Visualizzazione post con etichetta romanzi d'amore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta romanzi d'amore. Mostra tutti i post

martedì 16 settembre 2025

Recensione: Autunno a Bramble Falls di Misty Wilson

Ciao a tutti amici lettori.
Oggi vi propongo una lettura autunnale che forse non è perfetta con queste temperature ancora estive, ma il libro è carinissimo per cui merita.

Ringrazio Mondadori per la copia.


Trama
Ellis sta per iniziare l'ultimo anno di liceo e non potrebbe essere più felice. Di lì alla realizzazione del suo sogno mancano davvero pochi passi. Passi che lei ha già pianificato nei minimi dettagli: dopo il diploma si iscriverà al corso di giornalismo della Columbia University e da lì spiccherà il volo verso una promettente carriera. Tra le sue aspirazioni di certo non è contemplato il trasferimento da New York a Bramble Falls, la sperduta cittadina del Connecticut dove è cresciuta sua madre. Eppure, è proprio lì che, dopo che i genitori hanno deciso di "prendersi una pausa", dovrà andare insieme alla donna. Tuttavia, per quanto le costi ammetterlo, quella piccola cittadina ha un qualcosa di speciale, capace di stregare chiunque vi metta piede. Sarà il suo essere così pittoresca, saranno i suoi eccentrici abitanti, sarà che nel cat café della città lavora Cooper Barnett, ex migliore amico di Ellis e primo ragazzo ad averla mai baciata. Rivederlo sblocca i ricordi della sua ultima estate a Bramble Falls, delle lunghe giornate passate insieme a un ragazzino timido e impacciato, ora diventato un ragazzo bellissimo, decisamente sexy e inspiegabilmente intenzionato a non avere nulla a che fare con lei. Poco male, dopotutto Ellis non può permettersi distrazioni. Motivo per cui, all'avvicinarsi del Falling Leaves Festival, l'unico suo pensiero è di non farsi coinvolgere in nessuna delle attività previste durante la festa. Più il tempo passa, però, più per Ellis diventa difficile continuare a fingere di non amare la vita a Bramble Falls, i suoi abitanti (uno in particolare, forse?) ma soprattutto rimandare il momento in cui dovrà guardarsi dentro per capire che futuro desidera davvero per sé e cosa questo significhi per lei nel presente.
Cover carinissima per storia carinisima! Aspettavo questo libro da tanto tempo e quando è arrivato mi ci sono fiondata subito con il risultato che l'ho praticamente divorato.

martedì 9 settembre 2025

Recensione: Summer in the city di Alex Aster

Ciao a tutti amici lettori.
Esce oggi un romance molto carino.

Ringrazio Sperling per la copia.


Trama
Elle ha ventisette anni ed è una sceneggiatrice a cui è stata offerta un'occasione d'oro: scrivere un film ad alto budget ambientato a New York. Peccato che la pagina bianca la tormenti da mesi e la scadenza incomba inesorabile. A caccia d'ispirazione, Elle torna nella città che aveva giurato di non rivedere mai più, in un appartamento da sogno con vetrate a tutta altezza, vista mozzafiato e vicino a una caffetteria da eleggere a nuovo rifugio creativo. Sembra tutto perfetto almeno fin quando non scopre che il suo vicino di casa è Parker Warren: proprietario miliardario di un'azienda tecnologica e scapolo d'oro, nonché il ragazzo con cui due anni prima ha condiviso un bollente incontro finito nel peggiore dei modi. Da allora, tra loro è guerra fredda. Ma un improvviso slancio di ispirazione, alimentato da frecciatine e provocazioni, fa capire a Elle che Parker potrebbe essere la scintilla di cui ha bisogno per completare la sceneggiatura. E così, quando lui le propone di fingersi una coppia per salvare l'immagine della sua azienda durante una delicata acquisizione, Elle accetta. Tra skyline scintillanti, appuntamenti finti e battibecchi sempre più carichi di tensione, il confine tra finzione e realtà comincia pericolosamente a sfumare. Ma le bugie, si sa, hanno le gambe corte. E quando l'estate volge al termine, anche l'accordo tra Elle e Parker è destinato a concludersi. O forse, stavolta, sarà proprio la realtà a riscrivere il loro lieto fine.
Il trope fake dating per quanto sia utilizzato molto spesso trovo sempre piacevole leggerlo e con questa storia non è stata da meno.

venerdì 5 settembre 2025

Recensione: Cherished Enough di Kelly Elliott

Rieccomi amici lettori.
Sono tornata perchè oggi esce anche un altro libro che ero curiosa di leggere.

Ringrazio Quixote Edizioni per la copia.


Trama
Morgan Shaw è la mia anima gemella. Non ha idea di quanto abbia bisogno di lei per soddisfare i miei bisogni. Ho passato gli ultimi quattro anni a scoprire tutto quello che potevo su di lei. Se dovesse sapere quanto la desidero, prima di rendersi conto di quanto mi ami, potrebbe quasi pensare che io sia uno stalker.
Qualcuno potrebbe trovare inquietante come io osservi ogni sua mossa. Per me è eccitante. Ma ora un uomo è entrato in gioco e non era parte del piano. Vedo come le ragazze si girano a guardarlo quando passa, ma Ryan Marshall non può competere con me e con il mio amore per Morgan. La mia ossessione per lei è radicata nei recessi più profondi e oscuri della mia anima. Se io non posso averla, non l’avrà nessuno.
È quasi giunto il momento di stare insieme per sempre, Morgan.

Dopo aver letto Fearless Enough ero molto curiosa di leggere questo secondo libro che può anche essere letto separatamente visto che le storie sono autoconclusive e con personaggi diversi, ma vi consiglio comunque di recuperare il primo libro per avere una visione più completa di tutto.

lunedì 1 settembre 2025

Recensione: L'amore che ci lega di Julia Jarrett

Buon lunedì amici lettori.
Come sono andate le vostre vacanze?
Avete letto?
Io ho sfruttato il mio Kindle per recuperare tante letture in sospeso e ne ho scaricate altre con KU quindi mi reputo molto soddisaftta.
Il blog oggi riapre ufficialmente e lo fa con un romance che ho letto proprio di recente.

Ringrazio Quixote per la copia.


Trama
Ho lasciato Dogwood Cove da bambina diciotto anni fa, quando Ethan Monroe non era altro che il fratello maggiore della mia migliore amica.
Adesso sono tornata e lui è molto più di questo.
Il bambino con cui giocavo a nascondino non c’è più, e al suo posto c’è il sindaco della cittadina in cui siamo cresciuti, sexy da impazzire, con le sue camicie di flanella e un’ombra di barba sul mento.
Ho dei problemi a fidarmi che non si risolvono facilmente e non sono tornata qui alla ricerca dell’amore, ma Ethan è determinato a dimostrarmi che il mio ritorno a casa potrebbe essere l’inizio della vita che ho sempre sognato.
Potrebbe essere l’uomo giusto che aggiusterà una volta per tutte il mio cuore infranto?


Questo titolo ha stuzzicato da subito la mia curiosità e a fine lettura posso dire di essere stata contenta di averlo letto.

venerdì 18 luglio 2025

(Trentasette) domande per innamorarsi di June Kaye

Buon venerdì amici lettori.
Oggi vi parlo di un romance tanto carino.

Ringrazio Sperling per la copia omaggio.


Trama
Nora ha bisogno di mettere ordine nella sua vita. Il lavoro in azienda la sta soffocando al punto da non lasciarle più tempo per la famiglia, e il cuore è ancora in frantumi dopo una storia sbagliata con un collega, che si è rivelato già impegnato. E ora, come se non bastasse, è stato attivato l'allarme tornado. Nora è pronta a barricarsi in casa con una bottiglia di vino e un buon libro, finché alla sua porta non bussa un affascinante sconosciuto inglese e la serata prende una piega del tutto inaspettata. Aiden vorrebbe solo passare inosservato, ma dopo aver recitato in una serie di film di successo è diventato quasi impossibile. Così, quando Nora, che non lo riconosce, accetta di farlo entrare dopo aver verificato che è un vecchio amico del suo padrone di casa, senza saperlo gli offre proprio ciò di cui Aiden ha più bisogno: una notte senza maschere. Bloccati insieme sotto lo stesso tetto durante la tempesta, i due cominciano a rispondere per gioco alle domande di un test trovato su una rivista, pensato per far innamorare due sconosciuti. Quella che doveva essere solo una serata per ingannare il tempo si trasforma presto in un susseguirsi di confidenze intime, battute complici e sentimenti che sbocciano. Ma quando il sole tornerà a splendere, e con esso la verità, il fragile legame che li unisce sarà abbastanza forte da resistere, o il segreto di Aiden spezzerà ciò che è nato fra loro?
Semplice, tenero, originale. Ecco i tre aggettivi per descrivere questa storia che mi è piaciuta e che ho apprezzato principalmente per la sua semplicità.

martedì 15 luglio 2025

Recensione: Ride with me di Simone Soltani

Rieccomi amici lettori.
Sono tornata perchè esce oggi un libro che parla di Formula Uno.

Ringrazio DeA per la copia.


Trama
Thomas Maxwell-Brown non è un eroe. Almeno, non più. Dopo un incidente in pista, è diventato l'uomo più odiato del paddock. Non importa che non sia lui il colpevole: la stampa ha emesso la sua sentenza e i fan lo hanno condannato. Ora Thomas è costretto a indossare una maschera: quella del cinico, dell'indifferente, del bastardo. Ma nessuno conosce la verità, fino a quella sera. Fino all'incontro con Stella Baldwin.
Stella è una stella - di nome e di fatto - nel mondo della pasticceria di lusso. La sua catena di negozi è celebre in tutto il mondo e il suo stile è diventato un marchio. Da quando il suo fidanzato l'ha piantata all'altare, però, anche la glassa più perfetta non riesce a coprire le crepe nel suo cuore.
Ma dopo un addio al nubilato congiunto a Las Vegas, una festa piena di champagne, sguardi e segreti, Stella e Thomas si ritrovano fianco a fianco e le scintille non si fanno attendere.
Lui ha bisogno di distrazione, lei di sentirsi viva.
La loro decisione è semplice: nessun futuro, solo un flirt. Solo una notte. O forse due.
Ma più cercano di ignorare la complicità nascente, più i due si accorgono che la posta in gioco è maggiore di quanto avessero immaginato.
E mentre i motori ruggiscono in pista, nei loro cuori la gara più pericolosa ha inizio.

Leggero, divertente e romantico.
Ecco i tre aggettivi per descrivere questa storia che è stata una piccola coccola librosa.

venerdì 4 luglio 2025

Recensione: Love & Gelato di Jenna Evans Welch

Buon venerdì amici lettori.
Concludiamo la settimana con una lettura carinissima.

Ringrazio Feltrinelli per la copia.


Trama
L’ultimo desiderio di Hadley prima di morire è che la figlia Lina vada in Italia per conoscere il padre, che non ha mai incontrato. 
Lina ha sedici anni e tutta la sua vita è a Seattle: non vorrebbe partire, ma decide comunque di seguire la volontà della madre. 
Al suo arrivo a casa di Howard – ma possibile che sia davvero suo padre? – trova ad aspettarla un diario appartenuto a Hadley all’epoca in cui studiava fotografia a Firenze. 
Mentre Lina esplora la Toscana con il suo affascinante vicino di casa, Ren, ripercorre le orme di sua madre e arriva a conoscerla come mai prima. 
Scoprirà la verità su suo padre, ma, soprattutto, scoprirà se stessa.
Che bella sorpresa questa lettura!

martedì 1 luglio 2025

Recensione: Un incontro inaspettato di Vi Keeland

Buon lunedì amici lettori.
Nonostante il caldo esagerata si continua a leggere e cominciamo luglio con un'autrice che adoro: Vi Keeland.

Ringrazio Sperling per la copia.


Trama

Beck Cross non sa più quante volte abbia espresso la sua preoccupazione per lo stile di vita spericolato di sua nonna Louise. Manager di successo e completamente assorbito dal lavoro, ha sempre trovato conforto nella presenza rassicurante dell'anziana, l'unica persona capace di fargli abbassare la guardia. Ma ora Louise ha deciso di stravolgere ogni regola: insieme alla sua inseparabile amica Eleanor, è partita per un viaggio intorno al mondo, con in tasca una lista di cose da fare prima di morire. Una lista che include imprese folli come lanciarsi con il paracadute o nuotare tra gli squali. Beck non riesce a restare a guardare. Temendo per l'incolumità della nonna - e, forse, anche per la propria sanità mentale - vola da lei per farla ragionare. Ma l'incontro con una donna affascinante di nome Nora, nel bar dell'hotel, nel cuore della notte, scombina ogni piano. La chimica tra loro è immediata, l'attrazione innegabile. Il loro momento potrebbe trasformarsi in qualcosa di più, se non fosse per la regola d'oro di Beck: mai approfittare di una donna che ha bevuto troppo. La vera sorpresa, però, lo aspetta il mattino dopo: Nora non è affatto una sconosciuta. Il legame che la unisce a Louise cambierà ogni cosa, mettendo in discussione le certezze di Beck e aprendo le porte a un'avventura che non avrebbe mai immaginato.
Vi Keeland è ormai per me una garanzia, le sue storie riescono sempre a farmi sorridere e poi a farmi riflettere perchè affronta sempre temi delicati e importanti ma comincia con qualcosa di divertente che ti fa affezionare subito ai protagonisti e anche stavolta non mi ha delusa.

mercoledì 25 giugno 2025

Recensione: Behind the net di Stephanie Archer

Ciao a tutti amici lettori.
Oggi vi parlo di sport romance.


Trama
Sexy e scontroso, Jamie è uno dei migliori giocatori di hockey; per lui avevo una cotta al liceo... e ora sono la sua colf. Il mio ex ha mandato in frantumi i miei sogni di gloria come musicista, ma ora ho finito di farmi spezzare il cuore.
Lavorare come collaboratrice domestica di un atleta dovrebbe essere facile. Ma non c'è nulla di facile con Jamie Streicher, così scorbutico, con quell'ego spropositato... Non sarà un problema mantenere il rapporto su un livello professionale, anche se mi trasferisco a casa sua.
Dietro il suo caratteraccio, però, Jamie si rivela sorprendentemente dolce e protettivo. E quando scopre quanto il mio ex fosse disastroso a letto, la sua natura competitiva ha la meglio e inizia a coccolarmi in ogni modo. Ho anche ricominciato a scrivere canzoni.
E così, tra una partita, le feste con la squadra e il ritrovato coraggio di salire su un palco, credo proprio di essermi innamorata di lui. Potrebbe spezzarmi il cuore, ma credo che ne valga la pena.

Avevo puntato questo titolo da quando è uscito e finalmente è giunto tra le mie mani.

martedì 17 giugno 2025

Recensione: Ready or not. L'amore arriva quando meno te lo aspetti di Cara Bastone

Ciao a tutti amici lettori.
Esce oggi un libro coccola molto carino.

Ringrazio Sperling per la copia omaggio.


Trama
Eve conduce una vita tranquilla e prevedibile: ha un lavoro stabile, un appartamento accogliente a Brooklyn e la presenza costante della sua migliore amica, Willa. Lontana dalla sua famiglia tradizionale, che non l'ha mai veramente compresa, si è sempre accontentata di una quotidianità senza scosse. Ma una notte diversa dalle altre cambia tutto. Un test di gravidanza positivo infrange ogni certezza, mettendo in discussione ciò che Eve pensava di sapere su sé stessa. Mentre cerca di abituarsi all'idea dell'arrivo inaspettato di una nuova vita, l'amicizia con Willa inizia a incrinarsi proprio quando avrebbe più bisogno di lei, e il padre del bambino è una figura sfuggente. Poi c'è Shep, il fratello maggiore di Willa: sempre gentile, sempre con la battuta pronta, che ora le sta vicino. Troppo vicino. Le ordina pranzi a sorpresa, la ascolta senza giudicarla ed è improvvisamente molto, molto sexy. Eve non ha mai voluto troppo dalla vita, si è sempre accontentata. Adesso comincia a chiedersi se, in fondo, non abbia desiderato qualcosa di più. Durante nove mesi pieni di incertezze e decisioni difficili, Eve dovrà affrontare verità scomode, legami che cambiano e la possibilità che l'amore, e persino una nuova famiglia, possano arrivare da dove meno se lo aspetta. Perché a volte, proprio quando credi di sapere chi sei, la vita trova il modo più dolce per sorprenderti.

Questa storia è stata un susseguirsi di dolcezza, una di quelle che ti coinvolge anche grazie al tema importante che tratta: la gravidanza.

venerdì 13 giugno 2025

Recensione: Un'imperdonabile distrazione di Daniela Volonté

Buon venerdì amici lettori.
Oggi vi parlo della nuova collana di romance Night + Day.

Ringrazio Sem Libri per la copia.


Trama
Nicholas Parker ama solo se stesso e la Parker & Cox, casa editrice di successo internazionale con sede a New York. Ma la sua reputazione di donnaiolo sta facendo fuggire diverse autrici di romance, che non vogliono vedere il proprio nome associato a una casa editrice maschilista. Dopo un incidente domestico, che appare come un tentato suicidio, a Nicholas non resta che prendere una decisione drastica: impegnarsi in una finta relazione per far credere a tutti di aver messo la testa a posto.
Lily Morgan viene da un piccolo paese dello stato di Washington e il suo sogno è lavorare come editor in una grande casa editrice, ma nell’attesa sbarca il lunario e lavora come addetta alle pulizie. É così che entra ogni sera alla Parker & Cox, e, per una serie di motivi, sarà lei a trovare Nicholas a seguito del presunto “incidente”. E sarà a lei che Nicholas proporrà di mettere in scena una finta relazione per salvare la sua reputazione e quella della sua milionaria impresa di famiglia.
Tra battibecchi, fraintendimenti, misteri, confidenze e complicità, i protagonisti capiranno che forse quella relazione non era poi tanto finta.
Daniela Volonté torna e lo fa in grande stile con una storia che appassiona e che fa emozionare.

martedì 10 giugno 2025

Recensione: Nothing Like the Movies. Mai come nei film di Lynn Painter

Ciao a tutti amici lettori.
Esce oggi il nuovo libro di Lynn Painter.

Ringrazio Salani per la copia.


Trama
Per qualche mese, Wes ha avuto la ragazza dei suoi sogni: la sua cocciuta e adorabile vicina di casa Liz. Ma proprio quando i due stanno per trasferirsi insieme all’UCLA per il loro primo anno da matricole, succede l’impensabile. A Wes non resta che rimanere indietro ad affrontarne
le conseguenze, anche se questo significa perdere la persona a cui più tiene al mondo.
Dopo due anni, Wes e Liz si rincontrano proprio nei corridoi del college. Wes si è finalmente ripreso dall’uragano di problemi che l’ha travolto, ma sa di aver spezzato il cuore di Liz quando l’ha lasciata. E ora è più determinato che mai a riconquistarla.
Wes conosce Liz meglio di chiunque altro, e sa che l’unico modo per dimostrarle il suo amore è sorprenderla con quei grandi gesti da commedie romantiche che la ragazza tanto ama. Solo che questa volta… niente sembra funzionare. Wes deve calarsi nei panni del tipico protagonista da rom-com per giocarsi ogni carta possibile e farsi perdonare. Quando però nessuno dei suoi tentativi sembra portare a un risultato, Wes inizia a credere che nella vita vera le storie d’amore epiche non vadano mai davvero come nei film.
Ho letteralmente adorato Better than the movie e sebbene sia passato un bel tempo e tante altre letture nel frattempo ricordo ancora come quel libro mi sia piaciuto tanto e questo libro lo aspettavo con timore e felicità.

lunedì 2 giugno 2025

Recensione: Qui non cambia mai di Valeria Roscioni

Buon lunedì amici lettori.
Cominciamo il mese con un libro che parla di amori adolescenziali.

Ringrazio Piemme per la copia.


Trama
Anna, detta Nina, è appena arrivata al Camping Village Gran Canaria per quella che sarà l'ennesima estate trascorsa nel campeggio toscano di sempre. Stessa piazzola, stessa gestione, stessa dittatura della Regina Vittoria, sua mamma, persino lo stesso frinire delle cicale. Anche Nina è la stessa di sempre: troppo alta, troppo magra, troppo pallida, stesso look da costume intero e jeans sfrangiati, con quei capelli rossi nascosti sotto un informe cappellino crochet da pescatore. E, purtroppo, anche il suo cuore prova gli stessi sentimenti per Elia, il ragazzo di cui è innamorata da sempre, che non si fa mai vivo durante l'inverno e che l'ha persino fatta lasciare dal fratello quando, a dodici anni, avevano ingenuamente deciso di fidanzarsi. 
Quest'estate, però, qualcosa di diverso c'è. Anzi, qualcuno: Tommaso, alto, capelli scuri lunghi fino alle spalle e gli occhi più belli che Nina abbia mai visto. 
I primi a restituirle uno sguardo diverso da quello di Elia, che forse si renderà conto troppo tardi di ciò che Nina significa per lui...
Questa lettura permette al lettore di fare un viaggio nel tempo ricordandoci momenti in cui c'erano i primi amori, le prime cotte, i primi batticuori e soprattutto la diffcoltà ad esternare i propri sentimenti.

venerdì 16 maggio 2025

Recensione: Dall'altra parte del mare di Juliet Bloom

Buon venerdì amici lettori.
Chiudiamo la settimana con una storia molto particolare.

Ringrazio Newton per la copia omaggio.


Trama
Sin da bambino, Kiran viene tormentato, deriso, persino insultato per la famiglia a cui appartiene, per le sue passioni insolite e per il suo modo disincantato di guardare il mondo. Ari invece ha sempre visto qualcosa di speciale in lui. Il loro legame è profondo, unico e va al di là di ogni cosa. Tuttavia, dopo un episodio terribile che ha cambiato le loro vite per sempre, i due sono stati obbligati a separarsi. Kiran è stato costretto a partire e per anni nessuno ha più avuto sue notizie. Col trascorrere del tempo, per Ari diventa solo un ricordo sbiadito, anche se mai del tutto dimenticato. E poi, il destino beffardo decide di farli incontrare di nuovo. Non appena i loro sguardi si incrociano, Kiran e Ari sentono il peso dei segreti che li hanno allontanati, ma riscoprono anche il sentimento che li ha uniti in passato, e che ancora arde sotto la cenere. Certo, ormai sono cresciuti, sono cambiati, ma in fondo sentono che ciò che li accomuna è più forte di tutto. Ma lo è anche della paura di soffrire ancora? Amarsi può essere pericoloso... saranno disposti a correre il rischio?

Non è un libro autoconclusivo, questo lo dico subito perchè il finale non è bello, non quello che dona particolari rivelazioni, non è bello e basta e penso sia gisuto dirlo fin dall'inizio.

mercoledì 14 maggio 2025

Recensione: Ci vediamo in Cime tempestose di Tessa Bickers

Ciao a tutti amici lettori.
Vi parlo oggi di un libro uscito ieri.

Ringrazio Nord per la copia.


Trama

Quando Erin si rende conto di aver dato via la sua vecchia copia di Il buio oltre la siepe, si sente crollare il mondo addosso. E non solo per il libro in sé, che già sarebbe una perdita incalcolabile, ma perché quelle pagine erano piene di note che lei aveva scritto per Bonnie, la sua migliore amica scomparsa troppo presto. Atterrita all’idea di aver perso quell’ultimo ricordo di lei, torna nella biblioteca di quartiere dove lo aveva lasciato per errore e si accorge che, nel frattempo, qualcuno lo ha preso in prestito e ha risposto a tutte le sue note, aggiungendo commenti personali e spunti di riflessione. E, alla fine, un invito: «Ci vediamo in Cime tempestose?» È l’inizio di una corrispondenza fatta di confidenze, critiche letterarie e confessioni a cuore aperto. È l’inizio di un legame forte così come può essere solo quello tra chi condivide la stessa passione per i libri. È l’inizio di un amore tenero e sorprendente, un raggio di luce in due vite che fino a quel momento erano state costellate di amarezza e delusioni. Ciò che Erin non sa, però, è che la persona cui sta aprendo la sua anima non è affatto uno sconosciuto, ma un fantasma del suo passato, il ragazzo di cui si era quasi innamorata, prima che lui rovinasse tutto, spezzandole il cuore. E adesso dovrà trovare il modo di superare i vecchi rancori e imparare a perdonarlo, se vuole che il loro amore di carta si trasformi in realtà…


Adoro i libri che parlano di libri, non mi stancano mai perchè dai libri c'è sempre tanto da insegnare.

venerdì 9 maggio 2025

Recensione: With a little luck di Marissa Meyer

Ciao a tutti amici lettori.
Oggi vi parlo di una storia troppo carina che è stato un vero piacere leggere.

Ringrazio Oscar Vault per la copia.


Trama
Una fortuna sfacciata è un dono o una maledizione? 
Tutto ciò che Jude desidera è farsi notare il meno possibile, starsene in pace a disegnare i suoi fumetti, giocare a D&D con gli amici, aiutare i genitori nel loro negozio di vinili, e possibilmente sopravvivere al liceo. 
Fino a quando, una sera, si ritrova per le mani un misterioso dado a venti facce e improvvisamente la fortuna gli arride: un suo disegno viene pubblicato dalla sua fanzine preferita, la sua amica Ari arriva alla finale di un concorso per cantautori e lui vince due biglietti per un concerto a cui potrà invitare la ragazza dei suoi sogni. 
Per qualche settimana, si sente invincibile. 
Ma quanto può durare un momento così? 
E, soprattutto, sono davvero questi i suoi più profondi desideri?
Dopo aver letto Istant Karma ero molto curiosa di leggere una nuova storia di Marissa Meyer. I due libri sono autoconclusivi e possono essere letti anche separatamente, io consiglio la lettura di entrambi solo perchè mi sono piaciuti molto e secondo meritano di essere conosciuti.

lunedì 5 maggio 2025

Recensione: Check e Mate di Ali Hazelwood

Buon lunedì amici lettori.
Torna in libreria un'autrice che aspettavo di leggere: Ali Hazelwood.

Ringrazio la Sperling per la copia omaggio.


Trama
Mallory Greenleaf ha chiuso con gli scacchi. Oggi ogni mossa ha la sua importanza. Dopo che questo sport ha portato alla distruzione della sua famiglia quattro anni prima, Mallory si concentra su sua madre, sulle sue sorelle e sul lavoro che le permette di tenere pagare le spese. Questo fino a quando, a malincuore, accetta di partecipare a un ultimo torneo di beneficenza e inavvertitamente si scontra con il famoso campione del mondo in carica Nolan Sawyer, detto "Kingkiller": il bad boy degli scacchi.
La sconfitta di Nolan contro una sconosciuta sconvolge tutti, soprattutto Mallory. Cosa è ancora più sconcertante? Il suo desiderio di incrociare di nuovo le pedine. Che gioco sta giocando Nolan? La mossa più intelligente sarebbe andarsene.
La partita è finita. Ma la vittoria di Mallory le offre la possibilità di vincere premi in denaro di cui ha estremo bisogno e, nonostante tutto, non può fare a meno di sentirsi attratta dall'enigmatico stratega.
Mentre scala le classifiche, Mallory lotta per tenere la sua famiglia al sicuro, lontano dal gioco che l'ha distrutta. E mentre il suo amore per lo sport che voleva disperatamente odiare comincia a riaccendersi, Mallory si rende rapidamente conto che i giochi non sono solo sulla scacchiera, che i riflettori sono più caldi di quanto immaginasse e che la competizione può essere feroce (incredibilmente attraente... e intelligente... e esasperante...)
Ali Hazelwood è un'autrice che mi piace leggere soprattutto poi quando scrive storie così carine e interessanti come questa.

mercoledì 30 aprile 2025

Recensione: Nocte di Valerie Root

Ciao a tutti amici lettori.
Oggi vi parlo del secondo capitolo di una serie che mi sta appassionando sempre di più.


Trama
Dopo ciò che è successo al Wenham Lake so cosa dovrei fare.
Dimenticare questi quattro mesi.
Andare avanti con la mia vita.
Rendere Cassandra Reed un vecchio ricordo.
Smettere di scavare, però, non tiene al sicuro i segreti. 
Soprattutto quelli incisi nel nostro DNA.
C’è una partita che dobbiamo vincere. 
Un’unica occasione di salvezza che porta il nome di ‘Nocte’.
Chi si nasconde dietro a questo medaglione?
Scoprirlo sembra impossibile, ma Danvers non aspetta che tu sia pronto prima di trascinarti nel suo vortice di menzogne.
E questa volta, basta una sola scelta sbagliata per far crollare tutto.

Dopo aver letto Igni ero curiosissima di questo seguito e adesso lo sono ancora di più infatti non vedo l'ora che esca il terzo libro dove, mi auguro, ogni domanda in sospeso avrà una risposta.

venerdì 25 aprile 2025

Recensione: Hot for Teacher di Whitley Cox

Rieccomi amici lettori.
Esce oggi un libro che le amanti del romance devono proprio recuperare.

Ringrazio Quixote per la copia.


Trama
Quindici anni prima, Celeste aveva diciotto anni, era innamorata ed era una studentessa modello. Poi è rimasta incinta. Adesso, vedova e madre single, fa del suo meglio per offrire a sua figlia Sabrina una bella vita. Ma qualcosa le manca. O meglio, qualcuno. Quando lui le insegnava matematica, Celeste non aveva una cotta per il professor Travis, ma questo non significa che adesso non sia attratta da quell’insegnate, o che riesca a ignorare le sue fantasie sempre più spinte.
Max voleva soltanto comprare un paio di jeans. Ma quando si è ritrovato davanti la sua ex studentessa, Celeste, ha finito per desiderare molto di più. Lei non è più una ragazzina e a lui è impossibile starle lontano. Anche quando sa che dovrebbe. Ma una persona sta per causare guai a tutti loro. Una persona che odia Sabrina e vuole creare problemi a Max e Celeste. Come l’amore, il liceo può essere un campo di battaglia, ma nessuno di loro sa quanto potrebbe diventare pericoloso, fino al giorno in cui lo scandalo non esplode come una granata.
Il rapporto tra Celeste e Sabrina rischia di incrinarsi, e Max non sa più se sia giusto restare a combattere per la donna di cui si sta innamorando, o se sia meglio sparire prima che ciò per cui ha lavorato con tutte le sue forze vada in fumo.
Tra queste pagine non c'è solo una storia d'amore, ma una storia che parla di famiglia, di tradimenti, di coraggio, di perdono e anche di bullismo.

venerdì 18 aprile 2025

Recensione: The Darkest Corner of the Heart di Lisina Coney

Buon venerdì amici lettori.
Vi parlo oggi di un'autrice che per la seconda volta mi ha colpito in positivo.


Trama
A soli ventidue anni, Grace Allen si è posta un obiettivo ambizioso: affrontare il suo passato traumatico e superare ogni timore, decidendo così di prendere in mano le redini della sua vita. In questo percorso di rinascita, il destino le presenta James Simmons. Con una corporatura intimidatoria, un corpo ricoperto di tatuaggi, otto anni in più di lei e la responsabilità di una sorellina affidata alle sue cure, Cal è decisamente una sorpresa inaspettata.
Nonostante le differenze evidenti, Grace si trova ad affezionarsi a Cal con sorprendente facilità. Tuttavia, per Cal, le priorità sono chiare: gli affari e prendersi cura di sua sorella. Non c’è spazio per l'amore nella sua vita, almeno per il momento. Ma quando una bionda dal passato doloroso riesce ad abbattere i suoi muri, Cal si trova a dover rivedere le sue convinzioni.
Grace e Cal si rendono conto che il loro legame va oltre l'amicizia, c’è una connessione speciale che potrebbe essere il tassello mancante nei loro cuori.
Dopo aver amato The Brightest light of sushine ero curiosa di leggere il suo prossimo libro visto che la protagonista era Maddie la sorellina adorabile del primo libro.