Oggi vi porto con me a Stars Hallow.
Ringrazio Salani per la copia.
Trama
Molto più che madre e figlia, Lorelai e Rory sono praticamente migliori amiche. Affrontare la vita con la sola compagnia l’una dell’altra le ha unite più che mai. Lorelai era in cerca del posto perfetto in cui crescere la sua bambina quando era arrivata a Stars Hollow, poco più
che sedicenne. Quella tranquilla e pittoresca cittadina rappresentava per loro un nuovo inizio e la promessa di uno splendido futuro. Ben
presto erano arrivate a considerarla la miglior casa che si potesse desiderare.
C’era qualcosa di confortante nella loro nuova routine: colazione e una tazza di caffè da Luke, quattro chiacchiere per rimanere aggiornati sugli ultimi gossip con la signorina Patty, un saluto veloce a Sookie e Michel all’Independence Inn e la giornata poteva cominciare!
Una notizia improvvisa arriva però a sconvolgere il loro equilibrio: Rory è stata ammessa alla Chilton, una prestigiosa scuola privata che è il perfetto biglietto da visita per entrare ad Harvard! La retta della nuova scuola però è terribilmente costosa e Lorelai sa che l’unico modo per realizzare il più grande sogno di sua figlia è scendere a compromessi con il suo passato. D’altro canto, Rory è elettrizzata all’idea di cambiare scuola, se solo non fosse per quel ragazzo che ha appena conosciuto e che sente potrebbe diventare il suo primo amore.
Tutto sta per cambiare e la loro vita sta per farsi molto più interessante…
Non appena ho visto l'uscita di questo libro ho capito che dovevo leggerlo perchè insomma
Una mamma per amica è una serie che rappresenta uno di quelle serie che se non conosci devi proprio recuperarla.
Leggere questo libro è stato come ripercorerre la loro storia dall'inizio e mi è sembrato di sentire le voci delle nostre protagoniste mentre parlavano o raccontavano la loro vita che è diventata un po' quella di tutti.
Non ci sono tutte le stagioni, sarebbe stato impossibile riassumerle in queste pagine e mi chiedo se Salani pubblicherà un seguito, io lo spero tanto perchè mi è mancata la parte che avrei preferito in assoluto, quella che riguarda la mia coppia preferita: Luke e Lorelai.
Sì, perchè questo libro è Rory a raccontarlo e di conseguenza vediamo ciò che succede attraverso i suoi occhi fino a un certo punto per cui sarebbe bello un seguito, anzi sarebbe stupendo!
Per chi non conosce la serie faccio un passo indietro.
Lorelai ha avuto Rory quando aveva sedici anni e ha deciso di tenerla crescendola da sola contro il parere di tutti.
Stars Hallow è una piccola cittadina che è diventata per loro due la casa più meravigliosa del mondo. Lorelai è pungente, sarcastica, divertente e una donna che farebbe di tutto per sua figlia, si potrebbe dire che è cresciuta insieme a lei e infatti il loro rapporto non è solo quello di madre e figlia perchè loro sono amiche, migliori amiche.
Sono simili per molti versi, diverse per altri e questo lo scopriamo durante la crescita di Rory.
Nella vita delle due Gilmore torna Cristopher padre di Rory e figura assente nella vita di entrambe che però non è un personaggio del tutto negativo, ma semplicemente non è adatto per fare il padre a tempo pieno.
Luke proprietario della caffetteria dove entrambe fanno colazione ogni mattina perchè "malate" di caffè.
Emily e Richard Gilmore genitori di Lorelai che non approvano lo stile di vita della loro figlia perchè spesso snob e con altri valori tuttavia adorano la loro nipotina e quando rientrano nella vita di entrambe tra alti e bassi sono sempre presenti.
Dean, il primo fidanzato di Rory che crea un po' di scompiglio nella giovane Gilmore e che in futuro continuerà a farlo.
Lane, Patty, Taylor, Suki, Paris e tutti i personaggi che via via diventano un'unica grande famiglia, quella di Stars Hallow e della vita delle nostre protagoniste dove niente è semplice, ma in realtà tutto lo è.
Mi è piaciuto molto lo stile fedele alla serie nel raccontare ogni cosa senza dilungarsi in dettagli prolissi, ho apprezzato le battute sempre sagaci di Lorelai riportate alla perfezine. A un certo punto era come se le sentissi parlare con le loro voci perchè sì, questa è una serie che conosco parecchio e quindi mi sarei accorta se qualcosa fosse stonato, ma non è successo anzi ripercorrere tutti i passi piuttosto fedelmente e questa è una cosa che apprezzo molto quando si parla di qualcosa di già visto.
Nel complesso una lettura dolce, a volte nostalgica, ma perfetta per i fan della serie.
Ne ho adorata ogni pagina e confesso che verso la fine ho cominiciato a canticchiere quel motivetto della serie mentre con la mente ero lì, con loro.
Se conoscete la serie lo amerete e se non la conoscete dovete proprio rimediare.
Valutazione 4/5
Nessun commento:
Posta un commento