Visualizzazione post con etichetta Michele D'Ignazio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Michele D'Ignazio. Mostra tutti i post

mercoledì 1 dicembre 2021

Review Party. Babbo Natale e l'inaspettata Neve di Michele D'Ignazio

Buon primo dicembre amici lettori.
Oggi comincia ufficialmentei l mese più bello dell'anno, quello in cui si festeggia finalmente il Natale.
L'anno scorso un po' tutti l'abbiamo festeggiato non benissimo, ma adesso speriamo che sia meglio: dita incrociate!
Cominciamo questo bellissimo mese con un grande ritorno: quello di Michele D'Ignazio e delle avventure di Babbo Natale.




Ringrazio la Rizzoli per la copia omaggio.


Trama
Babbo Natale ha messo su famiglia.
Vivere con Bice e la piccola Neve è meraviglioso, ma anche strano, per lui che è rimasto a lungo da solo e che i bambini di solito li conosce solo per lettera.
Come legare con Neve?
Far ballare i calzini spaiati nella lavatrice o volare tra le stelle a bordo della slitta potrebbe essere un buon inizio, ma non basta: per diventare un vero papà, Babbo Natale dovrà ricordare qual è il dono più importante di tutti.
Dopo "Il secondo lavoro di Babbo Natale" e "Babbo Natale fa gli straordinari", l'avventura continua.

Prima di parlarvi di questo libro, vi voglio ricordare gli altri due che ho letto e amato e che, vanno letti secondo l'ordine cronologico per evitare di avere qualche pezzo mancante.

Il secondo lavoro di Babbo Natale

Babbo Natale fa gli straordinari

(cliccare sui titoli per le recensioni)

venerdì 9 aprile 2021

Review Party. Recensione: Il mio segno particolare di Michele D'Ignazio

Ciao a tutti amici lettori e buon venerdì.Passato una bella settimana? La mia è stata molto intensa ed è un piacere concluderla con un doppio appuntamento di due uscite, diverse tra loro, ma da non perdere.
Ci rileggiamo più tardi ma intanto ecco la bella uscita di cui vi parlo oggi.


Ringrazio la Rizzoli per la copia omaggio.


«Perché non scrivi un libro sulla tua vita?» «Non ci ho mai pensato. Ho solo trentasei anni. E poi non credo di avere chissà quali storie da raccontare…» «Secondo me, tutti abbiamo delle storie da raccontare!» Michele nasce il 7 gennaio 1984. I suoi genitori non vedono l’ora di conoscerlo, di prenderlo in braccio, di portarlo a casa. Ma quando lo vedono per la prima volta restano… stupiti! Sulla schiena il piccolo ha un neo gigante a forma di mantello, proprio come quello dei supereroi. Iniziano così mille avventure, dentro e fuori dagli ospedali, con medici, sale operatorie e infiniti rotoli di garza. Con ironia e leggerezza Michele oggi ci racconta la sua vita a pois, svelandoci le tante emozioni che ha vissuto e descrivendo tutti quei grandi che lo hanno aiutato quando lui era piccolo. Che gli sono stati accanto, con coraggio, sensibilità e allegria. E che gli hanno dato la spinta a diventare la persona che è oggi, uno scrittore attento alla bellezza di tutti i segni particolari e amico dei bambini, a cui non smette di raccontare storie. «Ma tu scrivi con amore o con fatica?» «Con tutti e due! A volte l’amore è anche fatica. Per esempio: ti piace andare in bicicletta? Ogni pedalata è un metro in avanti. Più fai fatica, più la bicicletta ti porta lontano. E cresce l’amore per quei momenti felici.»

Non è il primo libro di Michele D'Ignazio che leggo, il suo stile semplice e diretto pensato soprattutto per i più giovani mi ha colpito molto e quando ho visto questa sua nuova uscita non ho resistito perchè volevo proprio leggerlo.
Stavolta però parla di una storia vera: la sua.

mercoledì 18 novembre 2020

Review Party. Recensione: Babbo Natale fa gli straordinari di Michele D'Ignazio

Ciao a tutti amici lettori.
Siamo a metà novembre e di solito in questo periodo si respira già aria natalizia, invece devo dire che quest'anno non è così e anche se ho sempre detto che mi piace pensare a Natale a dicembre, è tutto molto strano e spero che nonostante tutto riusciamo a passare delle feste natalizie in serenità.
Per fortuna i libri ci aiutano a regalare l'atmosfera giusta, meno male che esistono i libri aggiungerei! Quello di cui vi parlo oggi è troppo carino e ho davvero adorato leggerlo.




Ringrazio la Rizzoli per la copia omaggio e Il salotto del gatto libraio per la grafica.

Trama
Babbo Natale è davvero soddisfatto della sua nuova vita: il lavoro di netturbino gli piace, la cooperativa che ha aperto insieme alla Befana per produrre regali riciclando rifiuti funziona, Bice va a trovarlo tutti i giorni e le sue api producono tanto miele buonissimo.
Potrebbe essere più felice?
Forse sì.
E a farglielo capire sarà Neve, una bambina che ha espresso un desiderio molto speciale.

L'anno scorso, precisamente il 2 dicembre, vi avevo già parlato con Il secondo lavoro di Babbo Natale (cliccare sul titolo per la recensione) di cosa sarebbe successo se l'uomo più famoso del mondo avesse trovato un secondo lavoro.