Visualizzazione post con etichetta Mona Kasten. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mona Kasten. Mostra tutti i post

venerdì 9 settembre 2022

Recensione: Feel Again di Mona Kasten

Ciao a tutti amici lettori.
Dopo aver letto Begin Again e Trust Again è arrivato finalmente il momento di leggere il terzo libro della serie che fa parte del regalo bellissimo della mia amica Silvia.
In questo libro si parla di un personaggio che in tutta sincerità ero meno propensa a conoscere ma Mona Kasten è riuscita a farmi cambiare completamente idea e di questo ne sono contenta.


Trama
Sawyer e Isaac non potrebbero essere più diversi tra loro. Lei è tosta, disinibita e, in apparenza, spietata. Lui è timido, impacciato e, con i suoi occhiali da nerd e il suo bizzarro abbigliamento fatto di bretelle e papillon, è letteralmente una frana con le ragazze.
Dalla morte dei genitori, Sawyer se l'è sempre cavata da sola e non ha mai permesso a nessuno di avvicinarsi a lei. Men che meno Isaac Theodore Grant. Anzi, in circostanze normali, non lo avrebbe degnato nemmeno di uno sguardo, ma quando si ritrova nella stessa serata con lui e alcune ragazze lo prendono in giro, lei non può sopportarlo. Così, senza pensarci due volte, lo bacia di fronte a tutti. Il piano sembra funzionare... fin troppo bene, tanto che i due decidono di stringere un patto: Sawyer aiuterà Isaac a liberarsi dalla sua reputazione di nerd trasformandolo in un bad boy, in cambio lei potrà documentare il cambiamento e usarlo per il progetto finale del suo corso di fotografia.
Ma quell'accordo, a prima vista innocuo, stravolgerà completamente il mondo di entrambi. E presto Sawyer tornerà a sentire qualcosa dentro, là dove aveva sperato di aver rinchiuso tutto, là in fondo al cuore.
Abbiamo conosciuta Sawyer fin dal primo libro, la sua presenza non era benvoluta visto che era la vecchia fiamma di Kayden, nel secondo libro però grazie a Drew cominciamo a capire che dietro l'apparenza di cattiva ragazza c'è dell'altro e adesso ne scopriamo le ragioni.

martedì 17 maggio 2022

Rubrica L'angolo Vintage 2.0 Recensione: Trust Again di Mona Kasten

Ciao a tutti amici lettori.
Con grande piacere oggi torna una Rubrica che per mancanza di tempo mi aveva fatto un po' latitare, ma che mi piace molto perchè mi permette di recuperare delle letture che ormai sostano da troppo tempo nella mia libreria. Ovviamente sto parlando de  L'angolo Vintage 2.0
Nato da un'idea di Chiara La lettrice sulle nuvole ogni mese tutte le blog partecipanti sceglieranno un libro da leggere a piacere nella loro libreria. Libri che spesso vengono dimenticati una volta comprati perchè ci si concentra sulle letture nuove. Un grazie a Dolci per la creazione del banner e del calendario che trovate a fine post.

La mia scelta è ricaduta su un libro che mi ha regalato la mia amica Silvia ormai secoli fa e che finalmente mi sono decisa a leggere.



Trama

Dawn Lily Edwards ha vent'anni e studia Letteratura all'università di Woodshill. Pubblica racconti online e il suo sogno è diventare scrittrice. Ma ora, a chilometri di distanza da casa, c'è solo una cosa che desidera più di ogni altra: dimenticare. Dimenticare che il suo primo amore l'ha tradita spezzandole il cuore.
Da allora, Dawn ha giurato a se stessa di non lasciarsi più coinvolgere al punto da relegare le sue aspirazioni in un angolo e dare a qualcuno il potere di distruggerla.
Ma, appena arrivata in città, incontra Spencer Cosgrove. È affascinante, divertente e inizia subito a flirtare con lei. Dawn resiste con tutte le sue forze per paura di rimanere ferita un'altra volta, eppure non può negare l'evidenza: Spencer ha toccato qualcosa dentro di lei che credeva di aver perduto per sempre. Anche lui, però, nonostante la sua contagiosa voglia di vivere e il suo modo di fare allegro, spensierato e impertinente, nasconde un terribile segreto nel suo passato. Un senso di colpa che lo accompagna ancora oggi.
Dawn e Spencer dovranno imparare a fidarsi l'uno dell'altra, giorno per giorno, e ricominciare da capo, a vivere e ad amare.

Secondo capitolo di una storia autoconclusiva che può essere letta anche separatamente, ma io consiglio comunque di seguire l'ordine per avere un'idea più ampia e completa di ogni cosa.
Dawn e Spencer li abbiamo già conosciuti in Begin Again ed ero molto curiosa di vederli come protagonisti e posso dire che non mi hanno deluso affatto.

venerdì 28 gennaio 2022

Rubrica Ci provo con... Recensione: Begin Again di Mona Kasten

Ciao a tutti amici lettori.
Questo freddo mese sta giungendo al termine, ma prima di salutarlo torna con piacere una bella Rubrica: Ci provo con...

La Rubrica a cadenza mensile fissata per il 28 di ogni mese è stata ideata da Chiara del blog La lettrice sulle nuvole e consiste nel leggere un autore/autrice che non abbiamo mai letto.Un grazie per la grafica va a Dolci.

Ho molti libri che sostano nella libreria, ma ce n'è uno che più di tutti meritava attenzione: Again di Mona Kasten, il regalo della mia amica Silvia. Lei ama moltissimo quest'autrice e al Rare siamo andate insieme al suo tavolo per farmi autografare questo libro che purtroppo non l'avevo ancora letto.
Lei che conosce bene i miei gusti sapeva che mi poteva piacere e aveva davvero ragione, mi chiedo perchè abbia aspettato tanto.


Trama
Nuovo nome, nuovo taglio di capelli, nuova città. Così Allie Harper, diciannove anni, è pronta a scrivere la sua storia, a un migliaio di chilometri di distanza dal suo passato, all'università di Woodshill, dove si è iscritta a Letteratura. Ma c'è ancora un tassello mancante per rendere davvero perfetto questo nuovo inizio: un alloggio.
La ricerca si sta rivelando più difficile del previsto e Allie ha smesso di contare i tentativi andati male. Finché, all'ultimo appuntamento in agenda, finalmente arriva lei: la casa perfetta. Pulita, luminosa e accogliente. Peccato per la compagnia: con i suoi tatuaggi e l'aria strafottente, Kaden White è l'ultima persona con cui Allie vorrebbe condividere un appartamento. E Kaden, dal canto suo, non vuole affatto una coinquilina, che lo tramortisca con tutte le sue chiacchiere da donna. Purtroppo per loro, però, le circostanze non lasciano altra scelta. Non resta quindi che arrendersi e stabilire immediatamente le tre regole fondamentali per la convivenza perfetta: niente sentimentalismi, nessun'interferenza nei fatti altrui e, soprattutto, nessun contatto fisico. Ma le regole sono fatte per essere infrante...
Lo stile dell'autrice è leggero, scorrevole e il libro si legge che è una meraviglia infatti sono arrivata alla fine con la voglia di saperne di più e soprattutto di avere il mio adorato lieto fine che per fortuna c'è stata.