Visualizzazione post con etichetta iniziative. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta iniziative. Mostra tutti i post

venerdì 20 dicembre 2024

Christmas Book 2024 e Buon Natale

Buon venerdì amici lettori.
Torna il consueto appuntamento con la mia amica Ely per il nostro saluto blogger di Natale.

Christmas Book 2024




Ringrazio le blogger che vedete nel banner per aver aderito alla nostra iniziativa, è quella che consideriamo una sorta di tradizione annuale dove ci piace coinvolgere le altre blogger per poter parlare di letture natalizie.
Sì, però lo scopo del Christmas Book è, come dice la parola, parlare del nostro libro preferito natalizio che abbiamo letto quest'anno.
Personalmente, e ormai lo sapete bene, adoro questo periodo dell'anno e mi piace tantissimo leggere libri natalizi che mi trasportano esattamente in quel mood dove è piacevole entrare in questo mese di dicembre.
Ho letto un bel po' di libri natalizi anche solo su Ku, storici, per ragazzi, romance e persino romantasy perchè il Natale sta bene ovunque, però per l'occasione ho scelto un libro che ho apprezzato molto e che sono proprio contenta di aver comprato.


Trama
Una riunione di famiglia. Questo Natale i fratelli Miller hanno un unico obiettivo: sfuggire alle domande indiscrete della loro famiglia. Ross, Alice e Clemmie hanno segreti che non intendono condividere, e fanno affidamento l’uno sull’altro per sviare da sé l’attenzione dei parenti. Un’ospite inattesa. Per Lucy Clarke si preannuncia un altro Natale difficile: non solo trascorrerà le feste in solitudine, ma rischia anche di perdere il lavoro, a meno che non riesca a concludere un importante affare con Ross Miller. Così decide di presentare la sua proposta direttamente a lui, nella sua casa di famiglia nelle Highlands scozzesi, e poi andarsene. Non vuole certo intromettersi nel Natale da fiaba della famiglia Miller. Un Natale da ricordare. Quando però si presenta dai Miller, coperta di neve, viene scambiata per la fidanzata di Ross, e una volta chiarito l’equivoco si è ormai scatenata la tormenta più violenta del secolo. Suo malgrado, Lucy non può più ripartire… ma in fondo lo vuole davvero? Tra la passione che si accende tra lei e Ross e i segreti che traboccano come regali da una calza troppo piena, questo Natale rischia di essere il peggiore di sempre… o il miglior errore della sua vita. Commovente e pieno di buoni sentimenti, "Come la neve a Natale" è il romanzo ideale per chi sogna di farsi sorprendere dal destino.

martedì 14 febbraio 2023

A bookish love!

Ciao a tutti amici lettori.
Per festeggiare la giornata di oggi, SAN VALENTINO, io e la mia amica Ely abbiamo deciso di organizzare qualcosa a tema libroso ed ecco che è nato A bookish love!


Di cosa si tratta?
Abbiamo coinvolto le nostre amiche blogger perchè questo genere di progetti è bello condividerli insieme alle persone che conosciamo bene nella blogosfera e così oggi ognuna di loro - trovate i nomi sul banner - scriverà la sua coppia di carta preferita, la sua ship del cuore.

venerdì 30 dicembre 2022

My Bookish 2022

Ciao a tutti amici lettori.
Spero abbiate trascorso un sereno Natale in compagnia dei propri cari, le feste non sono ancora finite perchè domani salutiamo questo strano e lungo 2022.
Si cominceranno a fare un po' di conti e buoni propositi, ma soprattutto si comincerà a pensare alle cose belle che l'anno prossimo vorrà darci. Dal canto mio quest'anno mi ha insegnato ad apprezzare le piccole gioie e voglio continuare in questo modo.
Grazie al web ho conosciuto tante belle persone e di questo sono grata. Sono felice dei libri che ho pubblicato e di questo piccolo angolino virtuale a cui poi sono aggiunte estensioni importanti come Instagram e Tiktok che di certo non avrei mai pensato un giorno di poter utilizzare perchè non credevo di aver mai mostrato la faccia. Invece poi mi sono lanciata con le dirette, con i video scemi e insomma sono molto soddisfatta di aver superato un altro scoglio.
L'anno prossimo mi auguro sia ricco soprattutto di cose belle, ma soprattutto serene perchè ho imparato che la serenità è la cosa più importante.
Ovviamente lo prevedo ricco di tante tantissime letture, ma questo era scontato.
Ma sto divagando troppo scusatemi, torniamo al tema di oggi:
My Bookish 2022 


Insieme alla mia inseparabile amica Ely  Il regno dei libri che quest'anno si è superata con questi bellissimi banner abbiamo deciso di coinvolgere nuovamente le nostre amiche blogger per fare un po' il conto della situazione.
Chi più, chi meno, abbiamo letto tutte tantissimo, scegliere un podio non sarà semplice per nessuno ma vogliamo provarci e consigliarvi tre libri che secondo noi meritano tanto, che rientrano nella nostra top 3 personale e puramente soggettiva a prescindere dal genere.
Sono molto curiosa di scoprire cosa hanno scelto le mie colleghe, ma adesso passiamo a noi.

venerdì 23 dicembre 2022

My bookish Christmas 2022

Buon venerdì amici lettori e 
BUONA ANTIVIGILIA DI NATALE.

Come anticipato nel post di ieri, oggi sono più per un'occasione speciale.
Come sapete amo il Natale e adoro organizzare cose a tema. Quest'anno infatti sul mio profilo Instagram trovate il calendario dell'avvento autrici dove a partire dal 16 dicembre fino al 25 potete trovare consigli di lettura di autrici che hanno accettato di partecipare con me a questa iniziativa natalizia.
E sul blog invece non poteva mancare lei, la mia carissima amica Ely de Il regno dei libri che ama questo periodo quanto me e ha realizzato dei banner bellissimi.
Ogni anno organizziamo qualcosa di nuovo coinvolgendo altre blogger e per il 2022 abbiamo pensato a:
My Bookish Christmas


In cosa consiste?
Oggi tutte le blog che trovate nel banner ci consiglieranno un libro natalizio letto quest'anno che più le ha convinte.
Inutile dire che sono molto curiosa di scoprire i loro pareri, io sono stata indecisa con addirittura tre libri che mi sono piaciuti tantissimo, ma alla fine ne ha vinto uno, quello che reputo migliore.
Volete sapere quale?
Allora cominciamo.

venerdì 31 dicembre 2021

This is your year 2021

Rieccomi amici lettori.
Manca ormai pochissimo e poi potremo dire addio a questo 2021 e abbracciare con gioia il 2022 sperando che sia migliore in ogni senso.
L'ultima attività del blog però doveva essere sui libri ovviamente e così insieme alla mia inseparabile Ely del blog Il regno dei libri siamo qui a proporvi l'ultima iniziativa dell'anno: This is your year 2021.



Come vedete dal banner abbiamo deciso di coinvolgere tante blogger per parlare dei tre libri che secondo 
noi sono stati più belli quest'anno.
Sì, perchè nonostante l'anno in corso non sia stato perfetto su tante altre cose non si può dire la stessa cosa sui libri che, per fortuna, non deludono mai e quindi sarà interessante scoprire il podio delle altre 
ragazze per cui vi consiglio di seguirci tutti per capire se siamo sulla stessa lunghezza d'onda oppure no.

mercoledì 30 dicembre 2020

Top of 2020

Ciao a tutti amici lettori.
Come state? Pronti a dire addio a questo pazzo e insolito 2020? Io devo dire che non vedo l'ora e spero che il prossimo anno sia migliori sotto tanti punti di vista.
Prima di salutarvi però e augurarvi buon anno, ci tenevo a chiudere le attività librose sul blog in bellezza. Ecco perché insieme alla mia insostituibile amica Ely Il regno dei libri con la quale - ormai lo sapete - adoro organizzare le cose insieme oggi vi proponiamo Top of 2020.


Grazie a Francesca di Libri, libretti, libracci per la grafica.

Sì, è vero quest'anno è stato terribili per molti di noi, ma i libri dove li mettiamo? Loro non ci hanno mai abbandonato, anzi in questo periodo così difficile sono stati un valido aiuto e un'ottima alternativa per viaggiare. I libri sono fidati amici che non tradiscono mai, ci aiutano, ci supportano e ci accompagnano sempre ecco perchè loro devono essere festeggiati come si deve. Ely e io abbiamo quindi deciso di premiarli con un podio tutto personale che prevede un primo, un secondo e un terzo posto dei libri più belli letti quest'anno.

mercoledì 23 dicembre 2020

Da me per me: Un libro sotto l'albero

Ciao a tutti amici lettori.
Pronti per il Natale? Comprati i regali?
Quest'anno strano, lungo e per molti versi bruttissimo sta condizionando anche la festa - per me - più bella del mondo e devo dire che mi dispiace moltissimo. Di norma già a fine novembre, ma soprattutto a fine dicembre si respira quella magia speciale e particolare che una volta l'anno rende meraviglioso ogni momento, ma purtroppo quest'anno non è così e penso sia un pensiero comune. Mi auguro perciò che almeno in questa giornata speciale riusciamo tutti a mettere da parte le preoccupazioni, le paure per godere almeno per un giorno di quello che il Natale ci può offrire e in questo caso credo che sia per tutti la medesima cosa: la salute.
Auguro a tutti voi un sereno Natale perchè è quello che chiunque desidera in questo momento: la serenità, d'altronde cosa c'è di più importante?
Beh per esempio i libri aggiungerei, come si farebbe senza libri? Almeno loro non tradiscono mai, non smettono mai di trasmettere emozioni e di aiutarci anche nei momenti più difficili. Grazie a questo blog ho potuto conoscere persone bellissime con le quali condivido letture e vita quotidiana ogni giorno e anche per collaborare insieme che oggi nasce questo piccolo post natalizio.
Come ogni anno io e la mia inseparabile e unica amica Ely del blog Il regno dei libri abbiamo deciso di creare qualcosa di particolare per il Natale e così è nato Da me per me: un libro sotto l'albero.


Grazie a Francesca di Libri libretti libracci per la grafica.

Oggi in tutti i blog che trovate nel banner troverete il loro personale regalo sotto l'albero.

giovedì 2 luglio 2020

Fiera Virtuale del Romanzo Italiano Intervista alla Genesis Publishing

Ciao a tutti amici lettori.
Come state sopportando il caldo? Qui da me sta cominciando a diventare sempre più pressante, si vede che è arrivato luglio e adesso spero che si calmi man mano.
Per fortuna il caldo non impedisce di parlare di cose e oggi sono felicissima di dare il mio contributo per la Fiera Virtuale che sta ancora proseguendo sui vari social.


Sono onorata e felice di aver contribuito in piccola parte nell'organizzazione e di aver partecipato come autrice.
Per continuare a seguirci o recuperare i post vecchi vi suggerisco di seguirci nel gruppo Facebook  QUI

sempre aggiornato.
Oggi è il mio turno per presentare una delle Case Editrici presente in modo attivo nella Fiera e quindi dò il benvenuto ad Annarita Calaudi la fondatrice della Genesis Publishing.
Prima di cominciare però ci tenevo a dire che stimo tantissimo Annarita, è una delle prime Ce che ha creduto in me come autrice, è diventata un'amica ed è un piacere enorme lavorare con lei ogni volta.
Ospitarla qui è davvero davvero gioia pura per me.
Se non la conoscete, questa è l'occasione giusta per farlo.
Cominciamo quindi?

sabato 13 giugno 2020

Fiera Virtuale del Romanzo Italiano

Buon sabato a tutti amici lettori.
Di solito non pubblico il fine settimana, ma questa è un'occasione speciale e andava festeggiata.
Sono felicissima di annunciarvi che molto presto partirà la Fiera Virtuale del Romanzo Italiano e io ne farò parte in veste di autrice e in piccola parte anche di organizzatrice.



Sono davvero emozionata per questo bellissimo progetto che ha visto la luce solo grazie a una persona splendida, paziente e dalla mente vulcanica: Tania Sarnà del blog  My Crea Bookish Kingdom. Senza di lei tutto questo non sarebbe mai esistito.
Inzierà il 22 giugno e terminerà il 5 luglio quindi mi raccomando di seguirci numerosi.

martedì 7 aprile 2020

Sulle ali della Primavera di Autrici Varie

Ciao a tutti amici lettori.
Oggi sono felicissima di parlarvi di un progetto a cui tengo tantissimo: un'antologia di racconti di Autrici Varie Sulle ali della Primavera.



In questo periodo per niente bello che stiamo attraversando la lettura rappresenta un modo per evadere dalla realtà e per passare qualche ora in lieta compagnia. In questi giorni veramente pesanti per tutti la lettura e la scrittura sono per me un antidoto contro il cattivo umore ed ecco perché quando mi è stato chiesto di realizzare un progetto gratuito per chi ama leggere non potevo che accettare immediatamente.
Annarita Calaudi fondatrice e anima della Genesis Publishing mi ha proposto un'idea bellissima a cui ho lavorato con piacere e collaborazione e il risultato è quello che vedete.


Trama
La primavera. Un ricordo, un sogno, una sensazione che sanno di sole, fiori e farfalle. La primavera introduce un nuovo tepore, quello che scaccia l'inverno e scalda forse più di una coperta morbida. La primavera è un tripudio di colori e promesse, sbocciano i fiori che covano succosi frutti. La primavera è speranza, una speranza capace di sciogliere il gelo della tristezza e della lontananza. Dodici racconti, altrettanti pennelli che sapranno dipingere la primavera in tutte le use sfumature: divertenti, malinconiche, gioiose, riflessive.Tuffatevi in un tripudio di emozioni, allontanando i foschi pensieri e godendovi le sensazioni che solo questa stagione può donare.
Le autrici (me compresa) che hanno deciso di aderire a questo progetto l'hanno fatto in forma totalmente gratuita per regalare qualche sorriso a chi ci leggerà.
L'editor, la grafica di questa bellissima cover e la Genesis stessa si sono messe a disposizione per fare qualcosa di bello in questo periodo e trovo che tutto ciò sia davvero meraviglioso.

lunedì 6 aprile 2020

Blogger Uniti per Le Librerie Indipendenti

Ciao a tutti amici lettori e buon lunedì.
La Domenica delle Palme di ieri è passata molto strana rispetto agli altri anni, sarà così anche per Pasqua ma ci basta stringere i denti e poi torneremo tutti alla normalità - spero - quindi nel frattempo concentriamoci sulle cose belle ed ecco perché oggi vi parlo di un progetto bellissimo: Blogger Uniti per le Librerie Indipendenti.


Blogger da tutta Italia si uniscono per sostenere le librerie indipendenti. Una rete informativa formata da oltre 30 blogger in sole 24 ore.

Ma cos'è esattamente?

venerdì 14 febbraio 2020

The World cup of books ship

Ciao a tutti amici lettori.
Oggi è una giornata speciale per chi la festeggia ma anche per chi ha deciso di vederla come una giornata come le altre. Fatto sta che da anni ormai il 14 febbraio è una ricorrenza importante per gli innamorati perché si festeggia San Valentino.
Non sono molto dell'idea che una cosa vada festeggiata una volta l'anno (tranne il Natale) ma insieme alla mia inseparabile amica Ely abbiamo deciso di creare un evento proprio per questa giornata è così nato The World cup of books ship.


Come vedete da questo bellissimo banner realizzato da Francy del blog "Libri Libretti e Libracci", oggi varie blog parleranno di 5 ship librose che hanno colpito i nostri cuoricini.
Curiosi di scoprire le nostre scelte? Allora non vi resta che seguire tutti i blog, io lo farò di certo.
Intanto però ecco le mie scelte.

giovedì 6 giugno 2019

Recensione: Non pensavo fosse amore di Brittainy C. Cherry

Ciao a tutti amici lettori.
Oggi termina un progetto a cui tengo molto realizzato insieme alla mia insostituibile amica Ely del blog Il regno dei libri. Per cinque giorni abbiamo coinvolto altre blogger a parlare di libri di un'autrice che amiamo moltissimo: Brittainy C. Cherry e oggi si conclude perchè parleremo tutte insieme della sua ultima uscita che troverete in libreria proprio oggi.



Trama
Quando mio marito mi ha lasciato, ho desiderato ogni notte che tornasse. Dopo quindici anni insieme, non riuscivo a sopportare l’idea che se ne fosse andato tra le braccia di un’altra. Ero confusa, smarrita, e ho cominciato a dubitare di me stessa. Volevo soltanto riaverlo con me. Ma poi è arrivato Jackson Emery: la distrazione di cui avevo disperatamente bisogno. Un divertimento estivo. Eravamo perfetti, perché entrambi sapevamo che non saremmo durati, insieme. Jackson, con la sua cinica diffidenza verso le relazioni, e io che non osavo più sperare nell’amore. Tutto procedeva secondo i piani, fino alla notte in cui il mio cuore ha sussultato. Non mi sarei mai aspettata che avesse un’anima tanto tormentata. E da quell’istante l’ho visto sotto una luce diversa. Lentamente i miei pensieri hanno cominciato a concentrarsi su Jackson. L’uomo più diverso al mondo da quello che credevo di volere. Desideravo che Jackson fosse mio, anche se sapevo che non era fatto per amare.

Grazie alla Newton per l'invio della copia in omaggio.

Ormai mesi fa si sapeva della pubblicazione di questo suo nuovo libro, quest'anno la incontrerò nuovamente al Rare e quindi ho fatto immediatamente il pre order perchè un libro della Cherry deve necessariamente essere in libreria.

lunedì 25 marzo 2019

Blogger Love Project. Rubrica Incrociata. A Book For Two. Recensione: I racconti incantati di Gloria Donati

Ciao a tutti amici lettori e buon lunedì.
Per cominciare bene la settimana e quindi per un attimo dimenticare che non sopporto questa giornata, iniziamo con qualcosa di particolare.

Questo post fa parte del progetto Blogger Love Project.
Se vi siete persi l'introduzione basta che cliccate QUI
Per farvi un breve riassunto si tratta di un'iniziativa della durata di 10 giorni dove alla fine ci saranno due giveaway.
Il primo estratto vincerà i libri, il secondo vincerà la grafica.
Il gruppo fb dove potete seguirci  https://www.facebook.com/groups/774644845910730/
E il file dove potete leggere tutto QUI

Le regole per partecipare

- Vi basterà inserire gli eventi a cui partecipate ogni giorno (le caselle del givvewaysi compilano giornalmente, quindi vi consigliamo di rimanere costanti nel compilarle)!
- Per problemi con le entries potete inviare una mail a sweeyreader@shotmail.it compileremo manualmente le vostre partecipazioni.
A fine post troverete il modulo da compilare.

Il tema di Oggi è una Rubrica Incrociata con un altro blog e quindi ecco che torna A Book for two.


Questa Rubrica avrà cadenza casuale e vedrà impegnate me e e Ely de Il regno dei libri nella lettura dello stesso libro con rispettiva recensione.
Io e la mia carissima amica Ely abbiamo letto un libro in contemporanea e quindi ci è sembrata l'occasione migliore per parlarne in questo post.

Trama

Un mondo magico è quello dove a volte ognuno di noi vorrebbe rifugiarsi.
Un luogo senza tempo, dove a narrare le vicende è la voce della fantasia.
Così basta lasciarsi trasportare dalle parole di questo libro per entrare in un mondo popolato di piccole fate colorate, folletti dai buffi capelli appuntiti, elfi, alberi centenari parlanti, unicorni, ma anche streghe malefiche di Firivord, dove il tempo scorre in modo diverso che sulla nostra Terra, oppure ci perderemo nella bellezza di boschi, castelli e vallate, dove le paure a volte corrono sul filo di antiche leggende.
Dietro a ogni storia si celano insegnamenti e ogni racconto è un'occasione per riflettere sulla vita.



Sapete quanto amo le favole e quando ho visto questa cover così suggestiva come potevo lasciarmi scappare l'opportunità di leggerla?

lunedì 18 marzo 2019

Blogger Love Project Si comincia

Ciao a tutti amici lettori e buon lunedì.
Pronti a cominciare una nuova settimana?
Per iniziarla al meglio io parto bella carica e vi annuncio che oggi comincia ufficialmente il
Blogger Love Project.


Che cos'è?

E' un'iniziativa dalla durata di 10 giorni che ha lo scopo di condividere il nostro amore per i  nostri blog e i blog che seguiamo.

L'obiettivo principale dell'iniziativa è dunque dedicare  più tempo alla comunità della blogosfera.  Per tutta la durata dell’iniziativa ci saranno divertenti mini-challenges a cui sia lettori  che blogger potranno partecipare, e alla fine dell'iniziativa ci saranno due giveaway ad  estrazione tra tutti i partecipanti al Blogger Love Project (in palio saranno messi libri e grafiche)

Il primo estratto vincerà i libri, il secondo vincerà la grafica.
Io ho deciso di mettere in palio Il destino ha le ali di carta di cui vi ho parlato QUI,

Per conoscere gli altri libri vi basta andare su quello delle altre blogger partecipanti. Sì perchè insieme a me ci saranno:
Ely de Il regno dei libri - Juliette di Sweet Readers - Giusy di Divoratori di libri.

In queste mini challange potranno partecipare sia lettori, sia blogger e come vedete attraverso questo calendario non si parlerà soltanto di libri.


Ringrazio  Juliette per la parte grafica

Oggi tocca a Juliette e Giusy aprire le danze, quindi cosa aspettate? Correte da loro, così oltre a scoprire post nuovi potete avere l'opportunità di vincere ben 4 cartacei e il secondo classificato riceverà una grafica gratis. Non sono ghiotti premi questi?
Intanto vi ricordo il gruppo fb dove potete seguirci

https://www.facebook.com/groups/774644845910730/

e il file dove potete leggere tutto nel dettaglio

QUI

E vi avviso che potete anche seguirci su Istagram con l'#BLP 2019.
Ultima cosa il modulo per chi volesse partecipare è










lunedì 4 marzo 2019

Blogger Love Project

Ciao a tutti amici lettori e buon lunedì.
Oggi comincio la settimana piena di carica nonostante questo giorno sia quello che meno preferisco durante la settimana perchè devo parlarvi di un progetto molto carino di cui faccio parte: il Blogger Love Project.


Che cos'è?

E' un'iniziativa dalla durata di 10 giorni che ha lo scopo di condividere il nostro amore per i  nostri blog e i blog che seguiamo.
L'obiettivo principale dell'iniziativa è dunque dedicare  più tempo alla comunità della blogosfera.  Per tutta la durata dell’iniziativa ci saranno divertenti mini-challenges a cui sia lettori  che blogger potranno partecipare, e alla fine dell'iniziativa ci saranno due giveaway ad  estrazione tra tutti i partecipanti al Blogger Love Project (in palio saranno messi libri e grafiche)
Il primo estratto vincerà i libri, il secondo vincerà la grafica.

Io ho deciso di mettere in palio Il destino ha le ali di carta di cui vi ho parlato QUI

In questo progetto non sono la sola a partecipare perchè insieme a me ci saranno

Ely de Il regno dei libri - Juliette di Sweet Readers - Giusy di Divoratori di libri.

Precisamente il 18 marzo avrà inizio tutto, spero che partecipiate in molti perchè è sempre bello condividere la passione per la lettura con chi ci segue.
Ma di cosa parleremo esattamente?
Adesso vi lascio il calendario così da avere un'idea più chiara.


Ringrazio  Juliette per la parte grafica

Per dieci giorni quindi con vari post a testa parleremo di svariati argomenti, se commentate e seguite tutte le tappe potrete avere la possibilità di vincere dei premi.
Incuriositi? Spero di sì perchè io non vedo l'ora di di cominciare, la mia prima mini challange sarà il 19 marzo ma vi aspetto il 18 per dare il via a tutto.
Intanto vi ricordo il gruppo fb dove potete seguirci

https://www.facebook.com/groups/774644845910730/

e il file dove potete leggere tutto
QUI

E vi avviso che potete anche seguirci su Istagram con l'#BLP 2019.
Intanto vi lascio il codice se volete cominicare a darci un'occhiata.

Le regole per partecipare

- Vi basterà inserire gli eventi a cui partecipate ogni giorno (le caselle del givvewaysi compilano giornalmente, quindi vi consigliamo di rimanere costanti nel compilarle)!
- Per problemi con le entries potete inviare una mail a sweeyreader@shotmail.it compileremo manualmente le vostre partecipazioni.
- Il primo estratto vincerà i libri, il secondo vincerà la grafica

Per partecipare il modulo qui sotto



https://www.rafflecopter.com/rafl/display/d8b77cec2/








mercoledì 20 febbraio 2019

Love & Romance

Ciao a tutti amici lettori.
Come prosegue la vostra settimana? La mia piuttosto impegnativa sia sul fattore lavorativo che quello libroso, sì perchè questa è settimana decisamente pienissima e siccome il post di oggi sarà bello lungo direi di cominciare subito che dite?


Oggi è il mio turno per parlarvi del progetto Love & Romance, un evento a cui tengo molto perchè nato insieme alla mia amica Ely Il regno dei libri.
Ringrazio Francesca di  Libri Libretti Libracci che ha curato la bellissima grafica.

Ho avuto molta difficoltà a scegliere e non perchè non sapessi di cosa parlare, ma per l'esatto contrario. Troppe scelte che volevo proporre e deciderne soltanto una è stato complicato. Siccome non volevo parlare di un libro che nomino sempre, ma di qualcosa che forse ho citato poco allora ho deciso di scegliere Ti aspettavo di Jenifer Armentrout. 
E' stato il suo primo primo che ho letto quando si faceva chiamare J. Lynn e io non la conoscevo minimamente poi ho imparato ad apprezzarla e adesso lei è diventata la zia Jenny come nel web ho visto che si chiama.

L'università è la sua via di fuga. Per troppi anni, dopo quella maledetta festa di Halloween, l'esistenza di Avery Morgansten è stata un incubo, e adesso lei può finalmente ricomciare da capo. Tutto quello che deve fare è arrivare puntuale alle lezioni, mantenere un profilo basso e magari riuscire a stringere qualche nuova amicizia. Quello che deve assolutamente evitare è invece, attirare l'attenzione dell'unico ragazzo che potrebbe mandare in frantumi il suo futuro.. Cameron Hamilton è il sogno proibito delle studentesse del campus: fisico atletico e ammalianti occhi azzurri, è il classico ribelle dal quale una brava ragazza come Avery dovrebbe tenersi alla larga. Eppure Cam pare proprio spuntare ovunque, col suo atteggiamento disincantato, lei simpatiche punzecchiature e quel sorriso irresistibile. E Avery non può ignorare il fatto che, ogni volta che sono insieme, il resto del mondo scompare e lei sente risvegliarsi quella parte di se che pensava di aver perduto per sempre.


mercoledì 13 febbraio 2019

Presentazione Love & Romance

Ciao a tutti amici lettori.
Oggi sono particolarmente contenta perchè domani prende il via un progetto che ho adorato organizzare insieme alla mia carissima amica Ely Il regno dei libri.
Questo è il mese dell'amore, domani sarà San Valentino e quale modo migliore per festeggiarlo se non valorizzando questo momento?
L'anno scorso ho amato organizzare Le coppie librose (cliccare sul titolo per il link), quest'anno invece è nato Love & Romance.


Ringrazio Francesca di  Libri Libretti Libracci che ha curato la bellissima grafica.

Come vedete Ely e io non saremo le sole a prendere parte a questo progetto, molte blogger hanno aderito a questa iniziativa e ne sono felicissima.
Ma cos'è esattamente Love & Romance?
Ogni blogger coinvolta dovrà parlare di un libro che ha letto senza una recensione, ma spiegando il perchè secondo lei questo libro è una bellissima storia d'amore.
Ci sono varie forme d'amore, vari motivi perchè consideriamo quella determinata storia una storia d'amore.
Ogni lettura è soggettiva si sa e magari la stessa lettura può suscitare sensazioni diverse alle persone. Magari per qualcuno quella storia sarà considerata d'amore perchè l'ambientazione è magica, perchè i personaggi sono dolcissimi, perchè la trama conquista e così via. Ci sono tanti, tantissimi motivi perc cui una storia è definita d'amore in fondo leggere romance non vuol dire soltanto vedere due persone che si innamorano e vissero per sempre felici e contenti. Leggere romance vuol dire vivere intensamente una storia e sognare insieme ai protagonisti, all'autrice o all'autore facendo parte per qualche momento della loro storia.

Cosa dite vi ho incuriosito un pò?
Spero di sì perchè, come ho detto, domani inizierà l'evento vero e proprio e spero ci seguirete in molti. La prima tappa di questo mini evento è affidata a Deb di Leggendo romance, ma per non perdervi niente vi lascio il calendario con le varie tappe:



Io di certo le seguirò con attenzione, vi aspetto il 20 per la mia tappa!



mercoledì 5 dicembre 2018

Fantasmi a Northanger Abbey La raccolta di racconti

Ciao a tutti amici lettori.
So che molti di voi l'hanno già fatto, io invece come da tradizione l'8 dicembre farò l'albero e il presepe e devo dire che non vedo l'ora. Ogni anno mi riprometto di non comprare addobbi in più perchè ne ho già tanti, ma fallisco miseramente ogni volta perchè mi sembra sempre di trovare qualcosa di bello da aggiungere.
L'effetto finale poi mi piace sempre, quindi tutto sommato si può fare d'altronde il Natale si festeggia una sola volta l'anno e almeno in quel momento si può strafare no?
Oggi però non sono qui per parlarvi dell'albero, bensì di un progetto a cui tengo molto.
Già lo scorso anno avevo partecipato con piacere alla raccolta di racconti Natale a Pemberley (cliccare sul titolo per andare a rinfrescarvi la memoria) in cui c'era una mia storia legata al mondo di Jane Austen.

Quando perciò Antonia Romaglioli insieme ad altre brave ed esperte ragazze del mondo Regency hanno indetto questa nuova sfida, non mi sono tirata indietro.
Sempre ripercorrendo la scia di Jane Austen che adoro e che tanti amano, stavolta l'argomento principale è Nortahgner Abbey.
Un'atmosfera più cupa quindi, gotica e ricca di fantasmi come dice proprio il titolo:
Fantasmi a Northanger Abbey.
E' stata la prima volta per me cimentarmi in questo tipo di scrittura anche se l'ho resa quanto più vicina al mio modo di scrivere. Sono felice che anche questa volta, il mio breve racconto sia stato accettato perchè adoro questo genere di iniziative ed è un piacere parteciparvi.
Ma di cosa parla questa storia?

Trama

Le feste natalizie trascorse in un'antica dimora, cupa, misteriosa, piena di ombre. Quale occasione migliore per sedersi attorno al fuoco e raccontre storie di fantasmi?E' quello che accade a Nortahgner Abbey, ora appartenente a Mrs. Tilney, quando per mettere a tacere un ospite un poco spaventato da veri fantasmi, i due coniugi sfidano i loro amici a narrare ciascuno un racconto di spettri.Le dodici notti di Natale diventano così altrettante novelle, declinate secondo l'indole e le esperienze dei personaggi narrati, mentre nell'abbazia inquietanti apparizioni muovono i loro passi all'insaputa di tutti. O quasi.

Che dite vi ho incuriosito? Io spero di sì e perciò vi lascio subito il link d'acquisto


Ancora una volta il ricavato di quest'antologia andrà in benefecenza e ancor di più motivo per leggerlo non vi pare?



venerdì 6 luglio 2018

Blogtour L'incantesimo della spada di Amy Harmon. L'autrice: Stile e approccio ai libri

Ciao a tutti amici lettori e buon venerdì.
Come avete passato questa settimana? Io sono molto stanca perchè è stata bella piena e per fortuna c'è il week end per riposare.
Per chiudere con una nota positiva però ecco che vi parlo di un Blogtour cui sono stata felicissima di partecipare.
Ringrazio Chiara La lettrice sulle nuvole per avermi coinvolta soprattutto perchè si tratta di un'autrice che mi piace molto: Amy Harmon.


Sapete che il fantasy non è il mio genere preferito, però non ho badato molto a questo quando ho saputo che Amy Harmon l'avrebbe scritto. Lei è una garanzia e fantasy o non fantasy dovevo leggerlo. E' per questo che ho accettato non solo di partecipare al Blogtour ma anche al Review Tour. La mia recensione sarà on line il 17 luglio quindi vi aspetto!
Oggi invece è la giornata dedicata alla mia tappa. 


Come vedete dal calendario ho deciso di fare una tappa diversa dai soliti perchè mi interessava maggiormente e cioè l'approccio che ha quest'autrice verso i suoi libri.