlo). Ma la convivenza tra i due - tanto divertente, attraente e insopportabilmente allegra lei quanto cupo e scontroso lui - si fa subito scoppiettante, preludio di un'attrazione molto pericolosa...
Questo titolo mi aveva incuriosita subito non appena ho letto la trama e penso sia una storia perfetta per questo periodo perchè allegra e sopra le righe.

martedì 22 luglio 2025

Recensione: Diamon Palace di Mariachiara Lobefaro

Ciao a tutti amici lettori.
Oggi vi parlo di un libro dalle ambientazioni steampunk.

Ringrazio Gallucci per la copia.


QUI     la scheda del libro 


Trama
Londra, 2851.
La città è in fermento per l’Esposizione Universale che si terrà nel Diamond Palace, prodigio dell’epoca del vapore. 
Il giovane detective Sam Morgan ha un caso molto delicato da qualcuno sta cercando di avvelenare Lady Birdwhistle. 
La discrezione è d’obbligo, perché nel passato dell’anziana ereditiera sono sepolti segreti che non devono venire alla luce. 
Per avvicinare la donna, Sam è costretto a rivolgersi a Sybil, l’affascinante indovina che legge le carte proprio davanti al suo studio su Regent Street…

Il genere steampunk non è quello che di solito leggo, ma questa trama aveva stuzzicato la mia curiosità e leggerlo è stato facile.

lunedì 21 luglio 2025

Recensione: The serpent and the wolf di Rebecca Robinson

Buon lunedì amici lettori.
Iniziamo la settimana con una storia ricca di segreti.

Ringrazio Rizzoli per la copia.


Trama
Alla morte della madre, uccisa da una terribile magia oscura, Vaasalisa Kozár si trova a dover lottare contro lo stesso male, che ora vive in lei: un pericoloso serpente pronto a scattare appena lei dovesse perdere il controllo. E come se non bastasse, Dominik, il sadico fratello e nuovo imperatore di Asterya, l'ha costretta a un matrimonio politico con il sovrintendente Reid, il temibile Lupo di Mireh, candidato a futuro governatore del regno nemico d'Icruria, nella speranza che la uccida lui al posto suo. Ma Vaasa, forgiata nel fuoco e nell'acciaio degli insegnamenti paterni, non ha intenzione di accettare la sua sorte senza combattere. Così, la prima notte di nozze, fugge in cerca di informazioni che possano evitarle la fine della madre. Però, anche Reid non si fa ingannare facilmente. Dopo averla ritrovata, le propone un patto: in cambio del suo aiuto per salire al potere, le rivelerà i segreti della bestia che le si annida nelle viscere e a quel punto - se lei lo vorrà - sarà libera. L'innegabile attrazione tra loro rischia, tuttavia, di infrangere le regole dell'accordo e Vaasa si troverà a mettere in dubbio tutto quello in cui fino ad allora aveva creduto. Famiglia, amicizia, amore. Piano piano la finzione diventa sempre più reale, mentre le nuvole di un complotto minacciano la sua nuova vita, che forse per Vaasa inizia ad assomigliare sempre più alla felicità...
Piccola parentesi. Primo libro. Finisce malissimo.
Penso sia doveroso fare questa piccola premessa così siete preparati e sapete cosa vi aspetta.

venerdì 18 luglio 2025

(Trentasette) domande per innamorarsi di June Kaye

Buon venerdì amici lettori.
Oggi vi parlo di un romance tanto carino.

Ringrazio Sperling per la copia omaggio.


Trama
Nora ha bisogno di mettere ordine nella sua vita. Il lavoro in azienda la sta soffocando al punto da non lasciarle più tempo per la famiglia, e il cuore è ancora in frantumi dopo una storia sbagliata con un collega, che si è rivelato già impegnato. E ora, come se non bastasse, è stato attivato l'allarme tornado. Nora è pronta a barricarsi in casa con una bottiglia di vino e un buon libro, finché alla sua porta non bussa un affascinante sconosciuto inglese e la serata prende una piega del tutto inaspettata. Aiden vorrebbe solo passare inosservato, ma dopo aver recitato in una serie di film di successo è diventato quasi impossibile. Così, quando Nora, che non lo riconosce, accetta di farlo entrare dopo aver verificato che è un vecchio amico del suo padrone di casa, senza saperlo gli offre proprio ciò di cui Aiden ha più bisogno: una notte senza maschere. Bloccati insieme sotto lo stesso tetto durante la tempesta, i due cominciano a rispondere per gioco alle domande di un test trovato su una rivista, pensato per far innamorare due sconosciuti. Quella che doveva essere solo una serata per ingannare il tempo si trasforma presto in un susseguirsi di confidenze intime, battute complici e sentimenti che sbocciano. Ma quando il sole tornerà a splendere, e con esso la verità, il fragile legame che li unisce sarà abbastanza forte da resistere, o il segreto di Aiden spezzerà ciò che è nato fra loro?
Semplice, tenero, originale. Ecco i tre aggettivi per descrivere questa storia che mi è piaciuta e che ho apprezzato principalmente per la sua semplicità.

giovedì 17 luglio 2025

Recensione: This is not a love letter di Anouk Filippini

Ciao a tutti amici lettori.
Oggi vi parlo di una lettura molto profonda.

Ringrazio Gallucci per la copia.

QUI      la scheda completa


Trama
La casa sulla spiaggia di nonna Lisa è sempre stata un rifugio per Loue, che mai come ora ha bisogno di un posto in cui sentirsi al sicuro. 
Lì dove il tempo sembra essersi fermato, può dedicarsi alla sua passione, il surf, e a scrivere lettere alla migliore amica Josée, pur sapendo che difficilmente avrà una risposta. 
Poi nella casa accanto si trasferisce Iñigo, figlio di una scrittrice di romanzi storici piuttosto spicy. 
Anche lui vorrebbe imparare a surfare, e per cavalcare le onde – quelle del mare o quelle dei sentimenti – non potrebbe trovare insegnante migliore di Loue! 
Nel surf, si parte sempre dalla spiaggia. Anche in amore si può cominciare sulla sabbia, però pizzica.

Malinconica, emozionante, semplice. Ecco i tre aggettivi per descrivere questa storia che apparentemente potrebbe sembrare solo per ragazzi, ma che in realtà è per tutti.

mercoledì 16 luglio 2025

Recensione: Il segreto della rosa bianca di Elizabeth Rasicci

Ciao a tutti amici lettori.
Oggi parliamo di storia.

Ringrazio La Corte Editore per la copia.


Trama
Dopo la morte improvvisa di re Edward IV, Elizabeth di York, principessa amata e all’apparenza fragile, si ritrova intrappolata in una rete di giochi politici crudeli e decisioni imposte. Costretta a sposare suo zio George, uomo ambizioso e spietato, ossessionato dal potere e incapace di amare, Elizabeth vede svanire ogni possibilità di scegliere per sé. La sua esistenza si colora presto di dolore, umiliazioni e silenzi, mentre la corte si popola di segreti, profezie misteriose e passioni proibite. Ed è in questo labirinto di intrighi, che il legame con Richard, il protettore del nuovo re, potrebbe trasformarsi in una passione pericolosa. Mentre il destino sembra imprigionarla in una spirale eterna di sacrificio e segreti, Elizabeth lotta silenziosamente, cercando una via di fuga da un futuro già scritto. 
Non conoscevo bene la figura di Elizabeth di York anche se sapevo che avrebbe sposato un Tudor ed è stato interessante conoscere la sua storia attraverso questo libro.

martedì 15 luglio 2025

Recensione: Ride with me di Simone Soltani

Rieccomi amici lettori.
Sono tornata perchè esce oggi un libro che parla di Formula Uno.

Ringrazio DeA per la copia.


Trama
Thomas Maxwell-Brown non è un eroe. Almeno, non più. Dopo un incidente in pista, è diventato l'uomo più odiato del paddock. Non importa che non sia lui il colpevole: la stampa ha emesso la sua sentenza e i fan lo hanno condannato. Ora Thomas è costretto a indossare una maschera: quella del cinico, dell'indifferente, del bastardo. Ma nessuno conosce la verità, fino a quella sera. Fino all'incontro con Stella Baldwin.
Stella è una stella - di nome e di fatto - nel mondo della pasticceria di lusso. La sua catena di negozi è celebre in tutto il mondo e il suo stile è diventato un marchio. Da quando il suo fidanzato l'ha piantata all'altare, però, anche la glassa più perfetta non riesce a coprire le crepe nel suo cuore.
Ma dopo un addio al nubilato congiunto a Las Vegas, una festa piena di champagne, sguardi e segreti, Stella e Thomas si ritrovano fianco a fianco e le scintille non si fanno attendere.
Lui ha bisogno di distrazione, lei di sentirsi viva.
La loro decisione è semplice: nessun futuro, solo un flirt. Solo una notte. O forse due.
Ma più cercano di ignorare la complicità nascente, più i due si accorgono che la posta in gioco è maggiore di quanto avessero immaginato.
E mentre i motori ruggiscono in pista, nei loro cuori la gara più pericolosa ha inizio.

Leggero, divertente e romantico.
Ecco i tre aggettivi per descrivere questa storia che è stata una piccola coccola librosa.

Recensione: Curadh di Federica Caglioni

Buon lunedì amici lettori.
Oggi vi parlo del secondo volume della triologia dell'Apocalisse.

Ringrazio l'autrice per la copia.


Trama
Sono passati tre anni da quando la vita di Kelia è cambiata. Scoprire di essere una Nephilim e di dover prendere parte all’Apocalisse, la Guerra tra Arcangeli e Angeli Ribelli, ha completamente rivoluzionato la sua esistenza.
Adesso è cresciuta e ad aiutarla a trovare un senso alla sua nuova vita ci sono sempre Alex, la G.H.S. e Edward, suo padre, che prima di morire le ha lasciato una strada da seguire per poter sfuggire al controllo di Raphael.
Ma ripercorrere i suoi stessi passi non sarà altrettanto semplice per lei, perché nuovi e vecchi nemici si si muovono per scatenare l’Apocalisse e la ostacoleranno nella sua ricerca.
Riuscirà Kelia a superare tutte le difficoltà, oppure sarà costretta ad arrendersi?
Fin dove sarà disposta a spingersi per ottenere ciò che cerca?
Il conto alla rovescia verso l’Apocalisse è iniziato.

Dopo aver letto Alethè approdare su questo libro è stato d'obbligo.

lunedì 14 luglio 2025

Recensione: Pensaci ancora di Jacqueline Wilson

Buon lunedì amici lettori.
Oggi vi parlo di una storia originale.

Ringrazio Salani per la copia.


Trama
Ellie Allard non è esattamente la persona che pensava di essere alla fine dei suoi trent’anni. All’attivo, che cos’ha? Una bellissima figlia, una gatta, due migliori amiche dai tempi del liceo e una rubrica settimanale sul Guardian. E che cosa le manca, allora? Tutto quello che una donna della sua età si aspetta di avere: una vita amorosa. Ma il giorno del suo quarantesimo compleanno, che lo voglia o no, due incontri fortunati fanno crollare ogni certezza. Una fiamma del passato e una luce del presente riaccenderanno la passione nella vita di Ellie, che per troppo tempo è andata avanti col pilota automatico, senza sapere che ogni età è invece quella giusta per esprimere i propri desideri.
In una Londra incredibilmente assolata, fra gallerie e quartieri degli artisti, il nuovo romanzo di Jacqueline Wilson racconta l’amore da una prospettiva insolita, invitandoci a un atto di estremo coraggio: lasciarsi stupire. Perché è proprio quando credi di sapere come finirà che l’universo sceglie di metterti davanti un nuovo inizio.

Questo titolo mi aveva incuriosita molto da quando ho letto la trama e a lettura ultimata confermo la mia idea.

venerdì 11 luglio 2025

Recensione: Le luci gemelle di Paulina Simons

Buon venerdì amici lettori.
Oggi vi parlo del ritorno di Paulina Simmons.

Ringrazio Rizzoli per la copia.


Trama

È il 1929. Isabelle è fuggita dall'Ucraina meridionale, tra villaggi di pietra e campi di grano stecchiti, dove la fame mordeva e il domani era un'incognita. Sopravvissuta all'affondamento della sua nave, arriva a Boston con un bagaglio di vestiti sbiaditi e una speranza timida. Finn, giovane banchiere, la assume come domestica nella sua villa: tra salotti che si specchiano nei lampadari, dame in abiti di seta e uomini intenti a discutere d'affari tra una portata e l'altra, Isabelle spazza i corridoi, presenza silenziosa e distante, priva della raffinata bellezza di Vanessa, la moglie di Finn. Ma quando il mondo dorato di lui crolla dopo il Martedì nero della Borsa di New York, sarà lei l'unica con cui Finn riuscirà a parlare di tutte le cose che è difficile dire. Solo lei saprà guardare oltre i suoi segreti, oltre il fragile castello di bugie che lui ha costruito per lasciare la realtà fuori dalla porta di casa e dalla vita della sua famiglia. Nel buio di una tempesta che minaccia di travolgerli, Finn e Isabelle saranno l'uno per l'altra due luci gemelle. Come quella notte nel porto di Boston, quando nei lunghi concitati istanti in cui una nave affondava, qualcuno cercava disperatamente un modo per salvarsi. 

Paulina Simons non ha bisogno di presentazioni perchè la sua saga cominciata con "Il cavaliere d'inverno" è conosciuta ovunque e stavolta ci regala qualcosa che di certo farà felice tutti i fan.

mercoledì 9 luglio 2025

Recensione: Cuore di veleno di Kalynn Bayron

Buon venerdì amici lettori.
Concludiamo la settimana con una lettura molto particolare.

Ringrazio Fandango per la copia.


Trama
Briseis ha un dono pericoloso: fa crescere le piante con un tocco. Quando eredita una villa misteriosa nella campagna newyorkese, scopre un giardino segreto pieno di piante letali e antichi segreti di famiglia. 
Mentre cerca di capire l’origine dei suoi poteri, strani visitatori iniziano ad arrivare e una ragazza enigmatica, Marie, entra nella sua vita. 
Un fantasy contemporaneo tra magia, mistero e leggende, dove le piante – come le persone – possono appassire se trascurate.
Avevo già letto quest'autrice con Cenerentola è morta ed ero curiosa di leggerla ancora perchè la sua penna mi è piaciuta molto e qui l'ho ritrovata.

martedì 8 luglio 2025

Recensione: Nora goes off script. Un amore fuori copione di Annabel Monaghan

Ciao a tutti amici lettori.
Oggi vi parlo di una storia leggera e carina.

Ringrazio Oscar Vault per la copia.


Trama
La vita di Nora sta per essere riscritta… 
Nessuno conosce la formula perfetta per l’amore meglio di Nora Hamilton, sceneggiatrice di film romantici. 
Eppure, il suo capolavoro lo scrive basandosi sulla propria storia personale, subito dopo la rottura con il marito che l’ha lasciata sola con due bambini. 
Presto ne viene tratto un film, girato proprio a casa di Nora. 
Il protagonista sarà Leo Vance, già eletto Uomo Più Sexy del Mondo, nei panni dell’ex. 
Al termine delle riprese, Leo le fa una proposta: pagherà mille dollari al giorno per stare a casa sua una settimana. 
Sette giorni. 
Possono essere un battito di ciglia, o un’eternità. 
Abbastanza per innamorarsi. 
Ma anche per finire con il cuore spezzato.

Questa è una storia leggera, divertente, adatta per questo periodo.

lunedì 7 luglio 2025

Recensione: Daikon di Samuel Hawley

Buon lunedì amici lettori.
Oggi parliamo di un libro bello tosto.

Ringrazio Mondadori per la copia.


Trama
Tokyo, agosto 1945. La guerra ha portato via tutto al fisico Keizo Kan. Ha perso sua figlia nel Grande raid aereo sulla città e sua moglie, Noriko, è in prigione. Ma la caduta di un velivolo americano offre allo scienziato un'inaspettata possibilità di salvezza. Kan viene incaricato di scoprire il funzionamento di uno strano ordigno recuperato tra i rottami: una bomba all'uranio. Se riuscirà a svelarne i segreti, sua moglie sarà liberata. Mentre lavora in segreto sotto il comando dell'Esercito imperiale, Kan si confronta con l'oscura realtà dell'arma. Uno dei suoi assistenti si ammala dopo averla maneggiata e anche lui inizia a mostrare sintomi inquietanti. Ma nel tentativo disperato di evitare la resa del Giappone, l'esercito non intende fermarsi. Farà di tutto pur di sfruttare l'inimmaginabile potere della bomba. Allo scienziato viene ordinato di preparare l'ordigno per una missione suicida contro gli americani. Tra pressioni inumane, dilemmi morali e il peso di una decisione irreversibile, Kan dovrà capire fino a che punto è disposto a spingersi, e che cosa è pronto a sacrificare. 
Questa storia inizia in maniera dolcissima perchè ci mostra Keizo e sua moglie Noriko che si dicono la prima volta ti amo, sono una coppia affiatata che si vuole bene e sembra che non possa loro succedere nulla di brutto.

venerdì 4 luglio 2025

Recensione: Love & Gelato di Jenna Evans Welch

Buon venerdì amici lettori.
Concludiamo la settimana con una lettura carinissima.

Ringrazio Feltrinelli per la copia.


Trama
L’ultimo desiderio di Hadley prima di morire è che la figlia Lina vada in Italia per conoscere il padre, che non ha mai incontrato. 
Lina ha sedici anni e tutta la sua vita è a Seattle: non vorrebbe partire, ma decide comunque di seguire la volontà della madre. 
Al suo arrivo a casa di Howard – ma possibile che sia davvero suo padre? – trova ad aspettarla un diario appartenuto a Hadley all’epoca in cui studiava fotografia a Firenze. 
Mentre Lina esplora la Toscana con il suo affascinante vicino di casa, Ren, ripercorre le orme di sua madre e arriva a conoscerla come mai prima. 
Scoprirà la verità su suo padre, ma, soprattutto, scoprirà se stessa.
Che bella sorpresa questa lettura!

mercoledì 2 luglio 2025

Recensione: Un duello con il signore dei vampiri di Elise Kova

Ciao a tutti amici lettori.
Oggi vi parlo del terzo libro autoconclusivo della serie Married to magic.

Ringrazio Oscar Vault per la copia.


Trama
Floriane è la rispettata vergine della forgia della Contrada dei Cacciatori: con la sua arte arma e protegge i cacciatori di vampiri. Sa qual è il suo ruolo e serve fedelmente il mastro cacciatore e l'intera comunità almeno fino alla notte della Luna di Sangue, quando vede suo fratello colpito a morte dal Signore dei Vampiri, Lord Ruvan. Floriane decide di combattere in prima persona, ed è disposta a morire se ciò significa uccidere Ruvan. Ma lui non vuole la sua vita: vuole lei. Rapita e rinchiusa nel castello dei vampiri, stringe un patto di sangue con il loro signore, legandosi anima e corpo al suo peggior nemico. Solo che adesso Floriane scopre che i vampiri non sono esseri malvagi come le hanno sempre raccontato, ma un popolo fiero tormentato da una crudele maledizione. E proprio lei, secondo Ruvan, potrebbe essere la chiave per spezzarla. Tutto ciò che Floriane desidera è difendere il proprio paese. Ma la sua lealtà viene messa a dura prova mentre verità e menzogna, odio e passione si confondono sempre più. Quando la ragazza si troverà a puntare il suo pugnale al petto di Ruvan, riuscirà a strappare il cuore dell'essere che ha rubato il suo?
Siamo al terzo libro che fa parte di questa serie, ma ogni libro può essere letto separatamente perchè ci troviamo con personaggi diversi e ambientazioni diverse.

martedì 1 luglio 2025

Recensione: Un incontro inaspettato di Vi Keeland

Buon lunedì amici lettori.
Nonostante il caldo esagerata si continua a leggere e cominciamo luglio con un'autrice che adoro: Vi Keeland.

Ringrazio Sperling per la copia.


Trama

Beck Cross non sa più quante volte abbia espresso la sua preoccupazione per lo stile di vita spericolato di sua nonna Louise. Manager di successo e completamente assorbito dal lavoro, ha sempre trovato conforto nella presenza rassicurante dell'anziana, l'unica persona capace di fargli abbassare la guardia. Ma ora Louise ha deciso di stravolgere ogni regola: insieme alla sua inseparabile amica Eleanor, è partita per un viaggio intorno al mondo, con in tasca una lista di cose da fare prima di morire. Una lista che include imprese folli come lanciarsi con il paracadute o nuotare tra gli squali. Beck non riesce a restare a guardare. Temendo per l'incolumità della nonna - e, forse, anche per la propria sanità mentale - vola da lei per farla ragionare. Ma l'incontro con una donna affascinante di nome Nora, nel bar dell'hotel, nel cuore della notte, scombina ogni piano. La chimica tra loro è immediata, l'attrazione innegabile. Il loro momento potrebbe trasformarsi in qualcosa di più, se non fosse per la regola d'oro di Beck: mai approfittare di una donna che ha bevuto troppo. La vera sorpresa, però, lo aspetta il mattino dopo: Nora non è affatto una sconosciuta. Il legame che la unisce a Louise cambierà ogni cosa, mettendo in discussione le certezze di Beck e aprendo le porte a un'avventura che non avrebbe mai immaginato.
Vi Keeland è ormai per me una garanzia, le sue storie riescono sempre a farmi sorridere e poi a farmi riflettere perchè affronta sempre temi delicati e importanti ma comincia con qualcosa di divertente che ti fa affezionare subito ai protagonisti e anche stavolta non mi ha delusa.

lunedì 30 giugno 2025

Recensione: The thirteenth child. La tredicesima figlia di Erin A. Craig

Buon lunedì amici lettori.
Oggi vi parlo di una storia appassionante.

Ringrazio Fanucci per la copia.


Trama
Hazel Trépas ha sempre saputo di essere diversa dai suoi fratelli. Tredicesima figlia, fin dall’infanzia è stata promessa a uno degli dèi della Martissienes: Merrick, la Temutissima Fine. Quando, dopo anni di silenzio, Merrick finalmente si presenta alla porta della fattoria di famiglia, il destino di Hazel si compie. Il dio le comunica che diventerà una grande guaritrice, dalle abilità straordinarie. Per aiutarla, Merrick le concede in dono la capacità di dedurre all’istante la cura necessaria per ogni malato. Ma c’è un problema. Oltre a un potere fuori dal comune, Hazel riceve anche una condanna: riesce a vedere quando ogni speranza è svanita e la Morte ha reclamato uno dei suoi pazienti. Perseguitata dai fantasmi di chi ha dovuto lasciare andare, Hazel non desidera altro che fuggire dalle sue responsabilità. Ma il destino la conduce alla corte reale di Châtellerault, dove le viene chiesto di curare il re Marnaigne, colpito da una piaga misteriosa. È lì che conosce Leopold, lo sprezzante principe ereditario che nasconde un cuore sorprendentemente gentile. Alla corte, costretta a decidere se salvare o no un sovrano destinato a morire, Hazel affronterà la prova più difficile della sua vita. Cosa succede quando una mortale decide di sfidare la volontà della Morte?
La trama di questo libro mi aveva incuriosito molto, l'idea della tredicesima figlia mi ha fatto pensare a una favola ma di quelle oscure ed ero curiosa di scoprire come l'autrice avesse inserito del fantasy in qualcosa di così cupo.